Problemi immagine sgranata messa a fuoco canali sky

LNB e cavi non c'entrano nulla con la visione, per dirla semplice servono solo per dare un segnale sufficiente per avere una visione costante senza scatti ma non influiscono sullla qualità.

Secondo me i decoder si equivalgono, magari ci sono leggere differenze tra skyhd vs myskyhd, o tra skyhd bianchi vs quello nuovo nero, o tra myskyhd con vecchio firmware vs myskyhd con nuovo firmware.
 
LNB e cavi non c'entrano nulla con la visione, per dirla semplice servono solo per dare un segnale sufficiente per avere una visione costante senza scatti ma non influiscono sullla qualità.

Secondo me i decoder si equivalgono, magari ci sono leggere differenze tra skyhd vs myskyhd, o tra skyhd bianchi vs quello nuovo nero, o tra myskyhd con vecchio firmware vs myskyhd con nuovo firmware.


quindi mi consigli di provare con un decoder diverso per vedere se migliora qualcosa?
 
Secondo me avresti dei miglioramenti impercettibili. Per me sei in una situazione che hai un TV che vorrebbe una qualità migliore per l'SD o ancora meglio vorrebbe dei canali HD, o forse anche tu ti avvicini troppo alla TV, o hai un ottima vista, e noti maggiormente i difetti. Qui sul forum molti guardano quasi tutti in HD e non danno più molto peso al problema, perchè sui canali SD ci passa molto raramente. Pensa che io preferisco i canali SD visti con i decoder piuttosto che col sintonizzatore della TV, perchè a parte che ricevo male il terrestre ma tutti i canali SD e HD sembrano più definiti e meno offuscati che visti col tuner della TV. Mi piace anche tenere la nitidezza più alta, ovviamente se mi avvicino a un metro vedo schifezze sullo schermo, ma su un 46" guardo tutto HD e SD da circa 3 metri e non noto grossi difetti. Sul vecchio TV da 37" hd ready e uno dei primi decoder SkyHD, i canali SD li dovevo guardare via scart per vederli decentemente. Allora era un problema perchè su Sky in HD c'erano solo 3/4 canali.
 
Secondo me avresti dei miglioramenti impercettibili. Per me sei in una situazione che hai un TV che vorrebbe una qualità migliore per l'SD o ancora meglio vorrebbe dei canali HD, o forse anche tu ti avvicini troppo alla TV, o hai un ottima vista, e noti maggiormente i difetti. Qui sul forum molti guardano quasi tutti in HD e non danno più molto peso al problema, perchè sui canali SD ci passa molto raramente. Pensa che io preferisco i canali SD visti con i decoder piuttosto che col sintonizzatore della TV, perchè a parte che ricevo male il terrestre ma tutti i canali SD e HD sembrano più definiti e meno offuscati che visti col tuner della TV. Mi piace anche tenere la nitidezza più alta, ovviamente se mi avvicino a un metro vedo schifezze sullo schermo, ma su un 46" guardo tutto HD e SD da circa 3 metri e non noto grossi difetti. Sul vecchio TV da 37" hd ready e uno dei primi decoder SkyHD, i canali SD li dovevo guardare via scart per vederli decentemente. Allora era un problema perchè su Sky in HD c'erano solo 3/4 canali.


Grazie mille Papu. Purtroppo non posso attivare l'opzione HD non prevista nel mio abbonamento, e non posso permettermi di spendere tanto a fine mese, per questo ho scelto l'abbonamento a prezzo bloccato. Ho investito gia' i primi 100 euro per decoder e parabola.
Con il mio tv 42 pollici sony KDL-42W828BBI, se guardo da 2 metri circa dal tv qualcosa in meno e non in più, si nota questo sgranamento/lieve squadrettatura, sopratutto nelle immagini di movimento.
Se guardo da 3/4 metri distante dalla tv il problema quasi svanisce ed il mio occhio difficilmente percepisce il problema.
Evidentemente ho un buon occhio preciso che osserva bene, e forse sono io che devo abituarmi alla nuova tecnologia di sky sd....

cmq ormai il tecnico deve fare l'intervento che cmq non pago, vedo se posso far provare un cambio di decoder giusto per sicurezza
se hai qualche consiglio che posso dare al tecnico quando viene e ben accetto GRAZIE
 
Io ho un tv Sony che lavora bene con lo Skybox impostato a 1080i anche sui canali sd, io proverei a continuare a giocare con i settaggi immagine della tv, l'aumento dettaglio immagine lo porterei su medio o basso perché secondo me mette in risalto i difetti, e attiverei invece la riduzione disturbo compressione, prenditi un'ora o due per sperimentare i vari filtri sul tv.

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
 
4) aumento dettaglio immagine e contorno impostato: ALTO
Troppo, mettilo almeno su medio che questo parametro introduce un sacco di rumore e schifezze varie. Meglio aumentare la nitidezza che questo. E ricorda che sono tutti artifici per ricostruire ciò che in realtà non c'è. Quindi non fanno altro che peggiorare la situazione
 
Grazie a tutti gli amici del forum che mi hanno risposto
Questa mattina al seguito della mia segnalazione tecnica, è venuto il tecnico Sky, molto preparato, e bravo, lo stesso tecnico che mi ha istallato l'impianto. Ha sostuito il decoder, come prova tecnica cambiando il mio decoder SkyHd, con il MySky Wifi ultimo modello nuovo, per verificare se c'era un problema sul decoder, e il problema è rimasto. Ha eseguito di nuovo tutti i controlli impianto sky e funziona tutto perfettamente.
Abbiamo eseguito un test su un altro sony 32 pollici con caratteristiche anche inferiori c'è sempre il problema
Con un tv samsung il problema non esiste, e per come si guarda si può far almeno anche dell'HD per quando mi riguarda la qualità è ottima.
HO seguito i vostri consigli con i vari settaggi , e disattivato le migliorie del software tv come dettagli, contorno etc, ma il problema migliora di poco

