problematiche impianto con modulatore

tecnodoff

Digital-Forum New User
Registrato
31 Gennaio 2012
Messaggi
22
Buonasera a tutti!

premetto che sono totalmente neofita del campo xo leggendo qua e la mi sto lanciando nel tentativo di portare tramite modulatore rf il segnale di sky in tutte le tv di casa....ora: v allego lo schema (in pdf) dell impianto di casa mia e vi chiedo gentilmente di dirmi se quello ke ho fino ad ora pianificato puo funzionare e dirmi:
1 ke tipo di modulatore posso o devo usare (anke il prezzo piu o meno)

2 dove e come inserire il segnale codificato nell impianto se a monte della centralina o tra centralina e "punto di snodo" del segnale gia codificato dalla centralina

3 come dopo aver inserito il segnale lo trovo sulle televisoni; cioe lo trovero rifacendo la scansiobne dei programmi normalmente o ce qlk1 modo piu strano.


grazie a tutti (e pedonatemi l ignoranza in materia)

5
 
tecnodoff ha scritto:
Buonasera a tutti!

premetto che sono totalmente neofita del campo xo

Benvenuto sul forum.

Sappi che non è elegante esprimersi qui come se mandassi un sms quindi cerca di evitare espressioni tipo "xvb jdg ggg" ecc.
Per il tuo problema non hai postato lo schema... ritenta!
 
mi scuso per il mio modo di scrivere e Vi allego (o almeno spero) l immagine dell impianto.

Grazie a tutti!

modulatore.jpg
 
Per farla in breve devi prelevare il segnale audio video dal decoder, entrare nel modulatore e con un cavo andare in centrale per modularlo su una banda libera (I°)
 
grazie panzersat!

quindi se non ho capito male devo entrare con il segnale decodificato dal modulatore nella centralina....ma come faccio??? come si vede dalla foto ho solo 2 ingressi uno di entrata (proveniente dall antenna) e uno di uscita (che va allo "snodo")....

altra cosa (e mi scuso per l ignoranza) che non ho capito... in cosa consiste l operazione "modularlo su una banda libera (I°)"??? cioe cosa devo fare???

grazie ancora!

ps: vederete che ce la faro!!! ;-)
 
Panzersat ha scritto:
Per farla in breve devi prelevare il segnale audio video dal decoder, entrare nel modulatore e con un cavo andare in centrale per modularlo su una banda libera (I°)
come puoi vedere dalle foto il nostro amico non ha una centralina, ma semplicemente qualcosa sul tetto (un qualche amplificatore da palo).
Nella foto vediamo un alimentatore appunto per l'amplificatore e un partitore (un po' vecchiotto, sarebbe meglio cambiarlo).
Quindi, per unire l'utile al dilettevole:
1. compra un partitore PA4 Fracarro, che è sicuramente meglio di quello che hai, tanto costa pochi euro (fatti dare anche un po' di connettori F, perchè adesso non si usano più i morsetti a vite come in quello che hai).
2. (il punto 1 era un optional...ma io lo farei già che ci sei) compra un derivatore (Fracarro DE1-14 o DE1-10) e montalo in questo modo:

antenna (alimentatore)---IN derivatore---uscita PASSANTE al partitore e al resto dell'impianto.
In questo modo il tuo impianto è praticamente intatto e hai a disposizione un entrata (quella che sul derivatore chiama USCITA DERIVATA) dove puoi tranquillamente immettere il segnale del modulatore, preferibilmente in banda I o in banda S.
 
sheda2.jpg


grazie areggio!!

se non ho capito male l impianto dovrebbe essere cosi!

prometto che cambio anche lo "snodo"..;-)

e un ultima cosa dato che sembri esperto....un buon modulatore senza spendere troppo???

e poi il segnale lo trovo facendo la normale ricerca dei canali sulla tv=???

grazie 1000!!!
 
Pensavo adesso, il modulatore non ha un entrata e un uscita?
visto che non sei in condominio e non hai problemi relativi di far andare in giro la tua emissione, potresti usare direttamente quelle e fare senza derivatore... ;)


edit:ho scritto in contemporanea...adesso leggo...
 
