Problemi connessione internet

ngheeeee

Digital-Forum Master
Registrato
20 Novembre 2002
Messaggi
837
Località
Napoli
Ciao a tutti,
da qualche giorno ho un problema con il mio myskyhd samsung p990n.. al collegamento del modem la spia lampeggia ma non si connette (via cavo) diversamente da quanto faceva prima.. ho verificato le impostazioni e, come sempre, sono "automatiche", ho una connessione tramite infostrada.

Ho provato a staccare e riattaccare la spina e fare un reset tramite tasto guida-tv ma nulla.. al massimo lo ritrovo con impostazioni manuali (che non saprei come valorizzare)

avete suggerimenti?

grazie
 
ngheeeee ha scritto:
Ciao a tutti,
da qualche giorno ho un problema con il mio myskyhd samsung p990n.. al collegamento del modem la spia lampeggia ma non si connette (via cavo) diversamente da quanto faceva prima.. ho verificato le impostazioni e, come sempre, sono "automatiche", ho una connessione tramite infostrada.

Ho provato a staccare e riattaccare la spina e fare un reset tramite tasto guida-tv ma nulla.. al massimo lo ritrovo con impostazioni manuali (che non saprei come valorizzare)

avete suggerimenti?

grazie

ciao dal tuo pc che andrà in rete senza problemi, apri la finestra dos e scrivi ipconfig/all.
Da quello che ti rilascia,prendi i dati dalla riga che riguarda la tua connessione,ovvero se sei collegato al pc con un cavo di rete prendi i dati da questa riga: ......alla rete locale (LAN)
se invece il tuo pc è collegato con il wifi al router, allora i dati vanno presi da questa riga:...Connessione rete wireless

adesso devi replicare le info prese dal pc sul decoder di sky.
Attento solo a cambiare l'indirizzo ip, ovvero aumenta o diminuisci di una unità l'indirizzo che hai visualizzato sulla finestra dos.

spero di essere stato chiaro
 
ho inserito tutti i valori, nel test mi da connessione locale OK (prima era fallita) ma connessione remota fallita.. infatti la spia non lampeggia piu' ma l'on demand non funziona ancora.. siggerimenti?
 
Se non ri cordo male
Mask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
DNS 192.168.1.1

la cosa che mi lascia perplesso è che finzionava tutto in automatico fino a qualche giorno fa.. potrebbe essere un problema di sky?
 
Guarda, anche io avevo problemi con la configurazione automatica, ed alla fine ho optato per quella manuale.
I parametri mi sembrano a posto, in pratica l'indirizzo 192.168.1.1 è quello del router ed è corretto che sia così.
Che indirizzo hai dato al MySKY ? Cerca di utilizzare un numero "alto" (es.: 192.168.1.240), così eviti eventuali conflitti con altri apparati in DHCP. O, meglio ancora, entra nel menu di configurazione del router e "riserva" l'indirizzo del MySky, così che non possa essere assegnato in DHCP.

Ciao !
 
ho dato 192.168.1.9 avendo qualche altro apparecchio che si collega in wifi.. magari provo ad alzare ancora un po' il valore?

cmq non credo sia questo il problema perchè gli ho assegnato un IP statico messo anche nella DMZ (magari quest'ultimo accorgimento è il problema? )
 
Se sei nella DMZ, significa che c'è un secondo livello di Firewall prima di accedere ad Internet.
Potrebbe essere quello il problema... Non puoi mettere il MySky direttamente su Internet, senza firewall in mezzo ? Tanto si tratta di un'appliance, non credo ci siano rischi di virus o altre porcherie...

Ciao !
 
sono io ad averlo messo nella DMZ, credo che anche senza riesca ad uscire tranquillamente.. proprio non so come risolvere
 
Scusa la "pignoleria"...
Un paio di domande:
1) la rete locale del tuo router è 192.168.1.xxx ? Alcuni router usano la 192.168.0.xxx;
2) non capisco cosa vuoi dire con "credo che anche senza riesca ad uscire tranquillamente". Il firewall è disattivato o no (parlo di quello del router)?
Ciao !
 
alanza ha scritto:
Scusa la "pignoleria"...
Un paio di domande:
1) la rete locale del tuo router è 192.168.1.xxx ? Alcuni router usano la 192.168.0.xxx;
2) non capisco cosa vuoi dire con "credo che anche senza riesca ad uscire tranquillamente". Il firewall è disattivato o no (parlo di quello del router)?
Ciao !

la rete locale è con 1.

per il firewall direttamente nel router non saprei, devo controllare nelle impostazioni? se non ricordo male la DMZ serve a far vedere dall'esterno l'IP inserito, quindi non dovrebbe servire.. nel firewall devo aprire l'ip ?
 
Aspetta, resettiamo tutto ...
La DMZ è una "zona franca" inserita in mezzo a 2 firewall, uno che lascia una certa libertà di comunicazione (il firewall "esterno", verso Internet), ed uno che blocca praticamente tutto o quasi (il firewall "interno", verso la LAN).
Nella DMZ si mettono le macchine che devono comunicare con l'esterno, tutte le altre si mettono dietro al secondo firewall.

