problematiche impianto con modulatore

no..cm chiesto in un posto precedente volevo qualche dritta anche su che tipo di modulatore comprare e ke fosse compatibile e appropriato per la configurazione del mio futuro impianto....se qualcuno e esperto e sa dirmi nomi e marche...ke costi poco mi raccomando (scherzo ne ;-))....
 
Ragazzi...meno male che non sono un grande tifoso di calcio (preferisco il basket, di cui ero anche giocatore) sennò mi fischiavano le orecchie che mi confondevo coi fischi dell'arbitro... :D
Son qua...tranquillo tecnodoff, le cose che sembrano diverse sono solo due modi di risolvere le cose BASATE SU COSA HAI TU LI': in mancanza di meglio si va un po' con la sfera di cristallo e per me è un impianto molto piccolo senza una vera centrale da utilizzare come diceva Panzer...ma in ultima istanza sei tu che devi dire se c'è o no :lol:
Considera che se non la trovi (anche se c'è) nel modo che dicevo va sempre bene...
Per il modello guarda, ripeto, modulatori professionali te li posso indicare, ma costano davvero troppo, non è il caso.
I modulatori che si vedono in giro, a parte cineserie sospette :D più o meno vanno bene: se qualcuno ne ha comprato uno di recente ed è contento si faccia avanti con un nome :lol:
Come abbiamo detto tutti :lol: l'importante è che abbia (anche) come banda di emissione la I VHF o la banda S, perchè se è solo UHF è del tutto inusabile, perchè i canali sono tutti occupati.
 
Ultima modifica:
Stavo già affascinandomi per il prezzo contenuto...ma le specifiche dicono solo UHF :doubt:
Cioè dici che è sbagliata, quell'indicazione?
 
buona gironata a tutti!!!

allora ricapitolando un po:

per l impianto provvedo a inserire il segnale codificato dal modulatore tramite il derivatore (fracarro DE1-10/14) ke porro tra "scatola nera" e partitore (che gia che ci sono sostituisco con un PA4 fracarro).

a sto punto ricerco in analogico il segnale su ogni singola tv e se tutto va bene lo dovrei trovare!

TUTTO CORRETTO COME TEORIA???


ora veniamo al discorso modulatore....allora come quello che ha postato DAVINCI1967 non saprei come fare a collegarlo e gia questo mi spaventa....io qui e la su internet ho travato questi tipi http://www.elettronicainrete.it/modulatore-pll-uhf-vhf.html ; http://www.futurashop.it/allegato/8220-CAMRFM3.asp?L2=ANTENNE%20E%20AMPLIFICATORI&L1=CASA%20E%20TEMPO%20LIBERO&L3=&cd=8220-CAMRFM3&nVt=&d=45,00 con scart passante che mi sembrerebbero piu facile a livello di installazione...poi magari mi sbaglio....voi che ne dite???? sono patakke???

grazie a tutti

ciao

ps un particolare saluto ad areggio, ex giocatore di pallacanestro da un attuale (alle prese cn un ginocchio tremolante) giocatore di questo bellissimo sport!
 
altra questione che mi e sorta bazzicando in internet.....ma se al posto del partitore fracarro PA4 ci metto un partitore-amplificatore non e meglio??? cosi avrei un miglior segnale, piu forte??? dite che e una cosa utile o na cxxxxxxa???

grazie ancora
 
tecnodoff ha scritto:
altra questione che mi e sorta bazzicando in internet.....ma se al posto del partitore fracarro PA4 ci metto un partitore-amplificatore non e meglio??? cosi avrei un miglior segnale, piu forte??? dite che e una cosa utile o na cxxxxxxa???

grazie ancora
ehmmm...la seconda che hai detto, specialmente nei piccoli impianti fa più danni il troppo che il poco... :D
Il modulatore di Davinci lo puoi inserire anche senza derivatore: vedi che è passante, però gli ho chiesto se è sicuro che modula anche in banda I, perchè dalle specifiche non mi pare...
 
