Problemi di ricezione durante maltempo

Allora le tv sono collegate con cavo diretto e spinotto,in camera da letto di mia madre e la mia ci sono cavi di ottima qualità e credo di spessore 7mm che mise mio padre infatti è dove la TV si vede bene mentre in cucina il tecnico lo ha sostituito con uno sottilissimo e con poca calza infatti è dove la TV si vede un po male (al momento solo il mux36)NEL soggiorno l ho messo io ed è di ottima qualità.
Per quando riguarda il derivatore a quattro uscite derivate mi è impossibile raggiungere tutte le prese per come sono stati messi i cavi.e poi la troppa attenuazione mi abbassa di molto il segnale.provato infatti con partitori con 8db figuriamoci 12.
Lo so che i derivatori sono più adatti.
 
La situazione è la seguente:
Abito in un appartamento a due piani in cui io abito al primo e mio nonno al secondo.
Quando c'è era mio padre l'impianto era centralizzato (il mio papà era antennista)e tutto si vedeva alla perfezione.
La sera in cui venne a mancare mio padre venne un maltempo fortissimo che inclinò il palo d' antenna che era stato messo da mio padre quando aveva costruito la casa insieme a mio nonno e l' antenna si era rotta completamente .
Io non sono esperto come mio padre quindi mi limitai a sostituire l antenna ma niente da fare o si vedeva la Mediaset o la Rai.
Allora tutto il palo se lo ha preso mio nonno dove ha tre antenne (una per ogni tv) ed io ho infilato un palo d' antenna in un altro di 70cm che mio padre usava per la parabola posto sempre sul tetto.
Non c'è la possibilità di fare altro.
L impianto l' abbiamo fatto vedere da un antennista che mi ha messo la sigma 6hd e i partitori fracarro,amplificatore da interno.la TV si è vista per un paio di mesi e poi saltava di nuovo i canali.allora ho inserito la centralina di mio padre e tutto si vede bene.
Solo quando piove saltano i mux che ho detto precedentemente ma credo che il problema sia la sigma che fa acqua da tutte le parti ed è pesantissima.

puoi postare qualche foto?
 
Gherardo per ora ho risolto.con una sola antenna gbs riesco a vedere tutto e per ora non saltano.
In caso di problemi ag-brasc mi ha consigliato la offel trio plus che mi posso procurare facilmente perché il rivenditore dove abito io vende solo offel,per quella a pannello è molto difficile da trovare.
Aspetto un tuo consiglio senzaoffendere i consigli degli altri che sono ben acetti
 
benvenga la sperimentazione che in questi casi é l'unica cosa fattibile, sono sempre curioso di vedere l'evolversi di questa situazione e aspetto aggiornamenti, anche se rimango sul pannello.
 
Ultima modifica:
avrei bisogno di aiuto:
VY6TVV.jpg
 
se fai la distribuzione cosi é perfetta, ricordati di adoperare prese dirette (zero db di attenuazione) oppure il cavo diretto che é la stessa cosa, e cavi di 7mm. di buona qualita (cavel dg113).
 
Missione compiuta.
Per ora si vede tutto perfettamente in tutte le tv.grazie a tutti e in special modo a Gherardo che mi ha seguito con costanza.
Vi farò sapere se continua ad andare bene.
 
Indietro
Alto Basso