problematiche impianto con modulatore

no no certo...non insieme ma ognuno nella propria entrata dedicata....cioe l antenna in RF IN e il decoder nella scart! e il cavo RF out lo collego al partitore!!!! ...idea giusta????

altra cosa....il mio amplificatiore, se esiste, dove dovrebbe essere?? prima o dopo l alimentatore??? grazie ciao
 
Possibilmente, disegna anche uno schemino, perchè altrimenti (dato che non sei... del "mestiere") non è mai troppo chiaro cosa vorresti fare.
Se intendi che porti il modulatore in soffitta e li fai arrivare il cavo video con la Scart o i pin RCA proveniente dal decoder, allora va bene. In quel caso, nel modulatore entra il cavo che arriva dall'alimentatore e la sua uscita va al resto della distribuzione.
:eusa_think:

tecnodoff ha scritto:
pero mi chiedo...se comprassi uno dei due modulatori e lo interponerei tra alimentatore e partitore mettendo in entrata sia il segnale antenna sia quello modulato non sarebbe ok cm impianto?????

grazie ancora
 
ecco come penso di fare l impianto:

defv.jpg


cosa dite??? funziona?????
se e ok domani so cosa fare! ;-)
 
ma... il 5° TV da dove salta fuori e da dove prende il segnale?
Terrai il decoder vicino all'alimentatore?
Mi son perso qualcosa?
:D
 
cakkio ke perfettino!!! ;-) non sono stato li proprio a contare le esatte linee ke escono dal partitore....e uno schema rappresentativo...cmq hai ragione ce una TV in meno..;-)

il modulatore lo terrei vicino al decoder al piano terra..e da li con una linea andrei al partitore al piano primo come si vede dallo schema...

dovro rifare 2 linee ma tanto lo spazio ce perche passano in una intercapedine tra 2 muri....:)

allora??? mi date l ok???????? :) :)

grazie!!!
 
Se il cavo giallo e quello verde non sono troppo lunghi (andata + ritorno), se po' fa.
;)
 
Tuner ha scritto:
Se il cavo giallo e quello verde non sono troppo lunghi (andata + ritorno), se po' fa.
;)

cosa intendi per troppo lunghi??? esprimiti in metri (circa)....

nel mio caso saranno circa 10/12 mt sia l andata ke il ritorno...fattibile??? troppa dispersione???
 
Sono12 complessivi, o 12 di "giallo" + 12 di "verde"?
 
24mt non sono propriamente una lunghezza trascurabile, bisognerebbe sapere il livello dei segnali all'uscita dell'alimentatore.
...ma adesso, quanto cavo c'è tra alimentatore e divisore?
:eusa_think:
 
Scusate la domanda bestiale, ma non avendo mai usato modulatori ho questo dubbio.

Con il modulatore, si può mandare il segnale, come in questo caso, della parabola a tutte le prese tv, anche se i componenti usati non sono adatti alla frequenza sat, perchè si deve scegliere un canale sul quale iniettalo.Giusto??

Altro dubbio, su tutte le tv si può vedere solo un canale per volta che si imposta sul decoder e ogni volta che si desidera cambiare canale bisogna andare nella stanza dove c'è il decoder.Giusto??

Ringrazio chiunque mi vorrà chiarire questi dubbi
 
elettrodoc ha scritto:
Scusate la domanda bestiale, ma non avendo mai usato modulatori ho questo dubbio.

Con il modulatore, si può mandare il segnale, come in questo caso, della parabola a tutte le prese tv, anche se i componenti usati non sono adatti alla frequenza sat, perchè si deve scegliere un canale sul quale iniettalo.Giusto??

Altro dubbio, su tutte le tv si può vedere solo un canale per volta che si imposta sul decoder e ogni volta che si desidera cambiare canale bisogna andare nella stanza dove c'è il decoder.Giusto??

Ringrazio chiunque mi vorrà chiarire questi dubbi

Dubbio 1: giusto.

