Buongiorno a tutti sono un nuovo utente di questo forum e spero possiate aiutarmi nel risolvere un problema sulla ricezione principalmente sui canali RAI.
Innanzitutto non sono esperto ma cerco di arrangiarmi. Abito a Ceranesi (genova) e il mio impianto è composto da una antenna logaritmica (marca sconosciuta) a 32 elementi (ho contato i baffi) puntata verso il monte Fasce (lo vedo a occhio nudo e in linea d'aria ci saranno 16 km e nessun ostacolo) un partitore fracarro pp13 e i 3 cavi che vanno alle TV. Spesso i canali RAI spariscono o l'immagine si squadretta.
Tramite le opzioni del tv sony della cucina ho riscontrato che il segnale rai (CANALE 46) è alto (91) ma la qualità è bassa (oscilla 11 max 50) e fa peggio RAI HD e RAI5 (CANALE 40) segnale (50) qualità (0-40) con valori oscillanti dei pre viterbi e dei C\N (?).
Ora se comprassi una antenna nuova magari una televes hd risolverei i miei problemi o dovrei aggiungere anche un amplificatore?
Aspetto una risposta dagli esperti
Innanzitutto non sono esperto ma cerco di arrangiarmi. Abito a Ceranesi (genova) e il mio impianto è composto da una antenna logaritmica (marca sconosciuta) a 32 elementi (ho contato i baffi) puntata verso il monte Fasce (lo vedo a occhio nudo e in linea d'aria ci saranno 16 km e nessun ostacolo) un partitore fracarro pp13 e i 3 cavi che vanno alle TV. Spesso i canali RAI spariscono o l'immagine si squadretta.
Tramite le opzioni del tv sony della cucina ho riscontrato che il segnale rai (CANALE 46) è alto (91) ma la qualità è bassa (oscilla 11 max 50) e fa peggio RAI HD e RAI5 (CANALE 40) segnale (50) qualità (0-40) con valori oscillanti dei pre viterbi e dei C\N (?).
Ora se comprassi una antenna nuova magari una televes hd risolverei i miei problemi o dovrei aggiungere anche un amplificatore?
Aspetto una risposta dagli esperti