Problemi con il Dlna con tv smart Toshiba leggete,

no, spiacente... con tutta 'sta storia Toshiba, per me, ci ha rimesso la faccia. Solo l'assistenza può caricare il firmware che fixa i problemi? dovrei mettermelo in spalla e portarlo al più vicino centro di assistenza? ma che vadano a vaffa...
preferisco ben spendere 200 euro in più per un Panasonic che finora, tra audio e video, da 38 anni a questa parte, non mi ha mai tradito. E con la PS3 ci giocheranno i nipotini, forse... :laughing7:
Io ho caricato il nuovo firmware a casa. É sufficente scaricarlo su questo link http://www.dl.toshiba.com/tsb-dtv/NA/GB/EN/39L4333DG.html.Scaricare il file exe del firmware, eseguirlo e, seguendo le istruzioni salvare il file firmware su una usb vuota. Poi inserire la usb a tv spenta, accendere e magicamente partirà l'installazione, attendere una ventina di minuti. A me ha funzionato e la tv è rinata, funziona tutto alla perfezione (dlna ok, niente + spegnimenti e tutto più fluido e veloce).
 
Ultima modifica:
Io ho caricato il nuovo firmware a casa. É sufficente scaricarlo su questo link http://www.dl.toshiba.com/tsb-dtv/NA/GB/EN/39L4333DG.html.Scaricare il file exe del firmware, eseguirlo e, seguendo le istruzioni salvare il file firmware su una usb vuota. Poi inserire la usb a tv spenta, accendere e magicamente partirà l'installazione, attendere una ventina di minuti. A me ha funzionato e la tv è rinata, funziona tutto alla perfezione (dlna ok, niente + spegnimenti e tutto più fluido e veloce).

Ciao, allora, anch'io ho avuto gli stessi identici problemi descritti in questo topic con la TV e sono lieto di sapere che è arrivato il nuovo firmware :)
Avevo solo bisogno d'aiuto perchè la TV non parte con l'aggiornamento con la chiavetta USB da 4GB inserita, pur essendo formattata in FAT e con il firmware estratto dentro...

EDIT:
Sono riuscito ad aggiornare la TV! :D
Ho utilizzato una chiavetta da 8GB formattata in FAT32 ed ho seguito i seguenti passi: ho disattivato l'opzione Media Render (se non si riesce ad entrare nel menù scollegare la TV da Internet spengendo il modem se via WiFi o staccando il cavo Ethernet se via cavo), ho spento la TV, l'ho staccata dalla presa di corrente, ho inserito la chiavetta con il solo file enc dentro, l'ho ricollegata a corrente e l'ho accesa. Il logo TOSHIBA non appare ma direttamente la schermata blu di aggiornamento.
Ringrazio infinitamente lucaole che mi ha descritto passo-passo la procedura :)
 
Ultima modifica:
allora, è da 10 giorni che l'assistenza toshiba mi ha scritto che mi avrebbe fatto sapere appena sarebbe uscito il nuovo firmware. Ieri torno qui nel forum e... sorpresa ! il firmware c'è e col cavolo che dalla assistenza toshiba mi hanno avvisato !
gli ho mandato un link alla pagina dell'aggiornamento chiedendo lumi, voglio proprio vedere che rispondono.
Comunque vada dubito che mi comprerò mai un altra cosa marchiata toshiba, ma neanche se me la regalano. Mi piacerebbe che il Sig. Toshiba o chi per lui sapesse cosa vendono, i giapponesi erano persone serie fino a pochi anni fa.
Un grande grazie a lucaole e Lorenzo196 per le dritte, adesso devo uscire ma se domani ho tempo provo ad aggiornare e vi faccio sapere !
 
[...] dubito che mi comprerò mai un altra cosa marchiata toshiba, ma neanche se me la regalano.
E' quello che ho pensato anch'io dopo due settimane di utilizzo di questa TV. Nonostante sia solo un problema software andrebbe collaudato prima di essere messo in vendita, e spero vivamente sia un caso isolato!
Per non parlare degli utenti che andrebbero supportati se qualcosa va storto (cosa che io non ho assolutamente notato, poichè a me hanno risposto dopo ben un mese ad una mia richiesta di assistenza).

