Problematiche Pian di Conca (LU)

marco2bb2

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
24 Dicembre 2010
Messaggi
130
Località
Massarosa (Pian di Conca) / Portoferraio
Salve a tutti,
risiedo a Pian di Conca, amena (!) località alla base della salita verso Bargecchia, Corsanico, Monte Meto.
Non ho visibilità dei ripetitori di venti di Pedona, ho un po' piu' vicino quello di Venti di Corsanico/M. Meto, anche se una collinetta occlude.

A suo tempo, oltre 10 anni fa, decisi quindi, dato che da quella direzione vedevo con troppe riflessioni, di puntare solo sul Serra, con una BLU90 e un ampli da palo. I segnali analogici dal Meto entravano comunque, iperiflessi (l'angolo tra Serra e Meto, dal mio tetto, e' circa 180 gradi).

Dopo lo S.O., ho questa situazione:
1) ricevo molto bene quasi tutti i segnali trasmessi solo dal Serra (il 25, il 28, etc.), non mi entrano solo il 43 e il 57.
2) mi entrano alcuni che sono solo dal Meto (21 e 51, piu' deboli di quelli del serra ma in soglia, senza alcun problema)
3) ho ENORMI problemi con ALCUNI canali che sono in SFN su Serra e Meto, come i TIMB, specie 42, ma anche gli altri, e i 2 ReteA.
Ho idea che la riflessione molto spinta con cui entrano i segnali del Meto in antenna distrugga l'SFN, e ho squadrettamenti a gogo. Questa ipotesi mi si rafforza in mente perche' se in casa (non ho finestre lato Meto) collego una antennina a pannellino Cobra da interni, orientata sul Serra, i timb non squadrettano (ovviamente sono molto piu' deboli) e vedo solo i segnali dal Serra.

Come potrei fare per schermare meglio queste interferenze? Una antenna piu' performante e direttiva come la Televes DAT HD 75 Boss tech? Una Quadripannello? Altre idee?

Grazie per i suggerimenti
 
marco2bb2 ha scritto:
Salve a tutti,
risiedo a Pian di Conca, amena (!) località alla base della salita verso Bargecchia, Corsanico, Monte Meto.
Non ho visibilità dei ripetitori di venti di Pedona, ho un po' piu' vicino quello di Venti di Corsanico/M. Meto, anche se una collinetta occlude.

A suo tempo, oltre 10 anni fa, decisi quindi, dato che da quella direzione vedevo con troppe riflessioni, di puntare solo sul Serra, con una BLU90 e un ampli da palo. I segnali analogici dal Meto entravano comunque, iperiflessi (l'angolo tra Serra e Meto, dal mio tetto, e' circa 180 gradi).

Dopo lo S.O., ho questa situazione:
1) ricevo molto bene quasi tutti i segnali trasmessi solo dal Serra (il 25, il 28, etc.), non mi entrano solo il 43 e il 57.
2) mi entrano alcuni che sono solo dal Meto (21 e 51, piu' deboli di quelli del serra ma in soglia, senza alcun problema)
3) ho ENORMI problemi con ALCUNI canali che sono in SFN su Serra e Meto, come i TIMB, specie 42, ma anche gli altri, e i 2 ReteA.
Ho idea che la riflessione molto spinta con cui entrano i segnali del Meto in antenna distrugga l'SFN, e ho squadrettamenti a gogo. Questa ipotesi mi si rafforza in mente perche' se in casa (non ho finestre lato Meto) collego una antennina a pannellino Cobra da interni, orientata sul Serra, i timb non squadrettano (ovviamente sono molto piu' deboli) e vedo solo i segnali dal Serra.

Come potrei fare per schermare meglio queste interferenze? Una antenna piu' performante e direttiva come la Televes DAT HD 75 Boss tech? Una Quadripannello? Altre idee?

Grazie per i suggerimenti

Vorrei poterti aiutare ma in questo caso i consigli generici non bastano, sarebbe meglio che passasse qualcuno pratico della zona.
Ciò nonostante posso tranquillamente dirti che il "non agganciare i segnali" può succedere sia nel caso di segnali deboli ma anche troppo forti. Potresti provare a eliminare momentaneamente l'amplificatore e vedere cosa succede con la sola antenna, magari portando un tv nel sottotetto.
Senza strumenti non è semplice capire qual'è il problema ma se fossi in te questa prova la farei. Del resto con il dtt basta meno segnale di quanto richiedeva l'analogico.
 
flash54 ha scritto:
Vorrei poterti aiutare ma in questo caso i consigli generici non bastano, sarebbe meglio che passasse qualcuno pratico della zona.
Ciò nonostante posso tranquillamente dirti che il "non agganciare i segnali" può succedere sia nel caso di segnali deboli ma anche troppo forti. Potresti provare a eliminare momentaneamente l'amplificatore e vedere cosa succede con la sola antenna, magari portando un tv nel sottotetto.
Senza strumenti non è semplice capire qual'è il problema ma se fossi in te questa prova la farei. Del resto con il dtt basta meno segnale di quanto richiedeva l'analogico.

Grazie del suggerimento. In effetti era balenata anche a me questa idea. Ora devo solo trovare una scala di 10 metri da farmi prestare :) (no accesso da soffitta? Ahi, Ahi, Ahi!!)
 
Indietro
Alto Basso