Dubbio 2: sul canale impostato nel modulatore potrai vedere in tutte le TV collegate ad esso il programma sintonizzato nel decoder, dvd, videoregistratore, ecc.
Per cambiare canale del decoder o ti rechi nella stanza del decoder oppure acquisti dei trasmettitori di telecomando, per esempio http://www.elettronicainrete.it/ripetitore-di-telecomando-kit-trasmettitore-e-ricevitore.html, composti da una stazione ricevente posta vicino al decoder e tante stazioni trasmittenti, una per ogni stanza da cui vuoi comandare il decoder.

Ciao.
 
Tuner ha scritto:
24mt non sono propriamente una lunghezza trascurabile, bisognerebbe sapere il livello dei segnali all'uscita dell'alimentatore.
...ma adesso, quanto cavo c'è tra alimentatore e divisore?
:eusa_think:

Secondo me gli conviene mettere il modulatore a monte, dato che lo spazio per passare i cavi non gli manca, può portare tranquillamente 12 metri di cavo audio-video, di buona qualità, dal decoder al modulatore.
 
davinci1967 ha scritto:
Dubbio 1: giusto.

Dubbio 2: sul canale impostato nel modulatore potrai vedere in tutte le TV collegate ad esso il programma sintonizzato nel decoder, dvd, videoregistratore, ecc.
Per cambiare canale del decoder o ti rechi nella stanza del decoder oppure acquisti dei trasmettitori di telecomando, per esempio http://www.elettronicainrete.it/ripetitore-di-telecomando-kit-trasmettitore-e-ricevitore.html, composti da una stazione ricevente posta vicino al decoder e tante stazioni trasmittenti, una per ogni stanza da cui vuoi comandare il decoder.

Ciao.

Grazie per avermi risposto, sei stato molto chiaro, comunque se mi verranno altri dubbi non esiterò a chiedere
 
Certo, tecnicamente è la soluzione migliore, io farei così, però bisogna vedere se lui riesce a far passare il cavo video/audio.
Per me e per te non è sicuramente un problema crearci un cavo video schermato e saldarci i connettori (RCA o SCART), ma per un non addetto, i cavi audio sono spesso solo quelli "pre-intestati",
La vedo un po difficile far passare in un corrugato od in un foro da 10mm una spina scart o i pin RCA.;)


davinci1967 ha scritto:
Secondo me gli conviene mettere il modulatore a monte, dato che lo spazio per passare i cavi non gli manca, può portare tranquillamente 12 metri di cavo audio-video, di buona qualità, dal decoder al modulatore.
 
tecnodoff ha scritto:
dovro rifare 2 linee ma tanto lo spazio ce perche passano in una intercapedine tra 2 muri....:)

Da quello che dice lo spazio non dovrebbe essere un problema credo che, se trova il cavo audio-video RCA della lunghezza +/- giusta, lo possa fare.
 
Buonasera a tutti!
vi voglio ringraziare immensamente per la vostra disponibilita e gentilezza e dirvi che CE LO FATTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!! :) :) :) :)
ieri mattina sn andato in un negozio specialistico, ho comprato tutto l occorrente e dopo qualche tentativo ora ho sky in tutte le tv di casa e devo dire ke e una f....a stratosferika!!!

davvero grazie di cuore a tutti ragazzi!!!!

-tecnodoff-

ps: un ultimo (e prometto) quesito: ho l immagine leggermente sfocata...di poco sia chiaro...so di nn poter pretendere un immagine in HD...xo volevo sapere se e normale come cosa?? grazie ancora a tutti
 
tecnodoff ha scritto:
Buonasera a tutti!
vi voglio ringraziare immensamente per la vostra disponibilita e gentilezza e dirvi che CE LO FATTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!! :) :) :) :)
ieri mattina sn andato in un negozio specialistico, ho comprato tutto l occorrente e dopo qualche tentativo ora ho sky in tutte le tv di casa e devo dire ke e una f....a stratosferika!!!

davvero grazie di cuore a tutti ragazzi!!!!

-tecnodoff-

ps: un ultimo (e prometto) quesito: ho l immagine leggermente sfocata...di poco sia chiaro...so di nn poter pretendere un immagine in HD...xo volevo sapere se e normale come cosa?? grazie ancora a tutti

Quale tra le varie possibilità di collegamento hai adottato?

Per quanto riguarda l'immagine "sfocata" hai provato a regolare il livello del modulatore?
 
Indietro
Alto Basso