Problemi canali Mediaset e Sport Italia causa 3G

le prese sono 2, i televisori 3.
però quando il 3g non andava i canali mediaset e sport italia andavano da dio, quindi il 3g incide.
Quindi meglio un derivatore? ma non c'è un ulteriore perdita di segnale?
già provato con un ampli da 10db con figura di rumore alta, e non si vedeva neanche un canale
 
Stando a quello che dici, e per quanto ho capito
una cosa sicuramente non va affatto bene: la distribuzione
(ovvero come viene ripartito il segnale alle varie prese)

la distribuzione e' sbagliata e va corretta.


hai un partitore (splitter) a 2 uscite dentro l'alimentatore che serve
una presa diretta (almeno cosi presumo)
un altro partitore che a sua volta serve altre due prese dirette (almeno cosi presumo).

attenendosi strettamente ai fatti, questo e' un errore grossolano.


puoi correggerlo comprando tre prese tv nuove di tipo passante.

due prese da -10dB ed una da -7dB piu due resistenza di chiusura da 75 ohm

il montaggio e il seguente

all'uscita 1 dell'alimentatore, colleghi una presa passante da -10dB e la chiudi con una resistenza.
all'uscita 2 dell'alimentatore, colleghi una presa passante da -10dB, poi una da -7dB e ci metti una resistenza di chiusura.

Questo correggera l'errore di distribuzione.

Fatto questo passeremo a valutare, eventualmente, anche altri fattori.

Questo intervento va fatto comunque, in qualunque caso, visto che si tratta di risolvere un errore di realizzazione dell'impianto.
 
le prese sono 2, i televisori 3.
però quando il 3g non andava i canali mediaset e sport italia andavano da dio, quindi il 3g incide.
Ma sei sicuro che quando era fuori servizio il 3G non fosse pure fuori servizio il 4G?
Hai provato a nettere un filtro LTE oltre a sistemare la distribuzione?
 
Ma sei sicuro che quando era fuori servizio il 3G non fosse pure fuori servizio il 4G?
Hai provato a nettere un filtro LTE oltre a sistemare la distribuzione?

non sono sicuro che fosse fuori servizio il 4G, perchè il mio smartphone ha solo il 3G.
 
Consierando che hai un amplificatore diciamo cosi "sempliciotto"
invece che comprare un filtro LTE/GSM ti conviene, anche economicamente, scegliere un ampli 21-60
che gia di per se taglia le frequenze che non sono televisive.

Comunque ripeto, con certezza hai un problema di un altro tipo, cioe' la distribuzione sbagliata, fatta male, da corregere.
 
un map204LTE potrebbe essere l'ampli adatto, ma non illuderlo mardergri, certo che la distribuzione cosi non é delle migliori, non vorrei che dopo averla messa apposto e filtrato o megio sostituito l'amplificatore lui abbia ancora gli stessi problemi dovuti ai palazzi davanti che gli oscurano il trasmettitore; se non c'é ottica c'é poco da fare.
 
un map204LTE potrebbe essere l'ampli adatto, ma non illuderlo mardergri, certo che la distribuzione cosi non é delle migliori, non vorrei che dopo averla messa apposto e filtrato o megio sostituito l'amplificatore lui abbia ancora gli stessi problemi dovuti ai palazzi davanti che gli oscurano il trasmettitore; se non c'é ottica c'é poco da fare.


questo che scrivi e', in qualche misura, praticamente certo a mio avviso.

tuttavia per come la vedo io, non ha senso "fissarsi" su non dimostrati-non misurati-non quantificati eventuali problemi di interferenze 3G/Gsm/Lte
quando invece con assoluta certezza si hanno altri problemi: la distribuzione.

per come la vedo io, o si fanno direttamente prove in uscita antenna ( a scanso di equivoci)
oppure si aggiusta la distribuzione a norma e regola, dopo di che si valutano eventuali altre problematiche.

e' assolutamente sbagliato dare la colpa di un malfunzionamento ad un presunto evento/fattore XXX
quando certamente c'e gia almeno un altro evento/fattore YYY che comporta malfunzionamenti.

E' questione di procedura ortodossa. . . poi ognuno e' libero di smanettare come crede (cosa molto divertente)


Infine oltre alla mancanza di otticita, merita considerazione che pure la antenna e l'ampli, da quanto ho capito,
sono prodotti di bassissima qualita comprati chissa dove su internet.

