Problemi dispersione segnale

jack2121 ha scritto:
mi viene da pensare a qualche interferenza elettrica causata da dei cavi elettrici non ben schermati o danneggiati dentro il muro. Percaso i cavi tv passano nelle stesse canaline?


spesso ricorre questo pensiero.

i segnali tv dovrebbero essere influenzati dal campo elettromagnetico associato ai cavi elettrici di potenza.
Tale campo è proporzionale all' intensità di corrente all' interno dei conduttori, alla loro lunghezza ed ad altri fattori. In soldoni, NELLA REALTA', tale campo non ammazza significativamente il segnale.

Il motivo assai più sentito per cui si prescrivono percorsi separati è l' isolamento elettrico:

dalle norme CEI:
due cavi, asserviti anche ad usi diversi, possono esser posati nella stessa canalina (a meno di altri problemi tipo disturbi) se e solo se entrambi hanno un isolamento adeguato alla massima tensione di esercizio in quella conduttura.

Palesemente nessun cavo tv-sat è isolato per tensioni dell' ordine di 230V, motivo per cui in caso di cedimento dell' isolamento su cavi di energia, ci troviamo la 230V sull' impianto di antenna, con conseguenze nefaste (si spera solo per esso...)
 
ieri sono andato da un amico a vedere se nel suo impianto aveva dispersioni significative a distanze piu o meno simili alle mie e sorpresa cavo cavel dg80 quindi sezione inferirore alla mia dispersione minore booooooooooooo
non capisco o sto cavo è una fregata o non capisco
 
Ciao, mi intrometto per chiederti una cosa: ma il dipolo preamplificato della Televes lo utilizzi (il BossTech)? Nel senso, invii corrente al dipolo? Se è così, 12 metri di cavo tra antenna e centrale non sono eccessivi (certo, meno sono e meglio è), perchè comunque il segnale è già irrobustito dal preamplificatore...

jack2121 ha scritto:
Resta il fatto che il segnale cala troppo...
Non è possibile quantificare l'attenuazione su una linea semplicemente con una diagnostica del decoder...:icon_rolleyes:
 
fatantony ha scritto:
12 metri di cavo tra antenna e centrale non sono eccessivi (certo, meno sono e meglio è)

Chiedo una cosa:

quale distanza max è consigliabile non superare tra antenna e amplificatore da palo o centralino??
 
ATTENZIONE!!! 12 metri non sono eccessivi SOLO se utilizza il dipolo attivo, che è un preamplificatore... in altri casi meglio non superare i 5 metri, ovviamente dipende dal segnale che si ha in antenna.
 
si uso il dipolo attivo infatti se lo disattivo il segnale cala notevomente ma la questione è che anche nel satellite ho perdite di segnale fra il primo e secondo piano in questo ordine piano alto 90% e oltre di segnale piano sotto 35% di segnale piano sotto ancora 0% non si vede una mazza , ora mi chiedo ho un illuminatore 4 vie 0,2 db di rumore parabola appena puntata io non capisco.
una curiosita un modulatore si puo far entrare nel centralino in prima banda o lo si deve mettere dopo ?
oppure mi conviene miscelarlo nel centralino e mettere delle prese demix?
 
Indietro
Alto Basso