Problemi di sintonizzazione su SamsungLE22B350

CarloCN

Digital-Forum Silver Master
Registrato
12 Ottobre 2009
Messaggi
3.239
Località
CUNEO
Vorrei chiedervi pareri e consigli sullo strano fenomeno di ricezione che vi illustro di seguito.
Da un paio di settimane su un TV LCD della Samsung con decoder integrato ho problemi nella sintonizzazione dei mux RAI 2 e 3 sui ch 26 e 30, nel senso che il televisore fa fatica ad agganciare il segnale: o mi fa attendere uno, due minuti e poi sintonizza o addirittura mi fa comparire la voce “segnale debole o assente”. Controllando i dati sul segnale, mi dà alto livello di errore. Il fatto strano è il seguente: provando a staccare il cavo di collegamento tra la presa d’antenna e il televisore e riavvicinandolo alla presa senza inserirlo del tutto, il televisore aggancia il segnale, ma se provo poi a cambiare canale e a ritornare su uno dei due mux incriminati, il problema si ripresenta. Nel mio condominio abbiamo impianto centralizzato e nel mio appartamento ci sono due prese d’attacco in due stanze diverse; su una presa ho attaccato il Samsung, sull’altra un vecchio televisore analogico con decoder esterno. Riscontrato il problema sul Samsung, sono andato a verificare sull’altro tv, ma lì la ricezione è ottima e controllando il segnale mi dà valori alti e stabili di intensità e di qualità. Pensando che potesse essere un problema legato alla presa d’antenna, ho provato allora a spostare il Samsung nell’altra stanza e a collegarlo all’altra presa, ma anche lì il problema si ripresenta negli stessi termini. Ho pensato allora potesse dipendere dal cavo di collegamento, allora ho rifatto l’esperimento utilizzando però il cavo con cui collego il vecchio televisore analogico al decoder esterno, ma il problema ritorna. Come mai allora con il Samsung si verifica ciò e con l’altro tv no? Da cosa può dipendere? E’ un problema del decoder interno del Samsung? Ma perché lo fa allora solo su quei due canali e non sugli altri che vengono regolarmente sintonizzati? Se qualcuno può darmi un consiglio, vi ringrazio in anticipo…
 
CarloCN ha scritto:
Vorrei chiedervi pareri e consigli sullo strano fenomeno di ricezione che vi illustro di seguito.
Da un paio di settimane su un TV LCD della Samsung con decoder integrato ho problemi nella sintonizzazione dei mux RAI 2 e 3 sui ch 26 e 30, nel senso che il televisore fa fatica ad agganciare il segnale: o mi fa attendere uno, due minuti e poi sintonizza o addirittura mi fa comparire la voce “segnale debole o assente”. Controllando i dati sul segnale, mi dà alto livello di errore. Il fatto strano è il seguente: provando a staccare il cavo di collegamento tra la presa d’antenna e il televisore e riavvicinandolo alla presa senza inserirlo del tutto, il televisore aggancia il segnale, ma se provo poi a cambiare canale e a ritornare su uno dei due mux incriminati, il problema si ripresenta. Nel mio condominio abbiamo impianto centralizzato e nel mio appartamento ci sono due prese d’attacco in due stanze diverse; su una presa ho attaccato il Samsung, sull’altra un vecchio televisore analogico con decoder esterno. Riscontrato il problema sul Samsung, sono andato a verificare sull’altro tv, ma lì la ricezione è ottima e controllando il segnale mi dà valori alti e stabili di intensità e di qualità. Pensando che potesse essere un problema legato alla presa d’antenna, ho provato allora a spostare il Samsung nell’altra stanza e a collegarlo all’altra presa, ma anche lì il problema si ripresenta negli stessi termini. Ho pensato allora potesse dipendere dal cavo di collegamento, allora ho rifatto l’esperimento utilizzando però il cavo con cui collego il vecchio televisore analogico al decoder esterno, ma il problema ritorna. Come mai allora con il Samsung si verifica ciò e con l’altro tv no? Da cosa può dipendere? E’ un problema del decoder interno del Samsung? Ma perché lo fa allora solo su quei due canali e non sugli altri che vengono regolarmente sintonizzati? Se qualcuno può darmi un consiglio, vi ringrazio in anticipo…