Ora tu hai parlato di DMZ, ma da quanto dici nel tuo ultimo post non si capisce bene di cosa tu stia parlando.

Per permettere la comunicazione verso l'esterno, sul firewall si devono lasciare aperte alcune "porte" (di tipo TCP, UDP o entrambi).

Altre domande:
1) il mysky è collegato direttamente al router del tuo provider Internet ?
2) sul router hai attivato il firewall ?
3) ci sono altri apparati tra il router ed il mysky ?
 
alanza ha scritto:
Aspetta, resettiamo tutto ...
La DMZ è una "zona franca" inserita in mezzo a 2 firewall, uno che lascia una certa libertà di comunicazione (il firewall "esterno", verso Internet), ed uno che blocca praticamente tutto o quasi (il firewall "interno", verso la LAN).
Nella DMZ si mettono le macchine che devono comunicare con l'esterno, tutte le altre si mettono dietro al secondo firewall.

Ora tu hai parlato di DMZ, ma da quanto dici nel tuo ultimo post non si capisce bene di cosa tu stia parlando.

Per permettere la comunicazione verso l'esterno, sul firewall si devono lasciare aperte alcune "porte" (di tipo TCP, UDP o entrambi).

Altre domande:
1) il mysky è collegato direttamente al router del tuo provider Internet ?
2) sul router hai attivato il firewall ?
3) ci sono altri apparati tra il router ed il mysky ?

Allora, faccio chiarezza.. L'IP statico che ho assegnato al mysky e' nella DMZ, il decoder e' connesso tramite cavo ad un mio router personale (un d-link) che va su ADSL Infostrada. Se il router ha attivo firewall in cinque anni di utlizzo (anche con torrent e emule) non l'ho mai notato ;) , diciamo che ci sono le info di default. Come ti dicevo tra il router e il mysky non c'è altro. Grazie per l'aiuto!!!

Ho appena verificato, la voce firewall del router e' disabilitata
 
Allora sembra essere tutto a posto, praticamente hai le mie stesse configurazioni, anche il mio router è un D-Link ed ho Infostrada come provider.
L'unica cosa che puoi fare è provare a cambiare l'indirizzo IP che stai usando sul mysky, ed a metterlo tra gli indirizzi "riservati" sul router, così che non ci possano essere mai conflitti con altri apparati in DHCP.
Ciao !
 
visto che semprerebbe tutto ok ma che continuo ad avere problemi mi potete suggerire come fare un ret profondo ? (senza cancellare il disco)
ho provato a staccare e riattaccare premendo guida-tv ma nulla, mi sembra che ne esista un altro che porta le info al default..
 
Stesso tuo problema ,anche io con infostrada e router d-link, la rete era in funzione ma connessione remota non funzionate.
le ho provate tutte ho messo IP fisso togliendo il DHCP ma niente..
ho cambiato i DNS se erano quelli il problema ma non erano quelli..
ho tolto corrente per 10 minuti al decorer poi riavviato ma stesso problema
ultimo tentativo aggiornamento manuale del firmware del decoder ORA funziona tutto ..prova con l'aggiornamento...

Ciao
 
jamiroo ha scritto:
Stesso tuo problema ,anche io con infostrada e router d-link, la rete era in funzione ma connessione remota non funzionate.
le ho provate tutte ho messo IP fisso togliendo il DHCP ma niente..
ho cambiato i DNS se erano quelli il problema ma non erano quelli..
ho tolto corrente per 10 minuti al decorer poi riavviato ma stesso problema
ultimo tentativo aggiornamento manuale del firmware del decoder ORA funziona tutto ..prova con l'aggiornamento...

Ciao

ok, grazie per la dritta.. ma alla fine hai messo impostazioni manuali o automatiche? e se manuali che impostazioni hai messo?
 
l'ho lasciate come sono sempre state da un anno a questa parte in DHCP automatiche

Ciao
 
Ciao,
Anche io da ieri ho il solito problema. Prima l'on demand funzionava perfettamente ma da ieri non scarica più, mi dice connessione locale ok e connessione remota fallita.
Staccando router, powerline e decoder dalla corrente tutto ricomincia a funzionare ma dopo pochi minuti il solito problema.
Potete aiutarmi a risolvere?...Il router funziona tranquillamente.
Vorrei anche provalo a configurare in manuale ma non ho idea di che parametri inserire nel mysky e non so se devo configurare qualcosa anche sul router.
Quando faccio la prova linea dati mi dice indirizzo ip 192.168.1.227...questo sarebbe l'indirizzo ip del mysky? Se si li devo mettere alla voce indirizzo ip nella configurazione manuale? Ma nelle altre voci cosa debo mettere? E soprattutto, devo inserire qualcosa nella configurazione del router?
Scusate le mille domande ma nn ci capisco nulla di queste cose, il mio mysky ha sempre funzionato senza che apportassi modifiche in modalità dhcp automatica. È fino a ieri ha funzionato perfettamente senza mai dare problemi.
La mia configurazione è mysky hd samsung p990v, router alice gate VoIP 2, powerline della Telecom e Alice 7 mega.
Grazie mille per l'eventuale aiuto, non so proprio come fare.

Davide
 
Indietro
Alto Basso