Problemi di ricezione su antenna di 3° Banda

Guardando l'immagine del connettore F ingrandita al massimo....ma cosa hai infilato, un tronco?:lol: Dal foro si dovrebbero intravedere le mollette su cui deve fare contatto il cavo, lì si vede solo un buco.....
Fai come ti ha detto Kantrax, controlla che il cavo faccia contatto. Se il connettore è danneggiato puoi sostituirlo, non è diffivile trovarlo in commercio, oppure fatti sostituire il balun che fai prima!

Mi spiace di non poter mettere delle immagini per spiegarmi meglio, ma sono a casa febbricitante. Che Sfiga (con la maiuscola!) prima la neve, ora la febbre.....:eusa_wall:
 
Kantrax ha scritto:
Allora, collega uno spezzone di cavo al connettore avvitandolo normalmente, poi spella l'altro capo del cavo e separa calza e centrale. Una volta fatto questo metti un capo del tester sulla calza e controlla se c'è continuita con una delle due viti dove si appoggia il dipolo, di seguito fai la stessa cosa con il centrale. Visti i problemi penso che il difetto stia sul centrale quindi se vuoi far prima controlla in primis quello. Mi raccomando, controlla il tutto senza dipolo collegato, esattamente con il circuito come l'hai fotografato, a vuoto. Sul tester devi selezionale il simbolo del diodo ->|- , di solito su questa posizione il tester emette un "bip" unendo i due terminali in corto. Poi varia da tester a tester. Se non hai la funzione test di continuità usa la misurazione per le resistenze Ω , che in questo caso dovrebbe darti se ci sono problemi, resistenza infinita o quasi (circuito aperto).

Ciao, ho misurato come mi hai detto e devo dirti che c'e' continuita' fra il conettore e le 2 viti, funziona tutto, il problema e' perche' non ricevo il canale H2 con questa antenna da 7 elementi ...:eusa_think: :icon_rolleyes:
 
Se hai voglia....collega il cavo direttamente al dipolo senza il balun, centrale su una vite e calza sull'altra. L'impedenza sarà terribilmente disadattata, ma qualcosa dovresti ricevere. Se così ricevi cambia il balun.

Una volta sapevo fare anche i balun a cavo, ma chi si ricorda più...roba di più di 30 anni fa...se c'è qualcuno che sà o ha sottomano il calcolo da utilizzare...
 
elettt ha scritto:
...Una volta sapevo fare anche i balun a cavo, ma chi si ricorda più...roba di più di 30 anni fa...se c'è qualcuno che sà o ha sottomano il calcolo da utilizzare...
dovrebbe essere così
;)
 
elettt ha scritto:
Se hai voglia....collega il cavo direttamente al dipolo senza il balun, centrale su una vite e calza sull'altra. L'impedenza sarà terribilmente disadattata, ma qualcosa dovresti ricevere. Se così ricevi cambia il balun.

Una volta sapevo fare anche i balun a cavo, ma chi si ricorda più...roba di più di 30 anni fa...se c'è qualcuno che sà o ha sottomano il calcolo da utilizzare...
pero' c'è da dire una cosa...Se il funzionamento che è scritto sopra, è quello buono, guardando il circuito stampato dalla parte del circuito,si nota che ai due poli, va solo il centrale...Se il ragionamento di elettt è corretto, il connettore nella foto è sbagliato e forse è per questo che l'antenna non funziona...
 
elettt ha scritto:
Se hai voglia....collega il cavo direttamente al dipolo senza il balun, centrale su una vite e calza sull'altra. L'impedenza sarà terribilmente disadattata, ma qualcosa dovresti ricevere. Se così ricevi cambia il balun.

Una volta sapevo fare anche i balun a cavo, ma chi si ricorda più...roba di più di 30 anni fa...se c'è qualcuno che sà o ha sottomano il calcolo da utilizzare...

Ciao Elettt, ho fatto l'esperimento che mi hai consigliato tu, e ho visto che puntando l'antenna riesco ad agganciare il segnale,anche se molto disturbato e male, comunque mi da segnale ;)
Quindi devo cambiare il conettore femmina o tutto il circuito stampato ?:eusa_think:
Grazie a tutti.
 
borgo1 ha scritto:
Ciao Elettt, ho fatto l'esperimento che mi hai consigliato tu, e ho visto che puntando l'antenna riesco ad agganciare il segnale,anche se molto disturbato e male, comunque mi da segnale ;)
Quindi devo cambiare il conettore femmina o tutto il circuito stampato ?:eusa_think:
Grazie a tutti.
portala indietro dove l'hai comprata
 
Kantrax ha scritto:
Allora, collega uno spezzone di cavo al connettore avvitandolo normalmente, poi spella l'altro capo del cavo e separa calza e centrale. Una volta fatto questo metti un capo del tester sulla calza e controlla se c'è continuita con una delle due viti dove si appoggia il dipolo, di seguito fai la stessa cosa con il centrale. Visti i problemi penso che il difetto stia sul centrale quindi se vuoi far prima controlla in primis quello. Mi raccomando, controlla il tutto senza dipolo collegato, esattamente con il circuito come l'hai fotografato, a vuoto. Sul tester devi selezionale il simbolo del diodo ->|- , di solito su questa posizione il tester emette un "bip" unendo i due terminali in corto. Poi varia da tester a tester. Se non hai la funzione test di continuità usa la misurazione per le resistenze Ω , che in questo caso dovrebbe darti se ci sono problemi, resistenza infinita o quasi (circuito aperto).