Se il segnale del modulatore deve arrivare a tutte le prese dell'impianto ed a monte c'è un amplificatore che isola (cioè a rovescio non amplifica, quindi in antenna non arriva segnale e nulla viene irradiato) il derivatore si può forse evitare, a patto che l'impedenza di uscita sia davvero 75 Ohm o giù di li.
Nel data sheet della "Ritar" si parla di 14dB di return loss, che andrebbe benissimo.
...non va bene l'uscita in UHF, però, quantomeno non in un impianto come questo, a meno di "liberare" con un filtro trappola (a monte) un canale UHF..
;)
 
@TUNER: sei riuscito ad incasinarmi ankora di piu!!! scherzo ne.....t ringrazio per aver preso parte alla discussione ma il tuo intervento e stato un po troppo tecnico e io di tecnicoho solo il cacciavite.....potresti essere cosi cortese da ripostare il tutto con un gergo da neofita....scusa ma nn e il mio campo...

@AREGGIO: ma dove collego il segnale antenna normale nel modulatore di davinci???? hai dato un okkio ai modulatori che ho postato??? coasa dici???


grazie a tutti
 
tecnodoff ha scritto:
@TUNER: sei riuscito ad incasinarmi ankora di piu!!! scherzo ne.....t ringrazio per aver preso parte alla discussione ma il tuo intervento e stato un po troppo tecnico e io di tecnicoho solo il cacciavite.....potresti essere cosi cortese da ripostare il tutto con un gergo da neofita....scusa ma nn e il mio campo...

@AREGGIO: ma dove collego il segnale antenna normale nel modulatore di davinci???? hai dato un okkio ai modulatori che ho postato??? coasa dici???


grazie a tutti
Voto per quello di davinci, sempre che lui ci confermi che modula anche in banda I.
Tuner condivideva la preoccupazione che invece se è solo UHF non va bene (a meno di aggiungere un filtro trappola) e diceva anche lui che nel tuo impianto si può anche montare senza derivatore mettendolo passante tra alimentatore e partitore. ;)
 
areggio ha scritto:
Stavo già affascinandomi per il prezzo contenuto...ma le specifiche dicono solo UHF :doubt:
Cioè dici che è sbagliata, quell'indicazione?

Ciao areggio,

quel modulatore è full band, ne uso due personalmente e ne ho montati diversi ad amici, di seguito i link per la foto e le specifiche di quelli che ho in casa

http://imageshack.us/photo/my-images/96/specifiche2.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/822/specifichem.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/560/fotomodulatore.jpg/

io mi ci trovo molto bene e come ho scritto, il mio spacciatore di materiale, me lo fornisce ad un prezzo decisamente abbordabile.
 
tecnodoff ha scritto:
ora veniamo al discorso modulatore....allora come quello che ha postato DAVINCI1967 non saprei come fare a collegarlo e gia questo mi spaventa....io qui e la su internet ho travato questi tipi http://www.elettronicainrete.it/modulatore-pll-uhf-vhf.html ; http://www.futurashop.it/allegato/8220-CAMRFM3.asp?L2=ANTENNE%20E%20AMPLIFICATORI&L1=CASA%20E%20TEMPO%20LIBERO&L3=&cd=8220-CAMRFM3&nVt=&d=45,00 con scart passante che mi sembrerebbero piu facile a livello di installazione...poi magari mi sbaglio....voi che ne dite???? sono patakke???

Ciao,

Il primo è molto semplice, dicono che è full band ma poi nelle specifiche hanno scritto una caz***a dichiarando 48/77 MHZ ????, il prezzo è un pò più alto di quello della Ritar e le specifiche sono un pò scarne........il secondo sembra un piccolo gioiellino ma è solo UHF, le specifiche sono scarne ma il prezzo è OK.

Comunque non conosco nessuno dei due, quindi non ti posso rassicurare sulla loro qualità.
 
@ davinci: scusa se te lo chideo ma a quanto costa dal tuo spacciatore il modulatore ke hai postato???

