Problemi aggiornamento pioneer dbr-s10012

gridalo

Digital-Forum Junior
Registrato
1 Dicembre 2006
Messaggi
80
Salve a tutti ho un problema con l'aggiornamento del mio pioneer dbr-s 10012 mainboard bnp 1323-b:
ho seguito tutti i passi del manuale per l'aggiornamento ma al momento del caricamento del firmware il programma mi segnala che è impossibile aprire la porta lpt1, premetto che ho utilizzato portest il quale dopo remove/installa/start mi segnala errore.
Per i collegamenti ho comprato un cavo parallelo per collegamenti da pc a pc e ho usato un cavo seriale che avevo.
Inoltre nel programma in configurazione non ho trovato la mia mainboard.
Cosa ho sbagliato?
Ringrazio anticipatamente.
 
Se il cavo parallelo è incrociato (tipo lap-link) non va bene, verifica che entrambi i cavi siano dritti (pin to pin). Per l'aggio fai fede all'ottima guida "I pionieri del XXI secolo" che trovi in rete
Ciao
 
da elias!!

devi impostare una stampante generica sia dal pc che dal bios, allora start\stampanti e fax.....e via seguendo inposti una stampante generica only text, poi entri nel bios o con canc o f2, vai su integral pheripheral e imposti ecp o epp, dovrebbe esserci qualche documentazione in merito, poi se metti nel c:\ il tutto hai una trasmissione dati piu' efficace,ciao da elias!!
 
pioneer

Inizio a fare un pò di confusione con i cavi, vorrei riepilogare:

Il cavo seriale su quale porta va? Su COM 1?
Il cavo parallelo va su lpt1?

Avevo messo un cavo 25 pin parallelo su lpt1 e un cavo credo seriale 9 pin (lo avevo in casa) su COM1, collegamento fatto bene?
Grazie ciao a tutti
 
Ultima modifica:
Si è corretto ma controlla bene con un tester che i cavi siano pin to pin, soprattutto quello fatto in casa.
 
pioneer

Ho comprato un ulteriore cavo da 25 pin perchè ho visto che quello comprato precedentemente era a 11 conduttori lap link e adesso mi sono accorto che questo è si a 25 conduttori ma è quello per porte seriali quindi seriale per il collegamento dei modem.

Allora devo prendere un cavo parallelo 25 pin 25 conduttori (pin to pin) M/M su lpt1 e un cavo seriale 9 pin 9 conduttori (pin to pin) m/f su com 1,
è esatto?
 
Si esatto, DB 25 pin to pin maschio maschio e DB 9 pin to pin maschio femmina.
 
pioneer

Al momento ho trovato solo il cavo seriale ho provato ugualmente ma niente non va
 
pio

Alora mi sono procurato anche il cavo parallelo pin to pin ma al momento del caricamento del firmware mi dice che la porta parallela non è aperta oppure il deco non è in service mode. Però quando gli faccio leggere la eprom me la legge come mai? Quando accendo il deco mi esce dl1 e poi va in dl1o è diverso da quello descritto nel manuale vuol dire qualcosa? Non è in service mode? Grazie per l'aiuto.
 
gridalo ha scritto:
Quando accendo il deco mi esce dl1 e poi va in dl1o....... Non è in service mode?...........
Inoltre come carico il setting? A cosa mi serve?

1: è in service mode
2: carichi i settings con MES (mediasat studio editor)

come firmware devi caricare un LITE (tipo porting di hdl) e devi collegare sia seriale che parallela.
 
gridalo ha scritto:
Salve a tutti ho un problema con l'aggiornamento del mio pioneer dbr-s 10012 mainboard bnp 1323-b:
ho seguito tutti i passi del manuale per l'aggiornamento ma al momento del caricamento del firmware il programma mi segnala che è impossibile aprire la porta lpt1, premetto che ho utilizzato portest il quale dopo remove/installa/start mi segnala errore.
Per i collegamenti ho comprato un cavo parallelo per collegamenti da pc a pc e ho usato un cavo seriale che avevo.
Inoltre nel programma in configurazione non ho trovato la mia mainboard.
Cosa ho sbagliato?
Ringrazio anticipatamente.


hai installato la stampante generica/solo testo? hai settato la stampante come predefinita?
 
MAPHIA ha scritto:
1: è in service mode
2: carichi i settings con MES (mediasat studio editor)

come firmware devi caricare un LITE (tipo porting di hdl) e devi collegare sia seriale che parallela.

Non parlare difficile sono inesperto nel campo cosa significa
come firmware devi caricare un LITE (tipo porting di hdl)?
Grazie
 
I firmware "lite" sono quelli che puoi caricare semplicemente ponticellando e mandando in dL1o. In poche parole carica un firmware che sia HDL (tipo hdl475_14xx)
 
pio

MAPHIA ha scritto:
I firmware "lite" sono quelli che puoi caricare semplicemente ponticellando e mandando in dL1o. In poche parole carica un firmware che sia HDL (tipo hdl475_14xx)

In che modo?
 
pio

MAPHIA ha scritto:
I firmware "lite" sono quelli che puoi caricare semplicemente ponticellando e mandando in dL1o. In poche parole carica un firmware che sia HDL (tipo hdl475_14xx)

Ho installato la stampante solo testo ma al momento di inviare il file mi dice che la porta parallela non è aperta
 
Se ne hai la possibilità prova un altro computer, succedeva anche a me sul mio non funzionava su altri si


Ciao
 
fabricius ha scritto:
Se ne hai la possibilità prova un altro computer, succedeva anche a me sul mio non funzionava su altri si


Ciao

Ho fatto la prova invio il file ma si blocca, mi dice che non riceve risposta dal deco per la seconda fase, non ci capisco + niente sembra una cosa facile e invece è tutto complicato.
 
che programma usi ???

pioniero v5 a volte da questi problemi
io ti consiglio pioniero v4 e molto + stabile(sempre se non lo usi gia'),poi un altra cosa hai provato a mettere tutti i valori nella configurazione nella configurazione del programma in default????
e prova anche a mettere i valori di default anche in
gestione periferiche>porta com'>impostazioni porta>ripristina
 
blackmarlin ha scritto:
che programma usi ???

pioniero v5 a volte da questi problemi
io ti consiglio pioniero v4 e molto + stabile(sempre se non lo usi gia'),poi un altra cosa hai provato a mettere tutti i valori nella configurazione nella configurazione del programma in default????
e prova anche a mettere i valori di default anche in
gestione periferiche>porta com'>impostazioni porta>ripristina

Ho usato il 4 proverò a vedere se la conf.programma è default.
 
Indietro
Alto Basso