Problemi ricezione Atlantic Bird 1 12,5°W

Ho notato che ha già risposto qualcuno :icon_redface: e siete già riusciti a puntare tutto ;)
Per il discorso diametri e cattivo tempo, con quella potenza anche la 60-68 dovrebbe andare molto bene, anche perchè i segnali che ci interessano sono in banda alta 12.5 GHz dove la parabola guadagna di più ;) usano una velocità più bassa dello "standard" (17455) e il FEC a 3/4 che tollera meglio le interferenze rispetto a valori più alti (vedi gli odiosissimi transponder in banda bassa a 5/6 del 28.2E...)
 
Scusa pm.astra2dve, pensi che con un ricevitore di lato alla parabola (80 cm) riuscirò a puntare questo satellite da Reggio Calabria
 
Finalmente ci sono riuscito

Da Reggio Calabria sono riuscito a puntare una parabola da 80 cm verso Atlantic Bird 1 (Liv:79 Qual:70) ricevo tutto alla perfezione anche con la pioggia.
Puntarla "alla cieca" è molto complicato, occorre saltellare satellite per satellite fino a trovare i 12.5°W.Ora sono passato a 15°W e sto proseguendo verso ovest

grazie a tutti quelli che mi hanno consigliato
 
E' possibile che i Txp Timb su questo satellite abbiano abbassato la qualità del segnale? Prima li ricevevo con percentuali di di 60-64 adesso l' MBone non arriva al 20%) e timb1 con il 40%

sapete dirmi nulla, qualcuno può verificare?

grazie

PS ggli altri TXp arrivano come prima (Telepadrepio Q=60)
 
ciao.. ho puntato il 12,5 proprio ieri.. ad occhio e alla cieca.. centrandolo in pieno al primo colpo.. (non credo sia questione di cu.. perchè un pò di esperienza l'ho fatta)

ho notato che il mux dove sta la7 il segnale è un pò bassino.. arrivo al 50% max...mentre gli altri hanno una potenza maggiore..

ah dimenticavo.. ho puntato con una padella 75x80 e lnb di cacca 0,7..
 
Stamani con mio sommo dispiacere ho trovato la mia parabola di test divelta dal vento impetuoso che in questi giorni ha spazzato la calabria. Mi toccherà comprarne una nuova magari da 85 -90 cm.
sapete che costi hanno?
 
pietrino82 ha scritto:
Stamani con mio sommo dispiacere ho trovato la mia parabola di test divelta dal vento impetuoso che in questi giorni ha spazzato la calabria. Mi toccherà comprarne una nuova magari da 85 -90 cm.
sapete che costi hanno?


Qui al nord la paghi dai 15 euro in su con LNB....da te no so, spero per te come qui ;)
 
dopo 1 mesetto mi sono riagganciato alla padella puntata sui 12,5 ma probabilmente, a causa del vento forte, si è spostata.. ora sto provando a raffinare.. ma sul mux timb non vado oltre il 54%.. alcuni tp non entrano proprio.. mentre sul TP 11179 V arrivo anche ad 80%...

è cambiato qualcosa? zona SA, padella 80x75..

infine, non ho segnale su 12683 V

Grazie
 
Il livello del segnale raffigurato dipende dal decoder. Per esempio il mio per la maggior parte dei txp di questo satellite segna livello 75 equalità 60-70% Comunque con quella antenna non si può avere un segnale altissimo io ti ripeto mi attesto sui 60-70%.
per le frequanze che indichi non so dirti nulla perche non ricevo in DVB-s2.

comunque prova a ruotare l'LNB di qualche grado in più o in meno...

ciao
 
Indietro
Alto Basso