Problemi MUX RAI 2 (Caserta)

marko.988

Digital-Forum Master
Registrato
25 Ottobre 2009
Messaggi
738
Località
Caserta
Io ho un problema con il mux 2 della RAI: si vede solo su una presa dell'antenna e su tutte le altre prese (qualsiasi decoder uso) la qualità resta a 0%

Il decoder collegato alla presa dove si prende il mux 2 è un telesystem TS6280....sulle altre prese ho un Dipro interact2 e 2 tv lcd con DTT integrato (samsung e philips).....sulle prese dove non prendo il mux 2 ho provato anche con un altro decoder e lo stesso la qualità sul canale 30 è assente.....secondo voi è un problema loro oppure in casa potrei avere dispersione di segnale?
 
Rilancio con qualche domanda.
L'impianto d'antenna è solo tuo o è condominiale centralizzato?
Che età potrebbe avere? E come sono collegati all'impianto e distribuiti i vari cavi alle varie prese dentro casa? :eusa_think:
 
marko.988 ha scritto:
secondo voi è un problema loro oppure in casa potrei avere dispersione di segnale?
più la seconda.
Io infatti ho lo stesso problema con il mux 1 rai...
 
AG-BRASC ha scritto:
Rilancio con qualche domanda.
L'impianto d'antenna è solo tuo o è condominiale centralizzato?
Che età potrebbe avere? E come sono collegati all'impianto e distribuiti i vari cavi alle varie prese dentro casa? :eusa_think:

L'impianto è condominiale centralizzato di tipo IF-IF, ha una decina d'anni, però spesso vengono fatti interventi di aggiornamento.....comunque tutti gli altri mux attivi da M.Montone si sintonizzano su tutti i decoder....solo il mux 2 della Rai dà questi problemi......i cavi arrivano nella cassetta vicino la porta d'ingresso e di là sono distribuiti alle varie prese attraverso un apparecchio (credo un miscelatore...ma non sono sicuro che si chiami cosi)......dove vedo correttamente il Mux 2, il decoder è collegato all'antenna attraverso una prolunga che proviene dalla cassetta dove sta la discesa del cavo d'antenna......tutti gli altri sono collegati direttamente all'antenna senza prolunghe
 
Quindi in NESSUN caso ci sono ad es. due cavi collegati su un terminale comune della "cassettina" di derivazione e nemmeno più cavi uniti a mazzetto e nastrai assieme, vero (come mi auguro)? :eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
Quindi in NESSUN caso ci sono ad es. due cavi collegati su un terminale comune della "cassettina" di derivazione e nemmeno più cavi uniti a mazzetto e nastrai assieme, vero (come mi auguro)? :eusa_think:

Ho appena aperto la cassettina x controllare e ci sta un miscelatore e 4 cavi cosi collegati: 1 cavo al connettore "IN" ed un cavo ad ognuno dei 3 connettori "OUT", quindi nessuno cavo insieme, tutti collegati a connettori diversi
 
In questo caso è probabile che, per motivi indipendenti dall'impianto in casa, il ch. 30 del Mux 2 RAI arrivi al limite della soglia di non ricevibilità e magari pochi metri di cavo in più per arrivare alle prese più lontane lo fanno finire sotto la soglia critica.

Il problema può essere legato ad una qualche riflessione/interferenza o anche per SFN leggermente fuori linea con lo stesso segnale captato da altri siti (ad es. Napoli Camaldoli o Monte Faito) oppure da un qualche altro problema legato all'impianto centralizzato, ma in questo caso, oltre alla necessità di conoscere l'esatta configurazione tecnica dell'impianto, bisognerebbe interpellare l'amministratore di condominio affinché affronti la cosa nei modi più opportuni. :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
In questo caso è probabile che, per motivi indipendenti dall'impianto in casa, il ch. 30 del Mux 2 RAI arrivi al limite della soglia di non ricevibilità e magari pochi metri di cavo in più per arrivare alle prese più lontane lo fanno finire sotto la soglia critica.

