Problemi in fase di avvio del PC

Csn61

Digital-Forum Master
Registrato
23 Dicembre 2004
Messaggi
931
Località
Como
Buongiorno a tutti.
E' da un mesetto circa che quando avvio il mio PC mi si ferma sulla schermata iniziale , in pratica dove c'è scritto "hit DEL to enter setup".
Facendolo continuare ho notato che non rileva nessuna unità sia sulla controller ATA che sulla SATA...per cui nessuna unità d'avvio.
Spengo e riaccendo un paio di volte e poi si avvia normalmente senza problemi di sorta nella completa gestione della macchina , tranne solo una volta che sulla ATA ha rilevato il lettore DVD in Master e non ha rilevato il masterizzatore PLEXTOR che è in slave...al riavvio lo ha rilevato e tutto ok.
Questo problema si pone periodicamente in frequenza continua intervallata da funzionamento normalissimo.
La prima cosa che mi viene da pensare è che la MB QDI con chipset 865 stia iniziando a perdere colpi e per non sapere nè leggere nè scrivere mi sto procurando una sostituzione ASROCK (non per volontà ma perchè è l'unica che riesco a trovare con il socket 478) che forse non è all'altezza della precedente ma mi permette di non buttare il Northwood a 3Ghz.
Volevo gentilmente sapere da chi ne sa più di me se la mia deduzione è esatta oppure devo ricercare altre motivazioni.
Preciso che in fase di boot non ci sono errori di sorta (ram compresa :1-banco da 512 Kingston e 1-banco da 512 Nanya) fino al rilevamento delle controller (master SATA 6Y160MO , slave SATA 6L250SO).
Ringrazio anticipatamente.

Csn61.
 
un sintomo del genere sembrerebbe imputabile ad un connettore ATA/IDE difettoso.... il PC è comprato "as is" o è autocostruito ? Se ti è possibile aprirlo (senza incorrere in problemi di garanzia) io controllerei che il connettore non si stia scollegando (magari un falso contatto) e che sia ben innestato sia sulla motherboard sia sulle unità disco (CD/HD).
Ciauz
 
controlla se hai problemi anche di data e ora in quel caso è la batteria, cmq prima di prendere una nuova MB prova anche ad aggiornare il bios
 
Innanzitutto grazie per le risposte che mi avete dato.
@Andremales
Si , i 3 PC che ho in casa sono tutti autocostruiti e l'imputato ha superato i 2 anni (garanzia conclusa) , le verifiche sui connettori (almeno per quanto riguarda la parte di connessione fisica e non quella di test elettronico) li ho già fatti e credo che nel caso dei SATA anche se uno dei due fosse malauguratamente staccato l'altro verrebbe sicuramente visto...però mai dire mai visto che la controller è gestita in mixed-mode per abilitare la parte ATA. Mi riservo comunque di controllare di nuovo tutti i connettori e al limite sostituirli , cosa molto semplice per ATA e non così semplice per SATA visto che non ne ho di scorta purtroppo.

@maxsatII
Magari riuscissi a trovare una versione di bios aggiornato per la MB in questione...l'ultimo per questa QDI (non specifico per la scheda ma generico per il chipset) è datato 23/7/2004 ed è quello che ho a bordo.
Purtroppo non è come ASUS o altre case che sfornano aggiornamenti a iosa...ma questo potrebbe anche essere sintomo che i bios di casa QDI sono meno "buggati" di altre.

Grazie ancora , rifatte le dovute verifiche vi terrò informati.
 
Dopo le dovute verifiche effettuate (in pratica ho smontato e rimontato la macchina) e la sostituzione sia del flat ATA che dei SATA il problema rimane.
Ho provato a far partire la macchina in diverse condizioni , sia con HDD slave staccato che alternando i banchi di RAM e alla fine ho anche scollegato la controller ATA...niente da fare.
Le memorizzazioni nel bios sono esatte , per cui escludiamo che la batteria del CMOS sia scarica.
Ho provato anche a cambiare alimentatore (non centra nulla ma ho provato anche quello).
In conclusione l'unico beneficio che ho avuto è stato quello di rimuovere un pò di polvere dai componenti e rifascettare tutti i cavi per permettere un corretto deflusso d'aria all'interno del case.
Questo giusto per dovere di cronaca in ringraziamento a coloro che mi hanno risposto sottoponendomi le loro esperienze in merito.
Grazie ancora.
 
l'unica cosa che mi viene in mente è -se tutto è funzionante- un cambio di configurazione che sia stato effettuato nell'ultimo mese (periodo da cui tu dici di avere i problemi), cambio di configurazione che ti porta ad un non corretto funzionamento dei controller. Hai per caso installato del nuovo hardware, un mesetto fa ? :eusa_think:
Mi rimane da suggerirti di cercare nei newsgroup (tramite Google) eventuali utenti che abbiano avuto problemi analoghi. Prova alcune parole chiave più "mirate" possibile (es. "QDI 865 disk failure", "QDI 865 ATA detect" , "QDI 865 no boot") se il problema non dipende da te sicuramente anche altri avranno avuto lo stesso problema, e riuscirai a trovare delle informazioni, se non la soluzione :icon_wink:
 
Indietro
Alto Basso