OK: hai ben interpretato lo schema: per il resto, a parte soluzioni professionali che forse esulano dal tuo impianto, non saprei che dire, se vuoi facciamo a rovescio, sottoponi qua ciò che trovi in giro, che a colpo d'occhio si capisce se è una chiavica o può andare bene... ;)
 
scusa areggio am c ho capito poco dei tuoi ultimi messaggi....a cosa si riferiscono?? alle caratteristiche del modulatore???

io per l acquisto pensavo di andare in un centro specialistico (o meglio c mando un mio amico elettricista), solo che vorrei sapere se per questo determinato tipo di impianto ci vuole un modulatore apposito o piu o meno vanno bene tutti....cosi da potergli elencare nel caso le caratteristiche....

infine non mi hai detto come faccio dopo aver sistemato l impianto a trovare il segnale sulle tv...mi basta la sintonizzazione classica o ce qualche altro modo???

grazie ancora
 
visto che non sei in condominio e non hai problemi relativi di far andare in giro la tua emissione, potresti usare direttamente quelle e fare senza derivatore... ;)


a cosa ti riferisci?????
 
tecnodoff ha scritto:
visto che non sei in condominio e non hai problemi relativi di far andare in giro la tua emissione, potresti usare direttamente quelle e fare senza derivatore... ;)


a cosa ti riferisci?????

spetta forse pensandoci ho capito...dai un okkio allo schema....funziona??? e questo che intendevi???

grazie ciao!

schema3.jpg
 
@aleggio allora quella scatola nera nella foto , non e' una centralina ma semplicemente un alimentatore oserei azzardare AM100 , che molto probabilmente andra' ad alimentare una centralina, che se non e' li vicino motlo probabilmente 'e esposta alle intemperie sul palo
 
@tecno In genere assieme al modulatore trovi un tabulato per tarare e quindi modulare il segnale su determinate bande.
Ad esempio se imposti il modulatore sul canale B in uscita dal modulatore, sul tuo tv dovrai selezionare il tuner analogico e cercarlo alla frequenza 62.25
 
@tecno Mi togli una curiosita?
Nel sottotetto vicino alla scatola nera hai altre scatole?
Sul palo dell'antenna invece?
Da quanti elementi riceventi e' composta la tua parte aerea?
 
Panzersat ha scritto:
@aleggio allora quella scatola nera nella foto , non e' una centralina ma semplicemente un alimentatore oserei azzardare AM100 , che molto probabilmente andra' ad alimentare una centralina, che se non e' li vicino motlo probabilmente 'e esposta alle intemperie sul palo

Sati tranquillo che areggio sa benissimo cosè l'oggetto raffigurato, infatti ha scritto:

areggio ha scritto:
come puoi vedere dalle foto il nostro amico non ha una centralina, ma semplicemente qualcosa sul tetto (un qualche amplificatore da palo)

Questo fa presupporre che non è detto che abbia ingressi liberi per fare ciò che tu hai indicato.
 
@panzersat: allora la "scatola nera" x l esattezza e un modello AT200...per quanto riguarda l impianto non ho altre scatole nelle immediate vicinanze di quella nera e non so dirti neppure se ce ne siano al palo dell antenna o da altre parti...dovrei guardare perche essendo sul tetto non sn andato a vedere....invece x "Da quanti elementi riceventi e' composta la tua parte aerea" non so cosa intendi....forse da come e composta l antenna....bho...

maaaaa alla fine cosa devo fare?? cioe le dritte di areggio sono sempre valide o cambia qualcosa??

in merito a come trovare il canale forse ho capito, anche se magari potresti essere un poketto piu specifico e rispiegarmelo perche non vorrei fare il tutto e poi non essere in grado di trovare il canale....cioe da quel che ho capito io cosi facendo immetterei nella rete un segnale composto dall antenna normale+quello derivante dal modulatore; non basterebbe fare la normale sintonizzazione della TV???? scusate ma nn capisco sta cosa... :-(

grazie ancora!
 
Non e' mia intenzione dire che le mie osservazioni siano piu' giuste o sbagliate di altri, ci mancherebbe, perdiamo la sincerita' ed il rispetto e poi non ci resta davvero che piangere....
Cmq AT 200 potrebbe essere un alimentatore.
Per quanto riguardano le mie domande ti chiedevo se sul palo dell'antenna ci sono 1 o piu' "BRACCI" che guardano verso posizioni differenti, se la risposta e' si , molto probabilmente avrai una centralina messa da qualche parte, o sul palo o sottotegola.
Cmq quello che ti ha detto areggio va bene, ci mancherebbe!
Quello che intendevo io era che se il segnale esce da un modulatore e lo mando in centrale , posso fare la taratura del segnale per non trovarmi con troppo o troppo poco segnale (sempre che il modulatore non abbia i livelli video e audio integrati e regolabili)
 
"posso fare la taratura del segnale per non trovarmi con troppo o troppo poco segnale"

cioe?? quindi potrebbe essere che dopo aver fatto l impianto come descritto da areggio il segnale non venga "trovato" perche troppo debole o forte??? e in quel caso che si fa???

cakkio sono sempre piu incasinato......:-(
 
Indietro
Alto Basso