Oppure potrebbe fare stessa misura col dipolo collegato; essendo VHF, deve esserci continuità sul dipolo stesso, nel senso il cavo centrale entra nel balun, sì fà il "giro" sul dipolo e riesce sulla calza. Questo vale solo per le VHF, nelle UHF il dipolo non è in "cortocircuito".
 
tecnorocco ha scritto:
Oppure potrebbe fare stessa misura col dipolo collegato; essendo VHF, deve esserci continuità sul dipolo stesso, nel senso il cavo centrale entra nel balun, sì fà il "giro" sul dipolo e riesce sulla calza. Questo vale solo per le VHF, nelle UHF il dipolo non è in "cortocircuito".
se è cosi, allora quel circuito stampato è corretto
 
Mì è capitato di interrompere una pista di un altro balun (sottilissima) semplicemente con i 12Volt 100mA prelevati dal misuratore di campo:
Il centrale del connettore F troppo allargato, il suo codolo male saldato al circuito o pista interrotta da qualche parte, non esiste altro in qualsiasi balun.
 
FOXBAT ha scritto:
dovrebbe essere così
;)

Grande, proprio questo!!
Puoi farti il balun adattato per il canale che ti interessa in questo modo e vedere se funziona. Certo che se senza balun, e quindi con impedenza completamente sbagliata, vedi qualcosa e con balun no....direi che non ci sono dubbi sulla difettosità dello stesso.
 
tecnorocco ha scritto:
Oppure potrebbe fare stessa misura col dipolo collegato; essendo VHF, deve esserci continuità sul dipolo stesso, nel senso il cavo centrale entra nel balun, sì fà il "giro" sul dipolo e riesce sulla calza. Questo vale solo per le VHF, nelle UHF il dipolo non è in "cortocircuito".

Non me lo ricordo, se tutte le UHF non sono in corto. Ma se così fosse quello è un balun per UHF, dato che al connettore non c'è cortocircuito. La massa è elettricamente isolata, staccata da qualsiasi cosa componga l'antenna. Al massimo c'è un effetto capacito-induttivo tra la sottile pista che unisce i due contatti del dipolo e la pista grossa della massa del connettore.
 
borgo1 ha scritto:
Salve a tutti , stasera ho smontato il coperchio dove c'e' dentro il balun, vi faccio vedere cosa c'e' scritto sul circuito stampato :
Circuito posteriore

Circuito anteriore


Voi cosa ne pensate di quel IV -V BAND ?:eusa_think:

Ho visualizzato solo ora la foto del balun, questo non può essere essolutamente una Vhf, (oppure a modo loro, sotto un ripetitore) difatti in pratica non lavora.
 
tecnorocco ha scritto:
Ho visualizzato solo ora la foto del balun, questo non può essere essolutamente una Vhf, (oppure a modo loro, sotto un ripetitore) difatti in pratica non lavora.


Anche secondo me,.. quella scritta poi è rivelatrice: hanno sbagliato a montare il balun in quella antenna... Non devono avere un buon controllo qualità in quella fabbrica...
 
piersan ha scritto:
Anche secondo me,.. quella scritta poi è rivelatrice: hanno sbagliato a montare il balun in quella antenna... Non devono avere un buon controllo qualità in quella fabbrica...

Si quota al 100% per il controllo di qualità, (finale) ma, soprattutto testarne l'efficacia, prima che escano dal luogo di montaggio, in quanto per es: Su due catene di montaggio parallele, anche scherzando tra operai, (per ammazzare pure il tempo nel fare sempre gli stessi movimenti, e fanno pure bene), non ci vuole nulla a lanciare un balun dall'altra parte e viceversa, specialmente se dall'altra parte opera qualcuna in attesa di "dipoli"
 
Ultima modifica:
tecnorocco ha scritto:
Si quota al 100% per il controllo di qualità, (finale) ma, soprattutto testarne l'efficacia, prima che escano dal luogo di montaggio, in quanto per es: Su due catene di montaggio parallele, anche scherzando tra operai, (per ammazzare pure il tempo nel fare sempre gli stessi movimenti, e fanno pure bene), non ci vuole nulla a lanciare un balun dall'altra parte e viceversa, specialmente se dall'altra parte opera qualcuna in attesa di "dipoli"


:icon_cool: già... però un test di collaudo alla fine della produzione dovrebbero farglielo...
 
Seeeee, ma figurati:lol: :lol:
Io ho visto la linea di produzione di una casa veneta (non Fracarro) e ti posso garantire che non c'è alcun controllo finale tranne quello che il sacco (o la scatola) contengano tutti i pezzi. Magari uno ogni tanto a campione....

Poi linee parallele....veramente ci sono degli operai davanti a una serie di contenitori, prendono tot pezzi da uno, tot da un altro e mettono il tutto in un sacchetto o un cartone. Le parti in plastica arrivano da un estrusore che ne produce in quantità incredibile in pchissimo tempo pescando autonomamente i trucioli da un contenitore e "sputando" il risultato in un altro. Le parti in alluminio da una pressa, e così via.
 
Salve a tutti, sta sera sono andato dal mio fornitore di antenne e gli ho detto del problema dell'antenna che non agganciava, loro lo sapevano gia' da qualche mese e mi hanno dato un nuovo dipolo con balun per l'antenna di terza banda, ora funziona bene :D
Grazie a tutti .;)
 
borgo1 ha scritto:
Salve a tutti, sta sera sono andato dal mio fornitore di antenne e gli ho detto del problema dell'antenna che non agganciava, loro lo sapevano gia' da qualche mese e mi hanno dato un nuovo dipolo con balun per l'antenna di terza banda, ora funziona bene :D
Grazie a tutti .;)
posta una foto....
 
Indietro
Alto Basso