Problemi a gestire il miscelatore

berfy ha scritto:
Non è che sia migliore, il SNR ne risente allo stesso modo.
Comunque è una buona soluzione a patto che l'amplificatore accetti da una parte anche i VHF+UHF che provengono dal tetto, in pratica è un amplificatore con 2 ingressi e un'uscita miscelata.
kaesar25 hai capito questa nuova soluzione?

Saluti, Berfy.

Si capita e sarebbe ottimale! Ma dove lo trovo un amplificatore con queste caratteristiche?
In questi giorni sono andato nel famoso negozio e ho chiesto per un amplificatore, me ne hanno dato uno che aveva un guadagno di 20 db.
In generale è di buona qualità? Anche se sto discorso cade se opto per un amplificatore con due entrate che faccia anche miscelazione.In tal caso a quale modello dovrei ricorrere?
 
Ultima modifica:
dadebian ha scritto:
Proprio il massimo della competenza, vorrai dire. I modulatori hanno un ingresso (ANT IN) ed un uscita (TV OUT), dipende anche dal modello... I modulatori posso essere usati tipicamente in due configurazioni, una te l'ha suggerita giustamente Salute; l'altra consiste nell'interrompere il cavo d'antenna che hai dietro al tuo tv ed inserirci in mezzo il modulatore (metterlo in serie) che provvedera ad iniettare nell'impianto il canale sintonizzato sul tuo decoder sky che avrai preventivamente provveduto a collegare alla presa AV IN del modulatore stesso.

se fosse come dici tu mi verrebbero spontanee due domande:
1)che senso avrebbe allora impelagarsi tra amplificatori, miscelatori, prese, etc quando basterebbe questo?
2)perchè quando io ho provato a fare quello che dici tu non si vedeva praticamente nulla in tutta la casa?
 
salute ha scritto:
Snr non ne risente se l'amplificatore le metti al solito posto vicino all'antenna.
Purtroppo, come già spiegato da kaesar25, l'antenna è irraggiungibile poiché trattasi di impianto condominiale. È possibile operare solo sul cavo che entra nell'appartamento.

Ciao, Berfy.
 
kaesar25 ha scritto:
Quindi vediamo se ho capito bene. Per esempio, se decido di usare un amplificatore che mi faccia anche da miscelatore, potrei utilizzare per far passare la corrente il cavo di antenna che esce dal modulatore col segnale sat e lo porta (attualmente) a miscelarsi col segnale dell'antenna terrestre.
Posso quindi spezzare quel filo nel punto in cui passa vicino all'alimentatore per adoperarlo a questo scopo?



mi va benissimo! ma io come faccio a sapere quale è l'ingresso che blocca la corrente?
edit: trovato l'oggetto su ebay
Nel MX202 ci sono 3 ingressi anche se ne funzionano solo 2 alla volta. Praticamente per 1 ingresso devi scegliere se utilizzare la versione isolata dalla CC oppure quella con CC passante; l'altro ingresso è sempre con CC passante

Per quanto riguarda l'alimentazione, quello che dici te è possibile ma non ne sono certo poiché solitamente la CC deve entrare dall'uscita dell'amplificatore non da un ingresso.

Ciao, Berfy.
 
kaesar25 ha scritto:
Si capita e sarebbe ottimale! Ma dove lo trovo un amplificatore con queste caratteristiche?
In questi giorni sono andato nel famoso negozio e ho chiesto per un amplificatore, me ne hanno dato uno che aveva un guadagno di 20 db.
In generale è di buona qualità? Anche se sto discorso cade se opto per un amplificatore con due entrate che faccia anche miscelazione.In tal caso a quale modello dovrei ricorrere?
Consultando il catalogo Fracarro alla pagina web

http://www.fracarro.it/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=88&&Itemid=262

non sono riuscito a trovare un amplificatore che abbia come ingressi, da una parte VHF e dall'altra VHF+UHF oppure da una parte banda I o III e dall'altra III+UHF o VHF+UHF, guarda anche te se per caso mi fosse sfuggito.
Altrimenti se usi il miscelatore MX202 ti serve poi un amplificatore del tipo ES2RT se vuoi modulare anche in VHF banda I, oppure solo un ES1/Q o ES2/Q (cambia solo il guadagno) se vuoi modulare solo in VHF banda III, tutti della Fracarro.
Per quanto riguarda la domanda sul guadagno di 20 dB, non è detto che sia di buona qualità, il guadagno non è l'unico parametro di un amplificatore e spesso neanche quello più importante. Visto che prima di frapporre il miscelatore della Offel vedevi tutto bene e il segnale non mancava, e questo miscelatore non è che perda 20 dB ma solo qualche dB, mi verrebbe da dirti che forse 20 dB sono eccessivi, nel senso che rischieresti di saturare gli amplificatori delle TV con conseguenti distorsioni di immagine e sovrapposizioni di segnali spuri. Purtroppo però non conosco la tua zona come intensità di segnali, quindi sul guadagno non posso aiutarti più di tanto.

