Problemi impianto antenna zona Ariccia

Lele78

Digital-Forum New User
Registrato
15 Maggio 2010
Messaggi
21
Buongiorno a tutti voglio precisare che non sono un' antennista esperto, abbiate pazienza se mi spiego male.
Sto aiutanto una persona a risolvere qualche problema ad un impianto antenna rivisitato lo scorso anno da un antennista ci troviamo in zona Ariccia piu' precisamente Via delle Cerquette
dopo l'ospedale Luigi Spolverini,l'impianto antenna è composto da un Offel 10 Elementi direzionata piu' o meno verso Monte Cavo in orizzontale e una BLU10 della Fracarro in verticale direzionata
verso monte mario dopo di che un Miscelatore Amplificatore con due entrate UHF della fracarro subito dopo l'alimentatore con due uscite,una va al piano di sopra dove è diviso da un partitore a 4 uscite e l'altra va al piano sotto con un partitore che gestisce due uscite.
Il problema che presenta è uno squadrettamento di molti canali e alcuni ogni tanto rimangono a schermata nera.
Le prove da me fatte inizialmente sono:
Prima prova, Antenna BLU10 direzionata verso Monte Cavo con aggiunta tramite connettore F diretto al tv,mi ritrovo tutto tranne che RAI4 e tutto il pacchetto e problemi con TV8 e CIELO e tutto il pacchetto di canali insieme a loro.
Seconda prova Antenna Offel10 elementi verso Mario sempre con aggiunta tramite connettore F diretto al tv,mi ritrovo canali doppioni all'altra antenna con segnale piu' basso visto che squadretta
e spernacchia di continuo e canali vari RAI sempre pessimi.
La terza cosa che ho fatto ho sostituito tutti i cavi d'antenna con un Messi e Paoloni da 6mm delle antenne al miscelatore amplificatore e tutto il resto dell'impianto ma migliorando veramento poco.
Spero in qualche consiglio e prova possibile che io possa effettuare per poter migliorare la situazione,ringraziamenti anticipati by Lele78
 
Ciao, i due ripetitori sono in ottica o ci sono ostacoli di mezzo? Monte mario e monte cavo sono ambedue orizzontali, é soltanto colle pardo in verticale, guarda qui la tua situazione https://www.otgtv.it/lista.php?code=RMDR&posto=Ariccia
Ho visto che, puntando Monte Mario, ha Colle Pardo esattamente alle spalle. Quindi l'antenna verticale sembra destinata a quello.
Essendo a un km di distanza, sicuramente entra anche dal retro.

La zona è ondulata quindi tutto va preso con le pinze, per quello che posso vedere su Google Monte Mario è coperto da una collina vicino al punto di ricezione, mentre gli altri due sembrano a vista completa. Sembra quindi meglio puntare a ricevere da quei due.
La verticale su Colle Pardo, per i CH26-30-40, e l'orizzontale su Monte Cavo, per il resto.
Rimane fuori il CH41, con delle TV locali.

C'è anche una cosa che non mi è chiara del primo messaggio: come entrano le due antenne? Dirette nei due ingressi UHF, miscelate alla bruta?
 
Grazie Valerio; certo se deve ricevere da due postazioni gli serve una centralina selettiva almeno come la e map fracarro per miscelare le due antenne.
 
Ultima modifica:
Innanzi tutto grazie a Gherardo e Valerio per la vostra disponibilità.
Per Valerio ti assicuro che i segnali UHF non sono messi al massimo sono stati credo calibrati dall'antennista che gli fece questo lavoro a questa persona che ha dovuto convivere con questa problematica perche' chi ha fatto il lavoro non gli ha risposto piu' al telefono.
Partendo dal fatto che non ho uno strumento e per fare questo lavoro mi sono messo fuori con un digitale terrestre strong 8119 ed un piccolo televisore per avere a vista
le info sul segnale di ogni CH dal 21 al 48 (Non avendo lo strumento buono)
Prima prova ho collegato il digitale terrestre ad una delle due uscite alimentatore fracarro scollegando dall'amplificatore l'altra antenna e regolando il trimmer dello stesso al max, posizionando l'antenna in vari punti mi ritrovo:
Direzione Monte Cavo tutti i canali tranne RAI4 sia sul CH26 che il 40 e il CH42 e quest'ultimo se mi sposto di pochissimo con la posizione aumenta ma bilanciandosi con altri canali ed ho preso a tiro il CH38 ovvero sposto poco a destra sale il 42 poco a sinistra il 38 e qui potrei trovare un compromesso che li porti ad una ricezione quasi simile.
Seconda prova sempre la stessa antenna l'ho diretta a Monte Mario risultato svariati canali con segnale non forte come l'altro e il CH26 30 e 40 sempre molto deboli.
Terza prova sempre stessa antenna la direziono a Colle Pardo e ricevo il CH26 30 e 40.
Nella mia testa ho pensato l'antenna alta la lascio a Monte Cavo l'antenna piu' bassa la direziono a Colle Pardo il tutto con miscelatore 4a e 5a banda amplificati facendo passare nella 4a il CH26 e 30 e nella 5a il resto perdendo dei canali che a detta della persona che sto aiutando non le sono mai interessati quindi poteva essere un bel compromesso.
Gioendo di una possibile risoluzione mi sono ritrovato mettendo diciamo lo strumento (HOME MADE) un CH26 scarso rispetto il CH30 anche provando a direzionare in modo piu' ottimale la situazione e tutto il resto con situazione entrata 5a banda il CH42 che riguarda piu' che altro NOVE e CIELO da bilanciare con il CH38 che è mediaset dico ITALIA1 in modo drastico e con squadrettamenti nella visione.
La conclusione è che nonostante una separazione delle frequenze mi trovo da Colle pardo passando nel miscelatore un CH26 che potevo usare nella 4a banda pessimo e i problemi di un segnale basso nella 5a banda con NOVE e CIELO.
Credo di essermi arenato ragazzi :-(
 
Naturalmente monte pardo l'hai testato con l'antenna in verticale suppongo; Siamo sempre lì, se riesci a ricevere tutto con segnali accettabili da un solo ripetitore ( monte mario) ti eviti le complicazioni di dover separare le frequenze, magari prova con un'antenna un po' più performante come la k47 5G, altrimenti e map o centralina con ingressi di 4 e di 5 banda...Le prove vanno fatte senza l'amplificatore di mezzo: misuri con antenna, pezzo di cavo, ricevitore.
 
Buongiorno Gherardo diciamo che con il miscelatore amplificatore 4a 5a banda ho provato tutto l'insieme direzionati una a Monte Cavo ed un'altra a Colle Pardo,
forse il tipo utilizzato da me in questione della Elettronica Cusano non è potente come amplificazione, ho anche avuto modo di provare le due antenne messe nel medesimo modo sull'amplificatore due UHF della fracarro e a indicazioni del ricevitore DTT sembra poco piu' alto ma come metto una antenna disturba il segnale dell'altra anche perche' qualcosa del 26 30 e 40 da monte cavo sono anche di la a Colle Pardo.
La prova solo antenna l'ho fatta sia con una e con l'altra ovviamente in direzioni diverse e fin li è tutto ok anche se con segnali non al massimo ma molto decenti solo
Monte Cavo mi crea quel problema di bilancio saltato a me a gli occhi tra il 38 e il 42 spostandola di poco.
Ribadisco non sono un esperto mi sto solo un po' appassionando in questa lotta sperando di vincerla c'e' ancora qualcosa che non mi convince nelle prove che ho fatto.
PS:Monte Mario in questo punto è il peggior ripetitore segnale veramente pessimo.
 
Allora mantieni la miscelazione monte cavo in quinta con antenna orizzontale e colle pardo in quarta banda con antenna in verticale; l'importante é che i segnali non squadrettino mai, i livelli non considerarli troppo, sono molto relativi. Per non perdere canali ti servirebbe un centralino con quarta banda 21-31 e quinta 32-48 oppure una centralina autoprogrammabile e map fracarro.
 