Il problema può essere legato ad una qualche riflessione/interferenza o anche per SFN leggermente fuori linea con lo stesso segnale captato da altri siti (ad es. Napoli Camaldoli o Monte Faito) oppure da un qualche altro problema legato all'impianto centralizzato, ma in questo caso, oltre alla necessità di conoscere l'esatta configurazione tecnica dell'impianto, bisognerebbe interpellare l'amministratore di condominio affinché affronti la cosa nei modi più opportuni. :icon_rolleyes:
La cosa strana è che la presa principale, che sta più vicina alla cassetta di derivazione non sintonizza il ch. 30....mentre il decoder che lo sintonizza sta più lontano

Comunque fino a ieri non lo prendevo da nessuna parte il mux 2....poi ieri pomeriggio all'improvviso noto qualità 60% sul ch.30 (sempre sul decoder dove è visibile) e poi dopo che si sintonizzano i canali, segnale assente....e da stamattina sono tornati visibili (e sembra che siano anche stabili).....quindi forse stanno sistemando qualcosa nei pannelli direzionali....aspetto qualche altro giorno e se le cose restano uguali, chiamo o l'amministratore o direttamente il tecnico che si occupa dell'impianto centralizzato!! ;) ;) ...e nei prossimi giorni cerco di vedere se in altri appartamenti del condominio si sintonizza questa frequenza!

Grazie delle risposte!
 
OK, allora resto in attesa di tue news.

PS: prova ad invertire i due decoder (quello dove il Mux 2 RAI funziona con quello dove non funziona)... Giusto per curiosità. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
OK, allora resto in attesa di tue news.

PS: prova ad invertire i due decoder (quello dove il Mux 2 RAI funziona con quello dove non funziona)... Giusto per curiosità. ;)
Sul decoder che lo sintonizza in questo momento se passo da un canale non Rai ad un canale del mux 2 (tipo rai4) squadretta....se invece vado su raisat premium e poi passo su rai4 (senza fare zapping, ma digitando direttamente 28), si vede bene.....invece i canali del mux 3 non danno questo problema

A questo punto credo che dipenderà da loro.....magari non hanno settato bene l'SFN....oppure hanno problemi con qualche pannello direzionale

Comunque ho provato anche a mettere l'interattivo nella stanza dove si vede rai4 e non lo sintonizza.....mentre con un altro zapper fa lo stesso del telesystem.....invece i 2 tv con dtt integrato che stanno in altre stanze non lo sintonizzano
 
Ultima modifica:
AGGIORNAMENTO AD OGGI:
anche un altro mux (quello di 7gold campania), attivato il 24 sul ch.32, si vede solo nella camera dove si vede il mux 2 Rai.....quindi i mux che si prendono solo in quella camera sono 3: rai 2 ; teleA e 7gold rispettivamente sui canali 30-31-32....però a momenti squadrettano....
 
Secondo me ti conviene provare ad interpellare altri inquilini per sapere se rilevano analogo problema, visto che usate tutti lo stesso impianto... :eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
Secondo me ti conviene provare ad interpellare altri inquilini per sapere se rilevano analogo problema, visto che usate tutti lo stesso impianto... :eusa_think:

Ieri ho provato dal vicino di casa e su uno dei decoder sui ch.30-31-32 segnale e qualità 0.....nei prossimi giorni provo anche da qualcun altro.......comunque penso che queste frequenze vadano messe a posto nell'impianto condominiale...magari arrivano al limite dell'agganciabilità e x questo in una stanza si sintonizzano e si vedono ogni tanto e nelle altre non si vedono proprio:eusa_think: :eusa_think:
 
AGGIORNAMENTO AD OGGI:
Ho fatto varie prove in una delle stanze dove non prendevo quei 3 mux ed ho notato che togliendo il connettore e collegando direttamente il cavetto al cavo che porta il segnale i 3 canali che non prendevo (30-31-32) si sintonizzano)....però appena rimetto il connettore quei canali incominciano a squadrettare o si vedono a schermo nero.......nei prossimi giorni vado a comprare un nuovo connettore, perchè mi sa che quello che uso ora attenua il segnale:eusa_wall: :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso