Vado di corsa ché ho un po' di casini (vedere sezione Animali, se avete tempo).
Per Roma la configurazione migliore per un impianto privato è:
- Un'antenna VHF III banda da puntare a piacere verso Monte Mario o verso Monte Cavo;
- Un pannello UHF da puntare verso Monte Cavo;
- Miscelatore VHF/UHF oppure, se serve (ad es. per alimentare più prese), un amplificatore a due ingressi (VHF + UHF);
- Alimentatore d'antenna (per la tensione 12V da dare all'amplificatore per funzionare. La tensione viaggia attraverso lo stesso cavo d'antenna).
- Partitore a X uscite, dove X è il numero di prese da servire. Serve un partitore con passaggio della corrente continua se si desidera collocare l'alimentatore comodamente dietro al proprio televisore.
Il tutto senza miscelazioni/demiscelazioni (inutili in quanto creano dispersioni di segnale) con amplificazioni successive, che amplificherebbero segnali parzialmente degradati (e temo che si tratti del caso qui trattato).
E questo è quanto...
Per Roma la configurazione migliore per un impianto privato è:
- Un'antenna VHF III banda da puntare a piacere verso Monte Mario o verso Monte Cavo;
- Un pannello UHF da puntare verso Monte Cavo;
- Miscelatore VHF/UHF oppure, se serve (ad es. per alimentare più prese), un amplificatore a due ingressi (VHF + UHF);
- Alimentatore d'antenna (per la tensione 12V da dare all'amplificatore per funzionare. La tensione viaggia attraverso lo stesso cavo d'antenna).
- Partitore a X uscite, dove X è il numero di prese da servire. Serve un partitore con passaggio della corrente continua se si desidera collocare l'alimentatore comodamente dietro al proprio televisore.
Il tutto senza miscelazioni/demiscelazioni (inutili in quanto creano dispersioni di segnale) con amplificazioni successive, che amplificherebbero segnali parzialmente degradati (e temo che si tratti del caso qui trattato).
E questo è quanto...
