Problemi Mux La7 A/Dahlia ch.53 da Monte Cavo (RM/RI)

Reintervengo giusto per scrupolo... Perché se da una parte è vero che, come spiegavo e raccontavo più indietro, a volte in caso di controversie capita di assistere a risuiltati sorprendenti ed inaspettati, è anche vero che mi sembra difficile pensare che una piccola Emittente locale (Tele In ha sede a Latina a Via Cisterna 53 e non dispone di un sito Web, ho cercato su Google) blocchi parzialmente l'attività del gruppo Telecom Italia Media Broadcast + Dahlia TV... :eusa_think:
Magari dietro c'è qualcos'altro... Chissà se potremo mai sapere tutta la vicenda... :icon_rolleyes:
 
AG-brasc ha scritto:
Reintervengo giusto per scrupolo... Perché se da una parte è vero che, come spiegavo e raccontavo più indietro, a volte in caso di controversie capita di assistere a risuiltati sorprendenti ed inaspettati, è anche vero che mi sembra difficile pensare che una piccola Emittente locale (Tele In ha sede a Latina a Via Cisterna 53 e non dispone di un sito Web, ho cercato su Google) blocchi parzialmente l'attività del gruppo Telecom Italia Media Broadcast + Dahlia TV... :eusa_think:
Magari dietro c'è qualcos'altro... Chissà se potremo mai sapere tutta la vicenda... :icon_rolleyes:

l'Italia è proprio una nazione dove succede l'impensabile :D e sinceramente se TeleIN (credo che magari possa essere proprio questa emittente la causa visto che trasmette da Velletri che di fatto ha il trasmettitore vicino a monte cavo) ha causato tutto questo macello c'è proprio da rimanerci sorpresi mica per niente è ma xkè sono praticamente 20 anni o forse + che Rai3 è perennemente disturbata da Tvr Voxson, la Rai è ricorsa al TAR del Lazio e ha perso :5eek: ...con tutto che è un canale di stato...e ora TeleIN che è praticamente la tipica emittente locale dove trasmette televendite ecc possa vincere contro TImedia...con tutto che TImedia ha anche dei contratti da rispettare con chi ha comprato le tessere e stipulato abbonamenti...boh il Lazio è una regione con molta confusione a livello di frequenze tv, secondo me ci sono troppi ripetitori tutti vicini e troppi canali locali (IMHO)
 
Ultima modifica:
Mi viene un pò da:D .....
phoenix c'hai azzeccato.....ho saputo qualche ora fa che il tar del Lazio ha colpito ancora a riguardo di questa vicenda....le cose si complicano un po....:icon_cool:
Direi che forse è il caso di darci sotto con i rimborsi, perchè quando c'è di mezzo l'azzeccagarbugli Italiano di turno ,si sà quando si inizia ma non si sa quando finisce.
 
PhOeNiX ha scritto:
l'Italia è proprio una nazione dove succede l'impensabile :D e sinceramente se TeleIN (credo che magari possa essere proprio questa emittente la causa visto che trasmette da velletri che di fatto ha il trasmettitore vicino a monte cavo) ha causato tutto questo macello c'è proprio da rimanerci sorpresi mica per niente è ma xkè sono praticamente 20 anni o forse + che rai3 è perennemente disturbata da Tv Voxon (o come diavolo si scrive), la rai è ricorsa al tar del lazio e ha perso...con tutto che è un canale di stato...e ora telein che è praticamente la tipica emittente locale dove trasmette televendite ecc possa vincere contro timedia...con tutto che timedia ha anche dei contratti da rispettare con chi ha comprato le tessere e stipulato abbonamenti...boh il lazio è una regione con molta confusione a livello di frequenze tv, secondo me ci sono troppi ripetitori tutti vicini e troppi canali locali (IMHO)

vado un po' O.T.ma la Rai ha in atto anche un contenzioso con un'altra emittete locale per quanto riguarda il ch35( MUX B da monte secco)anche n quel caso non si sa come andrà a finire
 
alberto1967 ha scritto:
vado un po' O.T.ma la Rai ha in atto anche un contenzioso con un'altra emittete locale per quanto riguarda il ch35( MUX B da monte secco)anche n quel caso non si sa come andrà a finire

pure?! questa nn la sapevo...cmq grazie a dio che è stata introdotta l'isofrequenza x lo switch-off...senò era giunta l'ora di toglilere l'antenna terrestre e mettere solo la parabola (non è detto che questo non accada cmq :D )
 
