Problemi con canale RAI HD 501

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grazie mille per le info. Esistono decoder DVBT (che supportino anche HD, ovviamente) relativamente piccoli e non troppo costosi (per ora mi interessano solo gli "zapping") con uscita HDMI?

Inoltre, non riesco a trovare un parametro che mi dica con certezza se una TV è "full HD" o meno. Cosa devo guardare?
Il mio Samsung, ad esempio, è un LE19B450C4W, mentre la nuova tv LCD che ho comprato per mia suocera (tra poco anche in Liguria arriverà lo switch-off dell'analogico) è un LG 19LE3308. Secondo me, nessuna delle due, no? Mi sembrano "solo" HD ready. ;)

Grazie e ciao,
 
jk4u59 ha scritto:
Grazie mille per le info. Esistono decoder DVBT (che supportino anche HD, ovviamente) relativamente piccoli e non troppo costosi (per ora mi interessano solo gli "zapping") con uscita HDMI?

Inoltre, non riesco a trovare un parametro che mi dica con certezza se una TV è "full HD" o meno. Cosa devo guardare?
Il mio Samsung, ad esempio, è un LE19B450C4W, mentre la nuova tv LCD che ho comprato per mia suocera (tra poco anche in Liguria arriverà lo switch-off dell'analogico) è un LG 19LE3308. Secondo me, nessuna delle due, no? Mi sembrano "solo" HD ready. ;)

Grazie e ciao,

C'è la Telsey che produce decoder zapper HD; entrambe le tv hanno il tuner DVB-T HD e non sono Full HD.
 
Perche' anche io con un panasonic th-42p non vedo rai hd ma lo sento solo e vedo schermo nero? nel menu non trovo nulla da abilitare come letto all'ìnizio di questo post..
 
ale89 ha scritto:
Perchè non hai il Tuner (Sintonizzatore HD) integrato ;) I canali in HD non li puoi vedere ;)

sul serio??? NON È HD'???:tongue9: ma io mi ricordo diversamente quando l'ho comprato....magari non sara' full hd ( anche se io mi ricordo cosi), ma di sicuro è hd ready....
 
Dipende dal modello. HD Ready o HD full non assicurano che ci sia al 100% il sintonizzatore HD per decodificare i canali in HD ;)
Poi se tu dici che Rai HD la senti ma non la vedi... beh hai la risposta ;)
I Mediaset provvisori li vedi? Cartoonito? Se si... vedi e sintonizzi Italia1 HD sul 506? Se la risposta è no. Altra conferma che non hai il tuner HD ;)
 
ale89 ha scritto:
Dipende dal modello. HD Ready o HD full non assicurano che ci sia al 100% il sintonizzatore HD per decodificare i canali in HD ;)
Poi se tu dici che Rai HD la senti ma non la vedi... beh hai la risposta ;)
I Mediaset provvisori li vedi? Cartoonito? Se si... vedi e sintonizzi Italia1 HD sul 506? Se la risposta è no. Altra conferma che non hai il tuner HD ;)

46 cartonito lo vedo
104/105/106 mediaset provvisorii li vedo
506 italia 1hd non lo prendo proprio

la7hd la vedo....anche se non trasmette
 
Si La7HD lo vedi perchè è in SD il cartello ;)
Allora se non sintonizzi Italia1HD mi spiace ma per vedere i canali in HD devi collegare un ricevitore HD esterno alla tua tv :(
 
ma io italia1hd non lo prendo proprio ...forse per il puntamento dell'antenna?

la sigla esatta del tv è TH-42PZ8E
 
La differenza fra Rai HD (501) e Mediaset HD (506) sta nella segnalazione e nell'audio.
Rai HD ha la segnalazione e l'audio di un normale canale TV.
Mediaset HD invece è segnalato come canale HD con codifica H.264 ed ha l'audio Dolby.
Per questo su un TV HD Ready, che può anche essere Full HD (1920x1080) ma non ha il decoder H.264, Rai HD compare in lista canali e si sente solo l'audio, mentre Mediaset HD non viene neanche listato perchè il TV non saprebbe che farne.
 
Bottegaio ha scritto:
La differenza fra Rai HD (501) e Mediaset HD (506) sta nella segnalazione e nell'audio.
Rai HD ha la segnalazione e l'audio di un normale canale TV.
Mediaset HD invece è segnalato come canale HD con codifica H.264 ed ha l'audio Dolby.
Per questo su un TV HD Ready, che può anche essere Full HD (1920x1080) ma non ha il decoder H.264, Rai HD compare in lista canali e si sente solo l'audio, mentre Mediaset HD non viene neanche listato perchè il TV non saprebbe che farne.

inizio a comprendere alcune cose.....la prima è che mi devo regalare un tv nuovo..:5eek:

...eppure il plasmone che ho si vede una favola....anche se consuma 385 watt..:5eek:
 
blackghost ha scritto:
inizio a comprendere alcune cose.....la prima è che mi devo regalare un tv nuovo..:5eek:

...eppure il plasmone che ho si vede una favola....anche se consuma 385 watt..:5eek:

Non cambiare TV per il sinto integrato .. Ne usi uno esterno e sei a posto.
 
blackghost ha scritto:
inizio a comprendere alcune cose.....la prima è che mi devo regalare un tv nuovo..:5eek:

...eppure il plasmone che ho si vede una favola....anche se consuma 385 watt..:5eek:

il sottoscritto ha risolto il problema del plasma in firma (non dotato di dtt HD integrato) con un semplice dec esterno HD (sempre in firma), dopodicchè: SPETTACOLO
 
_Ares_ ha scritto:
il sottoscritto ha risolto il problema del plasma in firma (non dotato di dtt HD integrato) con un semplice dec esterno HD (sempre in firma), dopodicchè: SPETTACOLO

:5eek: :5eek: :5eek: infatti faro' la stessa cosa...
 
Problema NO Audio RAI HD

Come da oggetto, mi sono sintonizzato come di consueto su RAI HD con il mio decoder Edision argus mini ip, e su RAI HD non ho segnale audio ma solo video.

Il problema si presenta SIA sul canale satellitare, SIA sul terrestre ch40 di Roma Monte Mario. Ovviamente tutti gli altri canali HD si vedono quindi non è un problema di volume del mio decoder/tv.

Stranamente invece con un'altra TV con decoder HD dtt integrato il canale RAI HD si vede e si sente perfettamente. Come si spiega? (Ribadisco che con il decoder con il quale non sento audio su RAI HD, tutti gli altri canali HD funzionano PERFETTAMENTE).

Che abbiano combinato qualche pasticcio coni PID audio? Ma perché con alcuni decoder si sente l'audio e con altri no?!
 
L'audio Dolby è muto... ;) Rai HD ha 2 tracce audio.
Devi impostare l'altra traccia audio e vedrai che si sentirà ;) Certo non in dolby... ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso