problemi con la freq. di Canale 5 da Monte Lauro + consigli sui cavi

MAXTV

Digital-Forum Junior
Registrato
12 Dicembre 2012
Messaggi
38
buongiorno ho un impianto tv un po anomalo, ma nonostante tutto non mi da particolari problemi, fino a oggi vedo tutto bene su tutte e tre tv che ho in casa l'unico problema s' sulla frequenza del canale 50,51,52 da montelauro relativi al bouchet mediaset, infatti per tutti i restenti bouchet qualita' e livello del segnale e' intorno a 80-90%
sul primo tv subito dopo cavo discesa tutto ok
secondo tv e' ad intermittenza il segnale relativo a i canali 50,51,52 montelauro
mentre per il terzo tutto ok
ecco mio schema:

antenna dat 45

CAVO SCENDE DALL'ANTENNA SI SDOPPIA IN DUE USCITE SENZA PARTITORE

I USCITA VERSO 1° TV
II SCITA 8 M fili DOPO 8 M SI SDOPPIA IN 2 PER SERVIRE 2 TV SENZA PARTITORE
LA COSA CURIOSA CHE IL SEGANALE SU TUTTE E’ INTORNO 80 SIA LIVELLO CHE QUALITA’
SOLTANTO LA FREQUENZA 50 DI MEDIASETE NELLA PRIMA TV DI 60% LIVELLO E QUALITA
NELLA SENDA TV 40% INFATTI SI VEDE E NO SI VEDE TUTTO A QUADRATINI, MENTRE NELLA 3 TV SI VEDE BENE INTORNO 55% MA COME POSSO FAR VEDERE BENE L’UNICA FREQUENZA CHE NON RIESCO A VEDERE NELLA 2 TV

come posso fare migliorare questo segnale senza alterare gli altri
 
diamentro cavo filo per interni

Buonasera vorrei informazioni circa il diametro del filo antenna all'interno dell'appartamento, in quanto vorrei far passare nella canaletta che parte dalla discesa del filo centrale dell'antenna(dove posizionerei un derivatore) tanti fili quando sono le tv da raggiungere per evitare la minor perdita di segnale
inoltre la prima uscita del derivatore e' quella con minor segnale
la seconda uscita aumumenta la perdita di segnale e cosi via.
 
e' bellissimo questo :biggrin: "un po' anomalo ma nonostante tutto non mi da particolari problemi" :biggrin: ,... di fatto il tuo impianto tv non e' anomalo fa proprio pena , ... al primo sdoppiamento usa un derivatore ad una uscita da collegare al primo tv poi al secondo sdoppiamento usa un derivatore a due uscite dove colleghi le 2 tv chiudi l'uscita passante con una resistenza da 75Ohm ed hai finito,con 12,50 euro penso te ne esci :D
 
MAXTV ha scritto:
Buonasera vorrei informazioni circa il diametro del filo antenna all'interno dell'appartamento, in quanto vorrei far passare nella canaletta che parte dalla discesa del filo centrale dell'antenna(dove posizionerei un derivatore) tanti fili quando sono le tv da raggiungere per evitare la minor perdita di segnale
inoltre la prima uscita del derivatore e' quella con minor segnale
la seconda uscita aumumenta la perdita di segnale e cosi via.
Se ti basta sapere i diametri, troverai cavi da 3, 4, 5, 7 e 10 mm; i primi 2 vanno evitati come la peste, quello da 5 (se di ottima fattura) si può montarlo, il 7 mm è l'ottimo compromesso ed il 10 si usa per grandi distanze.
Se invece posso aggiungerci una mia nota ti dico: non credere che quella da te proposta, sia l'unica soluzione possibile.
Quante tv devi servire?
Quanto sono lunghi i cavi che partirebbero dal derivatore?
 
grazie della risposta

le tv da raggiungere sono tre
la I distante 1 m dal derivatore
la II distante 11 m dal derivatore
la III distante 15 m dal derivatore
 
e' bellissimo questo "un po' anomalo ma nonostante tutto non mi da particolari problemi" ,... di fatto il tuo impianto tv non e' anomalo fa proprio pena , ... al primo sdoppiamento usa un derivatore ad una uscita da collegare al primo tv poi al secondo sdoppiamento usa un derivatore a due uscite dove colleghi le 2 tv chiudi l'uscita passante con una resistenza da 75Ohm ed hai finito,con 12,50 euro penso te ne esci

forse mi sono spiegato male il filo che scende direttamente dall'antenna e' sdoppiato in due senza derivatore cosi un filo va verso la prima tv il secondo filo dopo 11 m di distanza viene sdoppiato in due per raggiungere le altre due tv.
 