alemargiotti ha scritto:
Che spettacolo!
Allora adesso facciamo fare causa a TIMEDIA ad All music per il ch.51 di Guadagnolo...
OT
Ehm... :icon_rolleyes:
In questo caso credo di poter spezzare una lancia a totale favore di Rete A All Music... Quel canale 51 al Guadagnolo è rimasto così com'è almeno dalla metà degli anni '70, quando in origine (e sino a pochissimi anni fa) trasmetteva il segnale di T.D.F. Antenne Deux (poi France 2). :icon_cool:
Credo proprio che il ch. 51 di Velletri sia stato attivato diverso tempo dopo (e davvero non ricordo di chi fosse prima di passare al Mux di La 7)... :eusa_think:

Tornando in tema, se posso dire quel che penso, ritengo quanto sia successo a La 7 a dir poco incredibile e scandaloso. Sbaglierò...
 
AG-brasc ha scritto:
OT
Ehm... :icon_rolleyes:
In questo caso credo di poter spezzare una lancia a totale favore di Rete A All Music... Quel canale 51 al Guadagnolo è rimasto così com'è almeno dalla metà degli anni '70, quando in origine (e sino a pochissimi anni fa) trasmetteva il segnale di T.D.F. Antenne Deux (poi France 2). :icon_cool:
Credo proprio che il ch. 51 di Velletri sia stato attivato diverso tempo dopo (e davvero non ricordo di chi fosse prima di passare al Mux di La 7)... :eusa_think:

vabè quindi è sempre La7 che opera "nell'illegalità" ahahahaha
 
PhOeNiX ha scritto:
vabè quindi è sempre La7 che opera "nell'illegalità" ahahahaha
Battute a parte, per il ch. 51 magari ci saranno stati accordi di altro tipo tra il precedente titolare del ch. 51 di Velletri e il titolare del ch. 51 di Monte Guadagnolo (ma non è che in passato era sempre lo stesso, che poi ha venduto a terzi l'impianto di Velletri...? Ora mi sorge un dubbio...). :eusa_think:
 
AG-brasc ha scritto:
OT

Credo proprio che il ch. 51 di Velletri sia stato attivato diverso tempo dopo (e davvero non ricordo di chi fosse prima di passare al Mux di La 7

trasmetteva anche se con segnale molto scarso telelupo/a anche se il segnale di France2 anzi Antenne 2 era nettamente superiore
 
alberto1967 ha scritto:
trasmetteva anche se con segnale molto scarso telelupo/a anche se il segnale di France2 anzi Antenne 2 era nettamente superiore
Quindi era della stessa proprietà del ch. 53 di Monte Cavo.
Il 53 ricevibile a Roma da M.Cavo è una presenza storica, all'inizio (tipo 1977-1978 o giù di lì) trasmetteva un emittente denominata PTS, che poi dopo molti anni e varie vicende diventò Telelupa (ultima denominazione prima di passare al gruppo Telecom Media).

Ora però non so se per caso c'è stata qualche controversia pregressa tra PTS/Telelupa e Tele In (o chi per loro, non ricordo se prima i ch. 53 di Monte Savello e Monte Artemisio avevano altre denominazioni) e ciò che è capitato ora a La7/Dahlia è un proseguio di qualche vecchia causa. :eusa_think:

E se ora c'è di mezzo il TAR Lazio a favore di Tele In, adesso per La7/Dahlia (e i relativi utenti rimasti senza segnale) sono "volatili per diabetici" cioè "chezzi ameri", per dirla alla Banfi! :badgrin: :sad:
 
Ho provato ora a vedere se per caso avevano ripristinato il segnale originario, per eventi calcistici... Però a quanto pare per oggi nulla da fare, per lo meno nella zona della Sabina. :doubt:
Ripeto... Se tutto ciò è conseguente a una sentenza del TAR, la vedo assai complicata... :eusa_think:
 
Volevo segnalare che anche a Bari e provincia Dalhia (CH 37) è da circa una 15 di giorni che non trasmette più e non c'è nessun comunicato.
Volevo chiedere se i poveri abbonati possono chiedere un rimborso visto e considerato che ci sono enormi inadempienze e diservizi da parte di codesta emittente!
Distinti saluti
 
saulbova ha scritto:
Volevo segnalare che anche a Bari e provincia Dalhia (CH 37) è da circa una 15 di giorni che non trasmette più e non c'è nessun comunicato.
Volevo chiedere se i poveri abbonati possono chiedere un rimborso visto e considerato che ci sono enormi inadempienze e diservizi da parte di codesta emittente!


