Problemi pacchetto mux mediaset 2 e Rai [Crotone]

Ora forse domani farò fare la prova che hai detto tu con il solo Miscelatore attaccato, poi magari farò una prova con un Amplificatore meno potente, quale modello della fracarro sia come Miscelatore che come Amplificatore secondo te potrebbe andare bene per il mio caso???
 
mancleo ha scritto:
Io non sono molto competente in tutto questo, so solo che il partitore è stato messo perchè ho 2 tv da far vedere, ed è stato messo fra l'amplificatore ed l'alimentatore.
Lo chiedevo solo per essere certo che il partitore usato sia di quelli che permettono attraverso ingresso e uscite di far transitare la corrente erogata dall'alimentatore. Però c'è un modo sicuro per capirlo. Attualmente, se lo scolleghi dalla corrente, il segnale (sia analogico che digitale) resta invariato oppure si attenua molto sino praticamente a sparire del tutto?


mancleo ha scritto:
Ora forse domani farò fare la prova che hai detto tu con il solo Miscelatore attaccato, poi magari farò una prova con un Amplificatore meno potente, quale modello della fracarro sia come Miscelatore che come Amplificatore secondo te potrebbe andare bene per il mio caso???
Come miscelatore VHF/UHF va bene qualunque modello/marca, basta che sia a due ingressi, uno VHF e uno UHF. Non prenderne uno che abbia il doppio ingresso UHF (ad es. VHF+UHF+UHF) perché in quel caso la UHF sarebbe attenuata di circa 4dB.
Come amplificatore, se vuoi mantenerti su un prodotto Fracarro, penso che il MAP204 sia più che sufficiente (oltretutto, rispetto al prodotto che usi ora, ha una figura di rumore decisamente più contenuta, che coi segnali digitali è utilissimo). ;)
 
Se ha un solo ingresso VHF e un solo ingresso UHF avrà comunque, almeno in teoria, una figura di rumore minore rispetto al MAP315 che ha due ingressi UHF uguali. Per cui, se il suo guadagno non è esagerato (cioè se si mantiene entro i 20dB circa) dovrebbe andare bene.
Attendo notizie (anche su marca e modello dell'amplificatore)... ;)
 
Niente da fare con l'amplificatore meno potente, il segnale era basso,era con le stesse caratteristiche del map 204, ma non ricordo la marca, forse Domac o qualcosa del genere. Ho rimesso il map 314 ed oggi andava bene, anche perchè il mio amico dice che con l'inverno ci dovrebbero essere meno problemi di propagazione ed il segnale sarà piu stabile.
 
Mah, è davvero strano. Forse ti trovi in una zona leggermante schermata rispetto agli impianti trasmittenti... :icon_rolleyes:
 
Non so se dico una stupidaggine e scrivo correttamente, avendo problemi solo sul mux mediaset 2 ed a volte sul TIMB1, se al posto dell'antenna blu42 metto una direzionale bl5 cosa succede????
 
BL5 è un po' generico... Cosa intendi? Una Fracarro 10BL5 (10 elementi) o 20BL5 (20 elementi)?
In entrambi i casi non te lo consiglio, perché le prestazioni di una BLU420, direttiva biconica ad alte prestazioni, sono comunque superiori a quelle delle Yagi da 10 o 20 elementi... Faccio riferimento soprattutto alla direttività e alla risposta in frequenza delle BLU, praticamente costanti lungo tutta la V banda, e alla protezione da riflessioni laterali o segnali posteriori interferenti.
Volendo, esistono anche le BLU425, tagliate solo per V banda, ma le prestazioni sono praticamente le stesse di una BLU420 utilizzata solo per V banda. ;)
 
Indietro
Alto Basso