MAXTV ha scritto:
buongiorno ho un impianto tv un po anomalo, ma nonostante tutto non mi da particolari problemi, fino a oggi vedo tutto bene su tutte e tre tv che ho in casa l'unico problema s' sulla frequenza del canale 50,51,52 da montelauro relativi al bouchet mediaset, infatti per tutti i restenti bouchet qualita' e livello del segnale e' intorno a 80-90%
sul primo tv subito dopo cavo discesa tutto ok
secondo tv e' ad intermittenza il segnale relativo a i canali 50,51,52 montelauro
mentre per il terzo tutto ok
ecco mio schema:

antenna dat 45

CAVO SCENDE DALL'ANTENNA SI SDOPPIA IN DUE USCITE SENZA PARTITORE

I USCITA VERSO 1° TV
II SCITA 8 M fili DOPO 8 M SI SDOPPIA IN 2 PER SERVIRE 2 TV SENZA PARTITORE
LA COSA CURIOSA CHE IL SEGANALE SU TUTTE E’ INTORNO 80 SIA LIVELLO CHE QUALITA’
SOLTANTO LA FREQUENZA 50 DI MEDIASETE NELLA PRIMA TV DI 60% LIVELLO E QUALITA
NELLA SENDA TV 40% INFATTI SI VEDE E NO SI VEDE TUTTO A QUADRATINI, MENTRE NELLA 3 TV SI VEDE BENE INTORNO 55% MA COME POSSO FAR VEDERE BENE L’UNICA FREQUENZA CHE NON RIESCO A VEDERE NELLA 2 TV

come posso fare migliorare questo segnale senza alterare gli altri
non hai mai pensato di installare dei partitore e un bel amplificatore??
 
partitore si amplificatore no

non non ho mai pensato di istallare amplificatore, perchè il livello e quailità del segnale sotto ottimi sul 95% dei segnali l'unici problemi sono dovuti alle frequenze di mediaset che sono deboli infatti in entrata alla prima tv si aggira intorno 55 e 60% . Mettendo un amplificatore amplificarebbe anche gli altri segnali che sono intorno 80% qualita' e livello:eusa_naughty:
 
MAXTV ha scritto:
non non ho mai pensato di istallare amplificatore, perchè il livello e quailità del segnale sotto ottimi sul 95% dei segnali l'unici problemi sono dovuti alle frequenze di mediaset che sono deboli infatti in entrata alla prima tv si aggira intorno 55 e 60% . Mettendo un amplificatore amplificarebbe anche gli altri segnali che sono intorno 80% qualita' e livello:eusa_naughty:
l'apficatore, non amplifica la qualita sia ben chiaro....quanti metri di cavo hai in tutto ?
 
Ma no...un amplificatore non gli serve: se vede discretamente con quell'accrocchio ha segnale da vendere.
Comunque: dove c'è la prima giunta ci va un derivatore DE1-10: all'uscita derivata il TV, l'uscita passante prosegue e dove il cavo si divide ancora in due derivatore DE2-10.
Mi raccomando: visto che lì finisce la storia L'USCITA PASSANTE VA CHIUSA CON UN 'APPOSITA RESISTENZA DA 75 OHM...sennò tutto il bel lavoro fatto va a farsi benedire...
 
areggio ha scritto:
Ma no...un amplificatore non gli serve: se vede discretamente con quell'accrocchio ha segnale da vendere.
Comunque: dove c'è la prima giunta ci va un derivatore DE1-10: all'uscita derivata il TV, l'uscita passante prosegue e dove il cavo si divide ancora in due derivatore DE2-10.
Mi raccomando: visto che lì finisce la storia L'USCITA PASSANTE VA CHIUSA CON UN 'APPOSITA RESISTENZA DA 75 OHM...sennò tutto il bel lavoro fatto va a farsi benedire...
Quoto, se con gli attuali 10-15 Ohm di impedenza ha i livelli (anche se indicativi) che ha detto, pensa a quando l'impedenza sarà corretta...
 
