AG-BRASC ha scritto:
...Basta che non ci sia qualche derivazione in casa realizzata in modo errato (tipo più cavi uniti e nastrati assieme), perché provocherebbe disadattamenti e "buchi" casuali del segnale lungo tutta la banda TV, guardacaso soprattutto in VHF...
AG, è stato un loro problema, stamattina è tornato tutto nella norma per quanto riguarda il ch 11.
Non può dipendere dall'impianto perchè c'è un solo partitore a 4 vie e fino ad oggi, da 6/7 mesi che è stato realizzato, non ha dato mai nessun problema.
Mi chiedo però a che è servito lo switch over.
Tecnicamente a niente....
Commercialmente è servito ad abituare la gente ai decoder e per non sovraffollare i negozi nella corsa all'acquisto.
Un passaggio graduale insomma per quelle persone che non hanno dimestichezza con la tecnologia.
Ad oggi ci sono ancora problemi.......
Canale 10 è sparita nel nulla, prima era perfetta in analogico ed in digitale nel periodo switch over.
7Gold si vede sui decoder ma non su televisori Sony Bravia (tutti).
GoldTv ha un calo mostruoso del segnale da quando è passata sul 46.
SuperNova (ch53-ch69) rinomina e cambia le posizioni all'interno del suo mux, aggiunge emittenti, le toglie, le sposta... Televisioni che si spostano da un mux all'altro (TeleMarket), accendono e spengono alla velocità della luce...
TeleRomadue è durata una settimana... TeleTibur un'accensione di qualche ora.
Insomma il vero periodo di prove tecniche è adesso, SFN, LCN, Cielo, Mtv2.....
Siamo ancora in un periodo di transizione dove il Ministero vigila come mai ha fatto in oltre 30 anni di banditismo dell'etere e dove i broadcasters sono in sperimentazione.