max1584
Digital-Forum Gold Master
Come da titolo, ho problemi con il mux 1 ed il mux 4 della RAI, che ricevo a Volla (NA) da Monte Faito.
L'impianto è costituito da una BLU220 della Fracarro, una vecchia antenna di I banda che dovrei sempre dismettere in quanto non più usata per il DTT (ma talvolta con quella ci aggancio anche mux della VHF3, anche per quello non l'ho tolta) ed infine un partitore a 4 vie con attenuazione di 11 dB per ogni uscita, il tutto senza amplificazione.
Ora il tutto nasce da un problema che avevo già affrontato in questa sezione qualche mese fa in quest'altro thread http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=107635 , poichè prima avevo problemi con i mux Dfree, Mediaset 5 e Mediaset 6 (ch 50,56,58).
Così modificai il puntamento dell'antenna, ed ora ricevo bene senza squadrettamenti vari i mux Mediaset 5 e 6 ed il mux Dfree, ma ho problemi con i mux 1 e 4 della RAI.
La situazione si complica ulteriormente dal momento che non ho il Faito a vista ottica ma sono radente rispetto ad esso causa ostacolo del complesso Monte Somma/Vesuvio.
Sicchè per risolvere il tutto avevo pensato di aggiungere una DAT45 della Televès sul Faito e di fare calata di cavo separata per risolvere definitivamente il problema, e puntare la BLU220 Fracarro sui Camaldoli la cui discesa continuerebbe a confluire nel partitore.
Cioè per spiegarmi meglio, non andrei a miscelare le due antenne, ma ciascuna avrebbe la sua calata/discesa di cavo indipendente l'una dall'altra.
Ma ciò che volevo sapere è questo, e cioè data la mancanza di otticità con i TX del Faito la DAT45 (che dovrebbe servire il segnale solo nella mia stanza) potrebbe portarmi qualche beneficio oppure butto al vento 40-50 euro per la spesa dell'antenna ?
L'impianto è costituito da una BLU220 della Fracarro, una vecchia antenna di I banda che dovrei sempre dismettere in quanto non più usata per il DTT (ma talvolta con quella ci aggancio anche mux della VHF3, anche per quello non l'ho tolta) ed infine un partitore a 4 vie con attenuazione di 11 dB per ogni uscita, il tutto senza amplificazione.
Ora il tutto nasce da un problema che avevo già affrontato in questa sezione qualche mese fa in quest'altro thread http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=107635 , poichè prima avevo problemi con i mux Dfree, Mediaset 5 e Mediaset 6 (ch 50,56,58).
Così modificai il puntamento dell'antenna, ed ora ricevo bene senza squadrettamenti vari i mux Mediaset 5 e 6 ed il mux Dfree, ma ho problemi con i mux 1 e 4 della RAI.
La situazione si complica ulteriormente dal momento che non ho il Faito a vista ottica ma sono radente rispetto ad esso causa ostacolo del complesso Monte Somma/Vesuvio.
Sicchè per risolvere il tutto avevo pensato di aggiungere una DAT45 della Televès sul Faito e di fare calata di cavo separata per risolvere definitivamente il problema, e puntare la BLU220 Fracarro sui Camaldoli la cui discesa continuerebbe a confluire nel partitore.
Cioè per spiegarmi meglio, non andrei a miscelare le due antenne, ma ciascuna avrebbe la sua calata/discesa di cavo indipendente l'una dall'altra.
Ma ciò che volevo sapere è questo, e cioè data la mancanza di otticità con i TX del Faito la DAT45 (che dovrebbe servire il segnale solo nella mia stanza) potrebbe portarmi qualche beneficio oppure butto al vento 40-50 euro per la spesa dell'antenna ?