problemi in avvio dopo ripartizione disco

alby72

Digital-Forum Silver Master
Registrato
29 Aprile 2004
Messaggi
3.126
Ciao a tutti,

avrei un problemino con il PC di un amico che dopo aver effettuato una ripartizione disco non si riavvia piu'!
Per farla breve, ha cercato di ripartire il suo disco fisso, se non erro c;e` riuscito ma la ripartizione creata e di soli 47mb e dopo aver riavviato il sistema non parte piu`! Ha provato sia in DOS, che entrando nel bios ma senza successo, ha usato anche il dischetto di formattazione originale ma non va neanche quello! Da quel che ho capito quando il sistema cerca di riavviarsi guarda in quella ripartizione vuota e non parte! Qualcuno ha idea di come potrebbe formattare il suo disco e ricomnicare da zero? Dice che pur facendo C format in dos non succede nulla!
Qualche idea?
Sarebbe un 'idea utile installare fisicamente il suo disco sul mio pc e poi formattarlo da li?
Grazie
 
alby72 ha scritto:
Ciao a tutti,

avrei un problemino con il PC di un amico che dopo aver effettuato una ripartizione disco non si riavvia piu'!
Per farla breve, ha cercato di ripartire il suo disco fisso, se non erro c;e` riuscito ma la ripartizione creata e di soli 47mb e dopo aver riavviato il sistema non parte piu`! Ha provato sia in DOS, che entrando nel bios ma senza successo, ha usato anche il dischetto di formattazione originale ma non va neanche quello! Da quel che ho capito quando il sistema cerca di riavviarsi guarda in quella ripartizione vuota e non parte! Qualcuno ha idea di come potrebbe formattare il suo disco e ricomnicare da zero? Dice che pur facendo C format in dos non succede nulla!
Qualche idea?
Sarebbe un 'idea utile installare fisicamente il suo disco sul mio pc e poi formattarlo da li?
Grazie

Potrebbe risolvere, con un dischetto di sistema DOS, contenente il programma FDISK e procedere quindi alla cancellazione e creazione ex-novo delle partizioni, oppure con il CD di WINDOWS XP avviabile dal BOOT, ad un certo punto durante l'installazione, ti permette di formattare il disco e re-installare il sistema operativo. Se non è possibile non ho capito bene la situazione venutasi a creare.

Ciao da Paolo
 
molto probabilmente ha partizionato male come dici tu, se ha XP gli basta andare nel bios e cambiare l'ordine di avvio del sistema mettendo al promo posto il cd-rom poi riavviare con inserito il cd di XP che gli chiederà che partizione usare per installare il sistema e rimette tutto a posto:icon_wink:
se non ha il disco di xp è un'altra cosa se puoi darmi qualche info poi ti dico cosa si può fare:D
 
aveva installato la versione Beta di Windows vista e stava cercando di tornare a XP! Ha fatto male partizione ed adesso dice di non riuscire piu` neanche ad entrare nel Bios! Puo` essere possibile? A me sembra strano che le due cose possano essere collegate! Provero` a dirgli di fare quello che mi avete consigliato e poi vi faccio sapere!
 
problema risolto

grazie a tutti per i preziosi consigli, problema risolto!:icon_wink:
Seguendo i consiglio del riavvio da cd Win XP, scelta giusta partizione ed il pc e` partito regolarmente permettendogli poi di formattare quella sbagliata!:icon_wink:
 
Indietro
Alto Basso