Ultima modifica:
Monte Cavo mi crea quel problema di bilancio saltato a me a gli occhi tra il 38 e il 42 spostandola di poco.
Ribadisco non sono un esperto mi sto solo un po' appassionando in questa lotta sperando di vincerla c'e' ancora qualcosa che non mi convince nelle prove che ho fatto.
PS:Monte Mario in questo punto è il peggior ripetitore segnale veramente pessimo.
Hai avuto modo di verificare l'ottica? Cioè, con un binocolo lo vedi dal tetto?
In base a com'è rappresentato il territorio su Google Earth (con tutte le approssimazioni del caso) sembra coperto da un ostacolo.
Monte Mario è a 110 metri, la tua antenna a 430 ma c'è una collina alta 50 metri (dov'è l'ospedale Regina Apostolorum).

Quindi dei segnali deboli sembrano già un risultato di tutto rispetto ;-)

Ma compare qualcosa che può venire solo da lì? Mi viene il dubbio che possa essere l'altro ripetitore che ti entra di lato. E' angolato malissimo, ma sono solo 4 km di distanza e a vista.
 
Buongiorno ho fatto mille prove e colle Pardo per il 26-30 sarebbero i migliori ma non capisco perche' il 26 è debole sempre amplificato e sempre come punti di riferimento il Decoder che mi indica il segnale, stessa cosa per la parte 32-48 da Monte Cavo passando nel miscelatore amplificatore non è un segnale bello forte come solo lui nell'entrata UHF singola del Fracarro.
PS: Lo stesso decoder l'ho usato in casa mia Roma Est dove ho l'antenna log verso Monte Cavo discesa partitore e tre tv senza amplificatore e i segnali sono piu' forti di li tutte le canalizzazioni.
Ci sarà qualcosa che non ho ancora fatto come prova ma in questo momento non mi viene in mente nulla.
 
Buongiorno ho fatto mille prove e colle Pardo per il 26-30 sarebbero i migliori ma non capisco perche' il 26 è debole sempre amplificato e sempre come punti di riferimento il Decoder che mi indica il segnale, stessa cosa per la parte 32-48 da Monte Cavo passando nel miscelatore amplificatore non è un segnale bello forte come solo lui nell'entrata UHF singola del Fracarro.
PS: Lo stesso decoder l'ho usato in casa mia Roma Est dove ho l'antenna log verso Monte Cavo discesa partitore e tre tv senza amplificatore e i segnali sono piu' forti di li tutte le canalizzazioni.
Ci sarà qualcosa che non ho ancora fatto come prova ma in questo momento non mi viene in mente nulla.
Io al posto tuo prima di tutto come ipotizza Gherardo comprerei una antenna nuova piu’ performante e proverei
Se non va direi di tagllare la testa al toro e quindi va cambiato anche il centralino andando subito su una Programmabile automatica dove non devi impostare nulla
Consiglio anche per questione di costi abbordabili il Fracarro e-map
 
Ultima modifica:
Confermo, due K47 5G nuove, cavo nuovo 6,6mm classe A++, e una e-map fracarro che viene venduta col suo alimentatore da 400mA ad un prezzo irrisorio.

E‘ pure data a „Clouster _ selezionita‘ filtri „ da 50 dB
Cosa per me non nuovissima in quanto avevo gia qualche tempo fa manifestato dubbi sulla vericita’in merito……
Comunque non che con filtri selettivi da 35dB come da vecchia versione non funzioni anche bene…comunque basta chiedere con una telefonata o email….
 
Ultima modifica:
Buongiorno ho fatto mille prove e colle Pardo per il 26-30 sarebbero i migliori ma non capisco perche' il 26 è debole sempre amplificato e sempre come punti di riferimento il Decoder che mi indica il segnale, stessa cosa per la parte 32-48 da Monte Cavo passando nel miscelatore amplificatore non è un segnale bello forte come solo lui nell'entrata UHF singola del Fracarro.
Per debole intendi la qualità o la potenza?
Guarda la qualità, è la cosa più importante.
 
Indietro
Alto Basso