Problemi di ricezione durante maltempo

vittoriovolpe

Digital-Forum Junior
Registrato
9 Luglio 2014
Messaggi
51
Salve mi chiamo vittorio e vivo a Pozzuoli in via Cupa cigliano.
ricevo dal ripetitore dei camaldoli che purtroppo non è a vista perchè ho una collina davanti.
durante il maltempo il mux 49,44,48 diventano inguardabili con un ber altissimo,mentre quando c'è bel tempo si vedono perfettamente con un ottima qualità e potenza per i mux 49,48 buona per il 44.
i segnali credo li ricevo per riflessione.
chiedo cortesemente a voi esperti se la fracarro sigma 6hd sia stata una buona scelta per la sua elevata direttività e se questo inconveniente sia da imputare proprio a questo.
grazie anticipatamente.
 
ciao, non vorrei che ti entrasse acqua nell'antenna; escluso questo, l'unica é provare a stratificare (spostare l'antenna piu in alto o piu in basso lungo il palo di 10cm. per volta) oppure proprio cambiare antenna (quelle a pannello in casi simili danno qualche risultato specialmente se adoperate in polarizzazione verticale come nel tuo caso); naturalmente tutte le prove devi farle direttamente in antenna (antenna, pezzo di cavo e ricevitore); vedo adesso che timb non sono presenti a camaldoli http://www.otgtv.it/lista.php?code=NA00&posto=Napoli sicuramente qualcuno esperto della tua zona sapra consigliarti al meglio.
 
Ultima modifica:
grazie per la gentilezza mostrata nel rispondere al mio quesito.
a spostare l' antenna già ho provato e l' acqua credo proprio di no.
la direzionalità della fracarro non crea problemi nella mia situazione?
aspetto una vostra risposta grazie.
 
le antenne a pannello risolvono spesso problemi di stratificazione specialmente nelle zone montagnose, io risolvo spesso casi simili qui nel basso cantone ticino; ti chiedevo dell'acqua in antenna perché diverse antenne una volta montate in polarizzazione verticale favoriscono la penetrazione di acqua nella scatoletta del balun, avevo letto qualcosa del genere proprio qui sul forum riguardo la sigma6hd che entrava acqua dentro alla plastica del dipolo dove ha sede pure il balun.
 
grazie mille per la sua professionalità e gentilezza.
credo che abbia ragione ,ricordo che la settimana scorsa quando ho tolto l' antenna per provare se con il misuratore di campo ricevevo qualcosa in polarizzazione orizzontale e uscita moltissima acqua e pure non pioveva da un po.
mi saprebbe gentilmente consigliare su quale antenna faccia al mio caso?
le vorrei dire che ho montato in alto al palo un antenna gbs per ricevere i canali la7,mtv,la7d,realtime,e si vedono benissimo con pot e qualità 100 anche quando e maltempo.
ho due antenne perche con una non riesco a ricevere tutti mux che mi interessano.
aspetto un suo consiglio grazie anticipatamente.
 
diamoci del tu, é un forum di amici; le antenne a pannello, in questa foto montata in polarizzazione orizzontale https://www.google.it/search?q=ante...26%2Fp45d-antenna-uhf-a-pannello.html;390;240 in generale aiutano sui segnali orizzontali e soprattutto verticali in zone coperte o piene di riflessioni ma, come dicevo qualcuno pratico della zona ti consigliera molto meglio di me; mi ricordavo bene allora, quando lessi (non mi ricordo se su questo forum o da qualche altra parte) che a qualcuno successe la medesima storia dell'acqua nella sigma! in ogni caso penso che se sei un po' pratico visto che ora ho capito che adoperi due antenne uhf, tu abbia osservato una corretta miscielazione come descritto qui http://www.digital-forum.it/showthr...un-SITO-X-Private-da-un-SITO-Y-ECCO-COSA-FARE con filtri di banda o di canali.
 
signor gherardo le antenne sono poste ad ingresso uhf1=20db ed uhf2=12db di un amplificatore gbs usato come preamplificazione alimentato tramite telealimentazione da un centralino offel di 30db.
senza questo stratagemma dopo tre giorni i canali scomparivano completamente,mentre ora ricevo 380 canali che si vedono perfettamente quando c'è bel tempo.
aspetto un vostro parere grazie.
 
allora rileggiti http://www.digital-forum.it/showthr...un-SITO-X-Private-da-un-SITO-Y-ECCO-COSA-FARE! come si evince é impossibile e distruttivo a livello di SFN miscielare due antenne uhf sulla medesima banda; questo modo improprio di miscielazione distrugge la sfn locamente ed é la causa della mancanza di ricezione in svariati momenti poi, vista la cospiqua amplificazione, mi piacerebbe capire quante decine di prese devi servire.
 
A questo punto non c’è da stupirsi di niente, non escludo che si sia ricorso ad una abnorme amplificazione per compensare una distribuzione del segnale fatta con i piedi…
Mi pare che quando nel forum si è parlato di una Sigma riempita d’acqua qualcuno avesse suggerito di praticare un forellino nella parte sottostante della scatoletta del balum
 
Le sigma così come le BLU HD hanno di fabbrica dei fori di drenaggio sia per le installazioni in orizzontale che in verticale, bisogna solo stare attenti a farli capitare in basso durante l'installazione altrimenti si ottiene l'effetto contrario :toothy2:

http://s7.postimg.org/t55v2co0r/sigma_9hd.jpg
 
Ultima modifica:
sicuramente è così considerando però come hai già ipotizzato anche la "super" amplificazione...
 
la distribuzione del segnale è stata fatta bene e non con i piedi.
il problema è che i segnali che ricevo sono nell' intorno di 36 decibel micro volt e senza preamblificazione i segnali dopo qualche giorno spariscono.
 
le prese da servire sono quattro è ho tre partitori.
vi allego lo schema
5mEieT.jpg
 
vi prego soltando di non offendere perchè sono un ragazzo che sta imparando.
grazie anticipatamente.
 
sulla distribuzione ci sarebbe pure da ridire inquanto una buona distribuzione va fatta con derivatori e non con partitori, ma in una distribuzione cosi piccola lascia pure i partitori che in questo caso non sono certo loro la causa del malfunzionamento; per miscelare le due antenne devi semplicemente acquistare un filtro MEF (o equivalente) 26 - 36 che ti fa passare su un ingresso i canali 26 e 36 meno il resto, e sull'altro ingresso tutta la uhf (21 - 60) meno i canali 26 e 36, l'uscita di questo filtro la mandi in uno degli ingressi uhf del gbs.
 
cortesemente mi potrebbe indicare il prodotto, prodotto da offel perche dove abito io c'è solo quel rivenditore.
ho cambiato la sigma con un ' altra antenna che avevo conservato è si vede tutto perfettamente però voglio comunque seguire il suo consiglio e acquistare questo filtro.
grazie.
P.S. quando ho smontato la sigma è uscita molta acqua dal dipolo a farfalla.
 
Indietro
Alto Basso