Anzitutto, nel nord-barese dovrebbero essere funzionanti 2 frequenze del mux LA7 in questione: c’è anche il ch.28, oltre al 37, per cui con un’aggiornamento della lista canali o una reinstallazione di tutta la lista, dovresti recuperarli (a meno che anche questo segnale non funziona regolarmente e purchè nonci siano problemi al tuo impianto d’antenna).
Comunque, in base alle “Condizioni Generali del Servizio” [http://www.dahliatv.it/servizi_condizioni] (vedere punto 4.4) nel caso in cui fosse verificata l’inadempienza, ed in particolare nel caso di interruzione del servizio imputabile a Dahlia, si può esercitare il diritto di recesso e si ha diritto al rimborso del pacchetto acquistato per la quota-parte di servizio non ancora fruito:
4.4 Modalità di Recesso e Rimborsi
Il Cliente potrà esercitare il diritto di recesso in caso:
· di variazioni del servizio imputabili a Dahlia TV e pregiudizievoli per il Cliente stesso come descritto al paragrafo 4.2; (…)
I Clienti che rientrano nelle fattispecie indicate riceveranno il rimborso del corrispettivo pro-quota dell’eventuale contenuto audiovisivo residuo nel termine massimo di 90 giorni dal ricevimento da parte di Dahlia TV all’indirizzo sopra indicato, della comunicazione di recesso in originale unitamente alla SmartCard e alla scratch card e/o allo scontrino del relativo pacchetto dal cui acquisto si sia receduto, così articolato:
nel caso di variazioni del Servizio pregiudizievoli per il Cliente (…):
· se il Cliente ha acquistato un pacchetto che risulta essere non ancora attivato: viene rimborsato il valore nominale dello stesso;
· se il Cliente ha acquistato un pacchetto: viene rimborsato il valore del pacchetto al netto del valore corrispondente ai giorni di effettiva fruizione del Servizio;
(…)
 
Per AG-brasc.
.. Se tutto ciò fosse conseguente a una sentenza del TAR, la vedo assai complicata...
Ieri però con decoder strong 5505 collegato all'antenna centralizzata del mio palazzo (Roma - Spinaceto), alle ore 13.00 circa i canali dahlia si vedevano molto male, andavano e venivano, erano squadrettati, si leggeva il calendario del pomeriggio sportivo. Detto ciò devo dedurre che è solo un problema di qualità/intensità del segnale. Infatti se il segnale non ci fosse non si dovrebbe vedere nulla.
Dico bene o sbaglio qualcosa??
Grazie
Buona settimana a Tutti
 
Bisogna vedere...Se il segnale è stato semplicemente molto ridotto e concentrato esclusivamente verso Roma città e se dalle tue parti con un decoder dal tuner molto sensibile il suddetto segnale arriva appena sulla soglia di ricevibilità, ecco che l'effetto è un continuo squadrettamento con micro-interruzioni del segnale.
 
Quindi il segnale c'è!!! solo che è scarso. Quindi sono portato a ritenere che non ci dovrebbe essere un contenzioso davanti al TAR, perchè se così fosse il segnale non dovrebbe essere per nulla trasmesso.
 
ncampet ha scritto:
Quindi il segnale c'è!!! solo che è scarso. Quindi sono portato a ritenere che non ci dovrebbe essere un contenzioso davanti al TAR, perchè se così fosse il segnale non dovrebbe essere per nulla trasmesso.
Scusa e chi l'ha detto? :eusa_think:
Una sentenza può anche stabilire che laddove un segnale irradia in un fascio di - che so? - 150°, questo debba esere ridotto ad un fascio di 30° e/o che si crei un nullo di segnale in una specifica direzione.
Oppure che, data una potenza x, l'emissione venga ridotta a x/4 (-6db), magari in aggiunta al provvedimento sul sistema radiante...
Se ne potrebbero fare di esempi... :icon_rolleyes:
 
ancora nulla......tempestati di chiamate ed email. Devo ricorrere al mio avvocato per 29 euro secondo voi???
 
Indietro
Alto Basso