Mi piacerebbe che il Sig. Toshiba o chi per lui sapesse cosa vendono, i giapponesi erano persone serie fino a pochi anni fa.
Un grande grazie a lucaole e Lorenzo196 per le dritte, adesso devo uscire ma se domani ho tempo provo ad aggiornare e vi faccio sapere !
Esatto, fino a poco tempo fa a quanto pare... :laughing7:
Comunque se ti serve aiuto io sono sempre disponibile :)
 
ricevo dall'assistenza toshiba dopo 10 giorni e condivido con voi questa perla di efficienza :

siamo a rispondere alla Sua richiesta ed ad indirizzarLa presso uno dei nostri Centri di Assistenza Tecnica al fine di prendere contatto per disporre una approfondita disamina tecnica della problematica e qualora fosse necessario, un intervento di riparazione sul suo Toshiba 39L4333DG
Clicchi sul Link riportato di seguito per trovare il Centro Assistenza Toshiba a Lei più vicino.
Centri Assistenza Toshiba: http://www.toshiba.it/innovation/generic/catlocator_tv/
Rimaniamo a Sua disposizione porgendo
Distinti Saluti,

più di 10 giorni per darmi il link dei centri di assistenza, come definireste voi questo comportamento ?
che nervi....
 
fai come vuoi, non mi posso lamentare del servizio nei miei riguardi, sia MarcoPolo Expert e Toshiba mi sono venuti incontro, MarcoPolo mi ha dato un Tv sostitutivo, non ho messo nulla in spalla xche' hanno fatto tutto a domicilio e in piu' mi hanno esteso la garanzia da 2 a 5 anni! dal valore di €79, 99 , e Toshiba che subito e' riuscita a sistemare il Tv con il nuovo Firmware, e la PS3 l'ho presa principalmente x il Blueray, se poi vengono i nipotini volendo ci giocano pure
 
Ciao a tutti,
anche io da due settimane sono uno sfortunato possessore del tv toshiba 39L4333D. Mi si è bloccato appena l'ho acceso per la prima volta ed è ripartito solo scollegando l'alimentazione. Questo scherzetto ormai mi è capitato più volte. Ho sbagliato a non riportarlo indietro...

Per quanto riguarda la visione di film tramite usb, ho notato che legge sia quelli in formato avi che quelli in formato mkv. Avendolo collegato alla rete tramite cavo, ho quindi deciso di installare "Serviio" su un pc e di condividere tutti i film del pc. In Serviio ho dovuto settare "Generic DLNA profile", perchè nel menù era disponibile solo un modello toshiba e non era il mio caso. Vede tutti i film (intendo i titoli.. :) ), ma non ne legge neppure uno (nè avi e nè mkv). Dipende sempre dai vari problemi oppure ho sbagliato qualcosa?


Ho visto che qualcuno ha installato il firmware da chiavetta USB. Si risolvono i problemi? E' sufficiente formattarla in FAT?

Grazie a tutti,
Peppe
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi
volevo poprtare la mia esperienza, nella speranza che sia utile ada altri.
Ho regalato il giorno 11/01 a mio papà il 32L2333, che tutto sommato mi sembrava a vederlo un buon TV, con le caratteristiche che ben sapete, ma dopo un giorno è cominiciato il problema dello spegnimento e riaccensione.
Da letture fatte, secondo me è perchè nasce con il HDMI-CEC attivo !!! Nel menù relativo infatti, le voci " speg. Aut. ", Stand by Autom. ", sono tutte attivate
Mio papà, perplesso, a deciso di portarlo indietro c/o l'Euronics dove è stato preso ( mi ) e alla fine approfittando di uno sconto che c'era sui Tv ha preso uno Sharp 32LE350 ( differenza pagata di 35€ ), totale 335€, ma effettivamente ha preso un sig. TV :
- Wifi ready
- PVR
- base girevole
- AQUOS Link-CEC disattivato
Pensavo meglio il Toshiba :mad:
Ciao
gigio2002
 
Indietro
Alto Basso