Problemi Canali RAI

mreb7626

Digital-Forum New User
Registrato
5 Giugno 2013
Messaggi
4
Buongiorno a tutti sono un nuovo utente di questo forum e spero possiate aiutarmi nel risolvere un problema sulla ricezione principalmente sui canali RAI.
Innanzitutto non sono esperto ma cerco di arrangiarmi. Abito a Ceranesi (genova) e il mio impianto è composto da una antenna logaritmica (marca sconosciuta) a 32 elementi (ho contato i baffi) puntata verso il monte Fasce (lo vedo a occhio nudo e in linea d'aria ci saranno 16 km e nessun ostacolo) un partitore fracarro pp13 e i 3 cavi che vanno alle TV. Spesso i canali RAI spariscono o l'immagine si squadretta.
Tramite le opzioni del tv sony della cucina ho riscontrato che il segnale rai (CANALE 46) è alto (91) ma la qualità è bassa (oscilla 11 max 50) e fa peggio RAI HD e RAI5 (CANALE 40) segnale (50) qualità (0-40) con valori oscillanti dei pre viterbi e dei C\N (?).
Ora se comprassi una antenna nuova magari una televes hd risolverei i miei problemi o dovrei aggiungere anche un amplificatore?
Aspetto una risposta dagli esperti
 
Spero che ti possa aiutare qualcuno che ne sa di più sulla tua zona, comunque provo a dare qualche indicazione.

È da parecchio tempo che hai questi problemi con i canali RAI? In passato si è spesso detto che i canali RAI di Monte Fasce sono un po' problematici, nel senso che vengono trasmessi a potenza ridotta, ma non so se negli ultimi mesi la situazione è migliorata.
Secondo il sito di RAIWay a Ceranesi si dovrebbero poter ricevere i 4 mux RAI dai ripetitori di Monte Figogna (Polcevera), Serra Riccò (Campomorone) e Monte Capenardo: hai provato a ruotare leggermente l'antenna per vedere se per caso la ricezione migliora? Non vorrei che il segnale RAI che ricevi sia in realtà quello di Serra Riccò o Monte Figogna (più probabilmente il primo), ma magari entra un po' male in antenna se non hai questi ripetitori in asse con Monte Fasce.
 
Purtroppo è da sempre che ho questi problemi anche prima dell'arrivo del digitale terrestre i canali RAI li ho sempre visti male ma ho sempre tralasciato. Invece ora vorrei prendermi una nuova tv per la sala e mi farebbe piacere vedere al meglio tutti i canali senza avere problemi.
Mi sembra di aver già provato a ruotare l'antenna con scarso risultato ma posso riprovarci: cosa dici sarebbe meglio provare un amplificatore prima di comprare una antenna come si deve o se compro la televes hd vado a colpo sicuro e riesco a risolvere tutti i miei problemi?
 
Bisognerebbe che chiamassi un antennista che, dotato di opportuna strumentazione, potrebbe decidere se:

- Mettere un'altra antenna orientata diversamente magari sul M.Figogna o Serra Riccò.
- Miscelare opportunamente le due antenne con dei filtri.
- Valutare se il caso di mettere un amplificatore prima di suddividere il segnale fra i televisori.
- Valutare se il cavo coassiale ed i partitori o derivatori sono in buono stato.

Tieni presente che una persona esperta, vedendo lo stato dell'impianto e la situazione di ricezione, può agire nel modo migliore e aiutarti concretamente se ciò è possibile.

Nota: L'uso di un amplificatore può non servire a molto in caso discesa breve e senza eccessive perdite. Se il segnale è insufficiente già sull'antenna risulterà tale anche dopo l'amplificazione, anzi potrebbe peggiorare la situazione.
 
Ultima modifica:
Ok grazie vedrò di contattare un antennista pensavo fosse più semplice
 
Con tutti i segnali in isofrequenza presenti a Genova è pressochè impossibile riuscire a prendere i Rai del Fasce da Ceranesi ... urge un antennista che ti indirizzi al meglio per ottimizzare la ricezione dalle tue parti
 
Indietro
Alto Basso