Ciao, Berfy.
 
kaesar25 ha scritto:
se fosse come dici tu mi verrebbero spontanee due domande:
1)che senso avrebbe allora impelagarsi tra amplificatori, miscelatori, prese, etc quando basterebbe questo?
2)perchè quando io ho provato a fare quello che dici tu non si vedeva praticamente nulla in tutta la casa?

1) Ha senso se vuoi mettere un modulatore ed un decoder nel sottotetto che spara il segnale in tutte le prese del condominio (segnale che va per forza amplificato nel caso del condominio e allora utilizzi un ingresso dell'ampli oppure lo misceli ad una delle antenne e poi lo metti nel rispettivo ingresso. Guarda qui http://www.fracarro.it/frd/schemi/Singola-2p+rimod.pdf).

2) Il perche' non lo so, di sicuro hai sbagliato qualcosa. Devi scegliere una frequenza libera e ti consiglio la banda S; devi avere la distribuzione in casa fatta un minimo decente.
 
salute ha scritto:
L'avevo gia detto all'inizio: via il miscelatore ma utilizzi un ampilificatore con ingresso prima banda dove fai arrivare il segnale del demodulatore

ciao. visto che avevi suggerito questa soluzione non è che avresti già idea di un amplificatore con queste caratteristiche? perchè proseguendo su quel discorso fatto anche con berfy non siamo riusciti a trovarne uno che sia in buona sostanza un mix amplificatore con un'entrata banda 1 e un'altra uhf oppure una uhf+vhf e un'altra uhf etc.
A meno che questo non faccia al caso mio:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=120471104945&ssPageName=STRK:MEWAX:IT

che ne dite?
 
berfy ha scritto:
. Al posto del tuo Offel, io ho usato un Fracarro MX202 che accetta su tutti gli ingressi le bande VHF+UHF con perdita di 4 dB e un return path loss di 10 dB (quindi togli magari un altro dB dai 4 già persi) e modulo sul canale E08 che dalle mie parti è libero.
.

Ciao, fai attenzione perché a breve il canale E8 sarà occupato da Europa 7 HD. Se hai una antenna VHF III banda potresti riceverlo e andrebbe a disturbare il segnale convertito di Sky.
 
kaesar25 ha scritto:
ciao. visto che avevi suggerito questa soluzione non è che avresti già idea di un amplificatore con queste caratteristiche? perchè proseguendo su quel discorso fatto anche con berfy non siamo riusciti a trovarne uno che sia in buona sostanza un mix amplificatore con un'entrata banda 1 e un'altra uhf oppure una uhf+vhf e un'altra uhf etc.
A meno che questo non faccia al caso mio:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=120471104945&ssPageName=STRK:MEWAX:IT

che ne dite?
Allora,
per il venditore eBay che hai scelto te lo posso consigliare, anche io ho comprato tutto da lui, vasto assortimento e buoni prezzi.
Per quanto riguarda l'amplificatore che hai scelto non va bene perché ha 4 ingressi così suddivisi:

1) banda I VHF (questa potresti utilizzarla come ingresso del segnale Sky che moduli su E2, E3, E4 oppure secondo la suddivisione VHF italiana canali A o B;
2) banda III VHF (questa va bene per Rai 1);
3) banda IV UHF (questa va bene dal 21 al 36);
4) banda V UHF (questa va bene dal 37 al 69).

Il problema è che tu hai la banda III, IV e V già miscelate sullo stesso cavo non puoi suddividerle nuovamente per avere 3 cavi separati ed usare l'amplificatore proposto, o meglio potresti anche, ma te lo sconsiglio vivamente. Secondo me prima di ricorrere ad una soluzione del genere è meglio il miscelatore MX202 e l'amplificatore a larga banda che ti ho già proposto nei post precedenti.
Fammi sapere.

Ciao, Berfy.
 
Ultima modifica:
piersan ha scritto:
Ciao, fai attenzione perché a breve il canale E8 sarà occupato da Europa 7 HD. Se hai una antenna VHF III banda potresti riceverlo e andrebbe a disturbare il segnale convertito di Sky.
Purtroppo lo so, anzi, l'allocazione frequenziale dal sito emittente su cui ho puntato l'antenna (Monte Serra) servirà quasi mezza Toscana ed è già prenotato, dovrebbe partire a breve.
Fino ad oggi E08 era il canale più pulito che c'era, ancor più delle bande S inferiore e superiore infestate da aeroporti, servizi civili e militari che dalle mie parti sono tutti piuttosto diffusi e rientrano in antenna disturbando.
Ho già pronto comunque il canale S18 che è abbastanza libero. In ogni caso dopo lo switch off, che qui avverrà nel 2012, si dovrebbero liberare dei canali in VHF III, sicuramente l'E12 se non viene infestato dal DMB. Comunque tra Rai ed Europa 7 dovrebbero occupare al massimo 4 canali, col DMB farebbero 5, qualcosa di libero ci rimarrà sempre, sono tranquillo.

Ciao, Berfy.
 
Indietro
Alto Basso