Problemi mux RAI A da Valcava verso Brianza

whipsper

Digital-Forum New User
Registrato
5 Marzo 2017
Messaggi
9
Buongiorno a tutti,
da qualche giorno sto riscontrando problemi di ricezioni del mux RAI A (UHF 26) da Valcava, principalmente nelle ore centrali della giornata, con intensità segnale rilevata dai televisori intorno al 30% e qualità oscillante tra 0 e 60 (i tv non forniscono unità di misura precise, solo questa generica percentuale). Nessun problema invece sul mux regionalizzato sull'UHF 30.

Sono posizionato a Cogliate (MB) (https://www.otgtv.it/lista.php?code=MBHC&posto=Cogliate) e uso un'unica antenna Offel K47 su Valcava.

Per caso avete notizie di cambiamenti nel lobo di diffusione di questo mux? Se sì, sapete se saranno provvisori/test o definitivi?

So che la mia configurazione è un po' insolita per la zona (infatti non possono chiedere a nessun vicino di casa se riscontra gli stessi problemi, perché tutti usano la configurazione "classica" a 2 antenne IV/V su Penice/Valcava con vari filtri), ma avevo rifatto l'impianto causa rottura fisica di un'antenna qualche mese prima dell'inizio del refarming ed era nata come soluzione provvisoria in attesa del cambio frequenze, ma finora in realtà mi ha sempre garantito una fruizione ottima, per questo spererei in un problema temporaneo sul mux, che mi eviterebbe di dover aggiungere la seconda antenna.

La seconda antenna è, in realtà, già sul tetto, una K47B in verticale puntata verso la Svizzera, che dovrei girare in orizzontale e puntare su Milano/Penice (da dove sono io sono 4 gradi di distanza). Ho però a disposizione solo un vecchio amplificatore con ingressi I - III - IV - V - U e dovrei quindi acquistare un miscelatore corredato di filtri e trappole.
Le due opzioni che mi si presenterebbero sarebbero:
A) trappola 26 (conviene aggiungere anche il 30?) sull'antenna Valcava e filtro per ricevere questi 1/2 canali da Penice
B) IV con trappole su UHF 23 e 25 (conviene aggiungere anche il 34 e il futuro(?) 28?) da Penice e V+23+25(+34?+28?) da Valcava

Premesso che la prima scelta sarebbe sperare nel fatto che l'UHF 26 torni a vedersi regolarmente anche da Valcava, se così non fosse, quale mi consigliereste tra le due soluzioni?

Grazie mille a tutti
 
Qualche giorno fa è stata segnalata una variazione del 26 rientrata nell'arco della stessa giornata: https://www.digital-forum.it/showth...-locali-2022&p=7718709&viewfull=1#post7718709

Devo però notare che sia l'indicazione di livello che di qualità sono molto scarse.

Dovresti fare una tabella per tutti i mux in quanto potresti avere un problema generalizzato dovuto alla soluzione provvisoria divenuta poi definitiva.

In genere a quella distanza dal ripetitore dovresti avere segnali ben più consistenti con una qualità decisamente maggiore e sarebbe il caso di indagare meglio.


Le tue K le puoi usare se le abbini ad una digitale programmabile evitando filtri, filtrini e centralini filtrati analogici.

Un modello da interno che potrebbe andare bene è la DSP15-5G della Lem oppure la 6714 Johansson (o una delle varie OEM tipo la FRPRO LIGHT 5G).

In firma puoi trovare il link di una guida sulle centraline digitali programmabili.
 
Indietro
Alto Basso