MAXTV ha scritto:
le tv da raggiungere sono tre
la I distante 1 m dal derivatore
la II distante 11 m dal derivatore
la III distante 15 m dal derivatore
Ok, ma l'attuale impianto, è in cascata?
Se la risposta è sì, perchè vuoi farlo in derivazione? Dicci le distanze tra una presa e l'altra.
Un impianto in cascata "ben" dimensionato darà ottimi risultati!
 
occhio che il problema sui mediaset potrebbe essere quanche eco... non e' per forza problema di potenza...dove ti trovi di preciso? dovresti avere pure una vhf ed un mix?
dimenticavo che canale 5 si trova sul ch49....
 
pierox ha scritto:
occhio che il problema sui mediaset potrebbe essere quanche eco... non e' per forza problema di potenza...dove ti trovi di preciso? dovresti avere pure una vhf ed un mix?
dimenticavo che canale 5 si trova sul ch49....
Spero che ti sia chiaro che non ha un impianto ma un "groviglio".
Prima di pensare agli echi, pensiamo ad eseguire un impianto degno di questo nome!
 
pierox ha scritto:
occhio che il problema sui mediaset potrebbe essere quanche eco... non e' per forza problema di potenza...dove ti trovi di preciso? dovresti avere pure una vhf ed un mix?
dimenticavo che canale 5 si trova sul ch49....
E io che ho detto?
Certo che non è un problema di potenza, infatti gli ho proposto un'attenuazione di 10 db...e alla faccia dell'eco, lì c'è un ROS tale che gli annulla tipicamente qualche canale.
 
mqa come deve essere fatto questo impianto

Ma no...un amplificatore non gli serve: se vede discretamente con quell'accrocchio ha segnale da vendere.
Comunque: dove c'è la prima giunta ci va un derivatore DE1-10: all'uscita derivata il TV, l'uscita passante prosegue e dove il cavo si divide ancora in due derivatore DE2-10.
Mi raccomando: visto che lì finisce la storia L'USCITA PASSANTE VA CHIUSA CON UN 'APPOSITA RESISTENZA DA 75 OHM...sennò tutto il bel lavoro fatto va a farsi benedire...

ricordo che alla prima interruzione del filo che arriva dall'antenna io lo divido in due per cui dovreei mettere un derivatore a 2 anche qui uno che va diretto alla tv e l'altro che prosegue circa 11 metri qui si suddividere di nuovo con opportuno derivatore in due per arrivare a sua volta in due tv.
e' giusto cosi:evil5:
 
MAXTV, nel TUO interesse, impara a quotare i msg. degli altri utenti, o almeno ad evidenziare il testo a cui rispondi, altrimenti i tuoi post sono un minestrone che, in partenza, si rinuncia a capire.
(se devi riportare frasi di altri, basta premere "quota" nel loro msg, anzichè "rispondi" facendo il copia incolla)
;)
 
non so cosa si intende in cascata

l'impianto e' cosi composto
scende filo dall'antenna su 14 m di filo
poi arriva appartamento dove viene tagliato per unire due fili uno che arriva alla prima tv l'latro che parte facendo circa 4 m qui si suddivide in 2 uno in una tv l'altro prosegue circa 9 m qui si suddivide a sua volta in due uno verso la tv l'altro prosegue verso l'altra tv.
come posso avere il segnale buono della prima uscita su tutte le restanti 4:evil5:
 
ok grazie sono di questo forum

Tuner ha scritto:
MAXTV, nel TUO interesse, impara a quotare i msg. degli altri utenti, o almeno ad evidenziare il testo a cui rispondi, altrimenti i tuoi post sono un minestrone che, in partenza, si rinuncia a capire.
(se devi riportare frasi di altri, basta premere "quota" nel loro msg, anzichè "rispondi" facendo il copia incolla)
;)
grazie sono nuovo di questo forum
 
Indietro
Alto Basso