@ panzersat: cavolo sembra ottimo!!! pero ho visto che ce anche questo sul catalogo http://www.dueemme.com/catalogo/41.50.html che mi sembra ancora piu semplice...in piu per quello che hai postato tu ce scritto che ce bisogno anke del "miscelatore" (che non so cosa sia)....

grazie a tutti
 
tecnodoff ha scritto:
@ davinci: scusa se te lo chideo ma a quanto costa dal tuo spacciatore il modulatore ke hai postato???

@ panzersat: cavolo sembra ottimo!!! pero ho visto che ce anche questo sul catalogo http://www.dueemme.com/catalogo/41.50.html che mi sembra ancora piu semplice...in piu per quello che hai postato tu ce scritto che ce bisogno anke del "miscelatore" (che non so cosa sia)....

grazie a tutti

L'ultimo preso (3/4 mesi fa) € 42.

Il modulatore segnalato da Panzersat è della Mitan che considero una marca affidabile........l'altro non sò dirti, sembrerebbe un apparecchio valido, poi bisogna vedere i prezzi.
Il miscelatore serve a miscelare fra di loro i segnali RF provenienti da due o più sorgenti (in questo caso l'antenna in ingresso al tuo appartamento ed il modulatore) e non è detto che serva assolutamente, bisogna vedere come è strutturato il tuo impianto, in ogni caso tutti a tre i modulatori di cui stiamo parlando fungono essi stessi da miscelatore e se nel luogo dove piazzerai il modulatore hai anche il segnale di antenna basta che lo colleghi all'ingresso ANT IN del modulatore e automaticamente sull' USCITA avrai il segnale miscelato antenna+canale modulato.

Ciao
 
davinci1967 ha scritto:
e se nel luogo dove piazzerai il modulatore hai anche il segnale di antenna basta che lo colleghi all'ingresso ANT IN del modulatore e automaticamente sull' USCITA avrai il segnale miscelato antenna+canale modulato.

Ciao
Giusto per non fargli casino gli abbiamo già detto dove va collegato ;)
 
areggio ha scritto:
Giusto per non fargli casino gli abbiamo già detto dove va collegato ;)

esatto:D , comunque prima di passare ai collegamenti come ha suggerito davinci cerchiamo in primis di scegliere il modulatore.

Ripeto sempre una frase di davinci SACROSANTA :" bisogna vedere come è strutturato il tuo impianto " , non sei piu' riuscito a controllare le cose che ti avevo chiesto?
 
allora...priam di tutto grazie a tutti per la pazienza e la disponibilta...seconda cosa ho guardato ed entrambi i due modulatori propostomi da DAVINCI E PANZERSAT sn disponibili su ebay a prezzi ragionevoli....

ora per quanto riguarda il resto del mio impianto se e cosi necessario sapere come e fatto domani mi rechero sul tetto per fare le foto all antenna e a tutto cio che ce in torno e poi ve le posto....
pero mi chiedo...se comprassi uno dei due modulatori e lo interponerei tra alimentatore e partitore mettendo in entrata sia il segnale antenna sia quello modulato non sarebbe ok cm impianto?????

grazie ancora
 
tecnodoff ha scritto:
allora...priam di tutto grazie a tutti per la pazienza e la disponibilta...seconda cosa ho guardato ed entrambi i due modulatori propostomi da DAVINCI E PANZERSAT sn disponibili su ebay a prezzi ragionevoli....

ora per quanto riguarda il resto del mio impianto se e cosi necessario sapere come e fatto domani mi rechero sul tetto per fare le foto all antenna e a tutto cio che ce in torno e poi ve le posto....
pero mi chiedo...se comprassi uno dei due modulatori e lo interponerei tra alimentatore e partitore mettendo in entrata sia il segnale antenna sia quello modulato non sarebbe ok cm impianto?????

grazie ancora
lo interPONESSI... :D ;)
uniti insieme nello stesso morsetto?
Proprio no, non va bene, ma comunque perchè complicarsi la vita, tutti quei modulatori direi che sono passanti (hanno entrata e uscita) se poi si può entrare in un amplificatore con ingresso in VHF come dice Panzer ancora meglio (forse, perchè poi ci sarà il problema di attenuare un po'...)
 
Indietro
Alto Basso