Ciao, non so da che zona scrivi, ma io, dalla provincia di Caserta, gia swicchata, con i due mux rai che dici ho avuto problemi analoghi all'inizio dello switch-off, e talora li ho ancora, anche se con decoder esterni e non lo stesso del tuo LCD.
Prova a vedere se risolvi in uno di questi modi:
- Sposta il cavo di antenna (piegalo, giralo, ecc) fino a che non agganci il cnale, e poi non toccarlo piu'.
- Per risolvere definitivamente, qando capita che il segnale e' "debole o assente", per dirla come dicono i decoder, io passo su Rai News 24, o uno dei RaiGulp o RaiSatYoYo, e poi resto nei due mux (in pratica cambio canale passando sempre da uno ad un altro di uno dei due mux rai). In questo modo, a me aggancia e non perde piu'. Se, pero', lascio i mux e poi ci ritorno...di nuovo segnale debole o assente.
Prova e vedi se risolvi...altrimenti, mi pare che tra una quindicina di giorni c'e' un aggiornamento FW...magari risolvi.

P.S. A Napoli, acasa di mio padre, col tuo stesso televisore non ho mai avuto di questi problemi...e tieni conto che ha un'antenna vecchissima puntata su Camaldoli (e non Faito) con la quale riesce a prendere solo i mux RAI e quelli di la 7 e Dahlia...

B.
 
Muovere il cavo in cerca di una posizione in cui si riceve non è certo una soluzione, anzi è un sintomo che qualcosa nel cavo non và, manca di schermatura.
La soluzione del mistero di CarloCN: molto probabilmente hai qualche segnale un po troppo forte che manda in saturazione il tuner del televisore, prova ne sia che il segnale diventa agganciabile staccando leggermente la spina. Forse l'impianto non è perfettamente bilanciato e a quella presa hai troppo segnale. Fai controllare dall'antennista, oppure puoi provare con un attenuatore da inserire sul cavo, per esempio il modello AVV della Fracarro (ammesso che lo riesci a trovare) basta regolare l'attenuazione fino a che il problema scompare.
La soluzione migliore rimane però quella di far venire un professionista con strumentazione.
 
elettt ha scritto:
Muovere il cavo in cerca di una posizione in cui si riceve non è certo una soluzione, anzi è un sintomo che qualcosa nel cavo non và, manca di schermatura.
La soluzione del mistero di CarloCN: molto probabilmente hai qualche segnale un po troppo forte che manda in saturazione il tuner del televisore, prova ne sia che il segnale diventa agganciabile staccando leggermente la spina. Forse l'impianto non è perfettamente bilanciato e a quella presa hai troppo segnale. Fai controllare dall'antennista, oppure puoi provare con un attenuatore da inserire sul cavo, per esempio il modello AVV della Fracarro (ammesso che lo riesci a trovare) basta regolare l'attenuazione fino a che il problema scompare.
La soluzione migliore rimane però quella di far venire un professionista con strumentazione.

Innanzi tutto ringrazio te e bane70 per le risposte. Comunque il mistero resta. Nei giorni scorsi ho fatto venire l'antennista a controllare ed abbiamo provato ad inserire all'attacco della presa d'antenna un attenuatore. Non è regolabile, è fisso, ho visto che è della Emmeesse e su c'è una scritta che fa riferimento a 6db (non so esattamente cosa voglia dire). Il mistero è che con la sua strumentazione il segnale viene agganciato e si mantiene senza problemi, con il tv il problema resta. Infatti l'antennista non ha saputo risolvere. Mi ha detto che forse c'è qualcosa che non va nel tv. All'assistenza mi hanno detto che possono provare a sostituire la scheda interna del tuner (è in garanzia), ma non mi garantiscono che il problema sparisca. Infatti ieri l'ho portato lì e aspetto di vedere cosa succede (nonostante avessi qualche titubanza a farlo già "aprire" per un intervento).
Ancora una domanda: l'antennista mi ha lasciato l'attenuatore perchè mi ha detto che il livello dei segnali resta comunque accettabile per la ricezione. Io invece ho il dubbio che possa indebolire quelli già di per sè più deboli. E' meglio lasciare tutto così o farlo togliere l'attenuatore?
 