In altre parole, avendo certi problemi di
-componenti di scarsa qualita
-mancanza di otticita
-distribuzione mal fatta
invece di porre rimedio con ordine ai 3 punti precedenti, si va a dare la colpa alle interferenze 3G
(magari sostenendo che fino a pochi giorni fa tutto funzionava perfettamente. . . la "negazion dell'evidenzia")

Vi pare sensato?
Beh a me no :D
 
Ultima modifica:
ma certamente, quando i segnali sono scarsi in antenna tutto fa brodo, ma la soluzione principale é ottenerli puliti in antenna altrimenti puo essere tempo e soldi buttati via; quanti ne ho visti spendere per cambiare prese, ampli, ecc. per poi scoprire di essere daccapo; da quanto ho capito i palazzi sono grossi e alti percio l'unica secondo me, é spostare o alzare l'antenna per schivarli; senza una misura in antenna sono comunque supposizioni; un primo passo per capire se davvero di lte si tratta sarebbe di fare sintonia manuale dal 60 al 69 e vedere con un ricevitore che normalmente indica l'intensita anche senza qualita (intensita 100% qualita zero) e vedere cosa indica.
 
Ultima modifica:
Non credo che l'amplificatore sia di bassa qualità, anzi...., nessun produttore italiano fa un'ampli con figura di rumore 0,8 db.
come detto nella mia zona forse sono l'unico che vede quasi tutti i canali, ho capito che come mux ho problemi sul 49 e 50 (forse anche su altri mux adiacenti..., ma sono canali poco interessanti)
 
tan p
Non credo che l'amplificatore sia di bassa qualità, anzi...., nessun produttore italiano fa un'ampli con figura di rumore 0,8 db

Ammettendo che questi 0,8 dB di rumore siano reali ed effettivi
(cosa che nessuno puo sapere fino a quando non si misura con una strumentazione raffinata e costosa)
dovresti chiederti il perche di questo fatto . . . ovvero perche nessun produttore italiano* fa degli ampli con figura di rumore di 0,8 dB.


Ci sara un perche?
A quanto ne so io il perche ci sta e come. . . e' una scelta voluta.

In poche parole e detto terra terra ,in Italia si sceglie di NON fare ampli con rumore cosi bassi
a causa del fatto che esistono notevoli differenze di intensita di segnale TV nei nostro etere
differenze che possono mandare in crisi gli ampli con basso rumore.

Un ampli a basso rumore ha un basso aasorbimento di corrente e per ragioni "di elettronica"
ha un modesto livello di uscita massima del segnale amplificato
ed un modesto livello di stabilita dell'amplificazione al variare della frequenza (canale tv) ampificato.
in altre parole, se incontra ad esempio un segnale forte ed uno debole, quello forte lo manda in palla facilmente
(a discapito del segnale debole e di quello forte contemporaneamente)

Si preferisce quindi fare ampli leggeremente piu rumorosi
con maggior livello di uscita massima del segnale amplificato
e maggiori stabilita della amplificazione al variare della frequenza
che in sostanza sono piu "resistenti" alle condizioni di uso che sono tipiche delle reti tv italiane
ed hanno minore tendenza ad andare "in palla" in presenza di segnali non livellati e/o forti.

Alla luce di quanto sopra, avere un ampli da 0,8 dB di rumore nell'Italia del 2016 con il Digitale Terrestre (e il GSM/LTE)
forse non e' esattamente la scelta ottimale.

;)



*La Mitan produce dei preampli a basso rumore, bassa amplificazione e basso livello massimo di uscita.
 
io rimango che per me un filtro LTE deve per forza essere passabasso (cioè attenuare da una certa frequenza in su e amen), sennò cosa complichiamo il circuito a fare?
No, il filtri LTE migliori (cioè quelli con bassissima perdita d'inserzione) per motivi realizzativi sono eliminabanda. Ma non credo che sia questo il caso di quel filtro, visto che ha "<2 dB" di perdita d'inserzione.
 
Aggiornamento..., ho preso un filtro LTE, l'ho montato e i canali che vedevo disturbati ora si vedono benissimo:icon_bounce:
 
Aggiornamento..., ho preso un filtro LTE, l'ho montato e i canali che vedevo disturbati ora si vedono benissimo:icon_bounce:
Sarà...probabilmente risolvevi il tutto, in maniera anche più tecnicamente corretta, con un impianto più a regola d'arte il quale, ripeto per l'ennesima volta, non soffre LTE a meno che non gli si sparino contro le cannonate... :D
 
Indietro
Alto Basso