Il tecnico Sky ha dichiarato che il difetto è della risoluzione tv/video è proprio il TV che porta questo problema tecnico di messa a fuoco/sgranamento nella visione di qualsiasi canale DTT con antenna, SKY canali in chiaro , ed alta risoluzione.
Il tecnico Sony dichiara che mettendo il tv mio a fianco un altro tv di uguali caratteristiche sempre si vede questo sgranamento etc e che non presenta difetti e problemi tecnici

Conclusione
Sono proprio questa serie di tv sony datate 2014 serie 6 e 7 che a quanto pare hanno delle caratteristiche tecniche non ottime inerente il pannello visivo e che io ho potuto scoprire con sky perchè sul DTT non ho mai dato peso perchè pensavo era un fatto di antenna.
Quindi valuto se vendermi il tv e puntare a samsung oppure rimanere con questo tv ancora per qualche anno... non prenderò mai più un sony troppi problemi..........
 
Ma neanche dopo che hai esposto loro il problema a sky ti permettono di aggiungere l'HD a listino? Pagheresti 25 al mese che e' lo stesso prezzo che fanno ai nuovi abbonati (quindi non una grande concessione) e almeno vedresti un po' meglio sul tuo tv difettoso.
Definirei vergognoso questo atteggiamento per il tuo caso particolare e qualora non fossero trascorsi i 14 giorni ti inviterei a valutare il recesso.
 
Perché vergognoso, scusa?
É un problema di Sky se uno ha un problema col proprio tv? Mah....

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Perché vergognoso, scusa?
É un problema di Sky se uno ha un problema col proprio tv? Mah....

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Perche' il tecnico ha verificato il problema,quindi sanno che non e' stata una furbata dell'utente davidenet per fare il contratto scontato,ma un problema sopraggiunto dopo.
Comunque certo,legalmente hanno ragione e possono rifiutare l'upgrade HD ad un contratto bloccato,ma allora anche davidenet se vuole puo' valutare il recesso (ora ho visto che ha scritto contratto attivato il 20/7 quindi i tempi ci sono ancora) perche' qualunque vincolo ci sia in questo contratto bloccato questo di certo non possono impedirlo.
 
Ma neanche dopo che hai esposto loro il problema a sky ti permettono di aggiungere l'HD a listino? Pagheresti 25 al mese che e' lo stesso prezzo che fanno ai nuovi abbonati (quindi non una grande concessione) e almeno vedresti un po' meglio sul tuo tv difettoso.
Definirei vergognoso questo atteggiamento per il tuo caso particolare e qualora non fossero trascorsi i 14 giorni ti inviterei a valutare il recesso.

Si anche io sono dell'ipotesi che con il servizio HD il problema si risolve al 90%, purtroppo non è possibile attivare il servizio HD in nessun modo, ho fatto un abbonamento (19,90 x 24 mesi) che mi permette di attivare solo pacchetti a prezzo pieno come sport cinema o famiglia ma come altri optional non posso attivare il servizio HD è un offerta che nasce e muore cosi'.

Potrei fare il recesso raccomandata A/R fà fede il timbro postale, (non pago nessuna penale) entro il 3 agosto mi bloccano tutto e poi riparto con un nuovo abbonamento oppure devo rimanere cosi' . Dovrei poi sostenere solo i costi per l'attivazione del decoder
 
Ma mica nessuno ha detto che Davide ha fatto una "furbata". C'erano varie proposte e lui ha scelto quella che gli andava bene. Ma consapevole dei rischi.
Non vedo scorrettezze da parte di nessuno :)
E che in sd si veda peggio che in HD mi pare ovvio, no?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Ma mica nessuno ha detto che Davide ha fatto una "furbata". C'erano varie proposte e lui ha scelto quella che gli andava bene. Ma consapevole dei rischi.
Non vedo scorrettezze da parte di nessuno :)
E che in sd si veda peggio che in HD mi pare ovvio, no?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk



certo ragazzi ho scelto io per risparmiare il problema è stato del pannello tv che ha fregato sky e me. Se avevo un samsung o lg sono sicuro avrei risolto
sinceramente non saprei se fare tutta la trafila di raccomandata aspettare e fare tutto da capo
devo decidere se pensare al risparmio e prendermela cosi' perchè cmq ci sono le condizioni per guardare la partita in maniera accettabile oppure rifare tutto


La cosa che mi frena ancora che non capisco quando vedo SKYsport24 in diretta o tg24 ad esempio si vede benssimo per un SD quando poi mandano i filmati o vedo partite si vede si vede una schifezza con questo sgranolamento
 
sono rimasto in sd con questo abbonamento se mi allontano da 4 metri non percepisco il problema per il momento mi accontento cosi
 
sono rimasto in sd con questo abbonamento se mi allontano da 4 metri non percepisco il problema per il momento mi accontento cosi
Ciao davidenet, volevo sapere come hai impostato la risoluzione video in uscita dal decoder?
Anche io ho un abbonamento a prezzo bloccato per 24 mesi senza servizi come il tuo e un televisore Sony da 55 pollici Full HD e ho trovato il miglior compromesso settando sul decoder ORIGINALE e abbassando la nitidezza sul TV.
 
Indietro
Alto Basso