bane70 ha scritto:
Ciao, non so da che zona scrivi, ma io, dalla provincia di Caserta, gia swicchata, con i due mux rai che dici ho avuto problemi analoghi all'inizio dello switch-off, e talora li ho ancora, anche se con decoder esterni e non lo stesso del tuo LCD.
Prova a vedere se risolvi in uno di questi modi:
- Sposta il cavo di antenna (piegalo, giralo, ecc) fino a che non agganci il cnale, e poi non toccarlo piu'.
- Per risolvere definitivamente, qando capita che il segnale e' "debole o assente", per dirla come dicono i decoder, io passo su Rai News 24, o uno dei RaiGulp o RaiSatYoYo, e poi resto nei due mux (in pratica cambio canale passando sempre da uno ad un altro di uno dei due mux rai). In questo modo, a me aggancia e non perde piu'. Se, pero', lascio i mux e poi ci ritorno...di nuovo segnale debole o assente.
Prova e vedi se risolvi...altrimenti, mi pare che tra una quindicina di giorni c'e' un aggiornamento FW...magari risolvi.

P.S. A Napoli, acasa di mio padre, col tuo stesso televisore non ho mai avuto di questi problemi...e tieni conto che ha un'antenna vecchissima puntata su Camaldoli (e non Faito) con la quale riesce a prendere solo i mux RAI e quelli di la 7 e Dahlia...

B.

Scrivo da Cuneo quindi anch'io zona già switchata.
Ho verificato anch'io che quando aggancio (staccando un pò la presa d'antenna) se resto nello stesso mux non perdo i segnali, ma se vado su un altro mux e poi ci ritorno su non aggancio più.
Anch'io ho letto del prossimo aggiornamento software (dal 19/5). Se non dovessi risolvere proverò anche così. Volevo chiedere: questo agg. per i modelli B350 vale per tutti indipendentemente dai pollici (cioè per un 32B350 ad esempio, come per il mio 22B350)?
 
CarloCN ha scritto:
Scrivo da Cuneo quindi anch'io zona già switchata.
Ho verificato anch'io che quando aggancio (staccando un pò la presa d'antenna) se resto nello stesso mux non perdo i segnali, ma se vado su un altro mux e poi ci ritorno su non aggancio più.
Anch'io ho letto del prossimo aggiornamento software (dal 19/5). Se non dovessi risolvere proverò anche così. Volevo chiedere: questo agg. per i modelli B350 vale per tutti indipendentemente dai pollici (cioè per un 32B350 ad esempio, come per il mio 22B350)?
Da quello che ho letto nel thread relativo all'aggiornamento, direi che va bene per tutti i modelli B350, indipendentemente dalla grandezza dello schermo (ed in fondo non vedo il motivo per cui non dovrebbe essere cosi').

@ elett, che pare sia molto piu' esperto di noi, come mai anche CarloCN, in altra zona, una volta agganciato un canale dei mux, non perde piu' il segnale se non "esce" dal mux?
Questo e' un probelma che molti altri (almeno qui' a Caserta) hanno, con i decoder piu' disparati, e solo con i due mux 2 e 3 RAI.
Ovviamente, RaiWay ha detto a tutti che controllava, ma la cosa non e' che sia cambiata molto!!!
Grazie.
B.
 
Indietro
Alto Basso