Problemi ricezione con nuova tv e decoder

si ma fisicamente il dipolo della 95 si trova dietro, perché é ancorata al centro e la tripla gli sta in mezzo... le distanze normalmente si calcolano con antenne ancorate in fondo al boom.
 
Sì, ma anche se fossero parallele caso più sfavorevole la distanza tra i due dipoli essendo due UHF sembra rientrare nei 65 cm se poi si considera il fuori asse anche di più. tra la 95 e la VHF invece c'è più di un metro
 
il riflettore superiore della tripla sta a pochissima distanza dai primi elementi della 95...non sono soltanto i dipoli a dover mantenere le distanze, ma qualsiasi oggetto, come direttori, riflettori, ecc.
 
Tenete presente che la K95 è lunga 2,7Mt e quindi le proporzioni posso ingannare da quella angolazione. Poi in giro è pieno di impianti fatti male!....
 
Che disturbo può dare se troppo vicine?
e cosa c'è all'interno della scatola del dipolo?
cosa fa la differenza fra un dipolo e un'altro come ricezione fra buon e non?
 
Ultima modifica:
Che disturbo può dare se troppo vicine?
e cosa c'è all'interno della scotola del dipolo?
cosa fa la differenza fra un dipolo e un'altro come ricezione fra buon e non?

Può cambiare la resa dell'antenna. Se vuoi approfondire studiati l'area efficace antenna e altezza efficace antenna. Poi può variare l'impedenza, se vuoi approfondire studiati gli effetti di muta impedenza.
Nella pratica, quando un antenna è molto vicina ad oggetti conduttori, che si trovano nell'area di apertura dell'antenna, può verificarsi un peggioramento delle forme d'onda (risposta in frequenza) dei segnali e una resa diversa da quella dichiarata dal progettista.

Dentro il dipolo!? , c'è un adattatore di impedenza e un balun +- sono tutti a bassa perdita e la resa dell'antenna non dipende da questo. Ma ci saranno antenne meglio progettate di altre, che durano maggiormente nel tempo, ecc.

Le prestazioni d un antenna dipendono da vari fattori di progettazione, lunghezza, spaziatura e numero di elementi. Se vuoi approfondire studiati i pattern antenna, temperatura antenna e direttività.
 
Non capisco comunque perchè fai queste domande? , se non installi e non vai sul tetto a controllare la situazione... Prima di conoscere le antenne, ti servirebbe conoscere la corretta installazione. L'antenna in sè è solo un elemento importante del sistema, serve però che tutto il resto sia studiato e correttamente installato. Sono tante piccole cose a partire dal cavo che collegherà la tv, la distribuzione e l'impianto.
Se la tua situazione è complessa, non ne vieni fuori sostituendo una antenna!.... Servono strumenti, materiali giusti e tanta competenza. Quindi soldi da spendere :)
 
tanto per sapere qualcosa di più senza fare l'antennista, comunque secondo Gherardo avrei risolto con 2 antenne e un miscelatore o partitore senza fare un'indagine professionale.
 
Capisci però che hai omesso o trascurato il fatto che hai ostacoli davanti casa!, in questa situazioni bisogna fare delle prove, anche con varie antenne e componenti.
Non posso dire che non risolvi cambiando antenne, perchè non posso saperlo. Posso dire che se compri antenne è componenti e poi non risolvi hai sicuramente speso per niente e se chiamavi un antennista,con strumenti, munito di varie antenne e vari componenti ti risolverebbe il problema. Ma deve essere competente.

Poi non è scontanto che tu possa vedere tutti i canali che desideri, per cui chi viene a farti il controllo dovrebbe essere anche onesto e dirti a priori se ci sono dei problemi insormontabili con poca spesa. Per questo poi valutare anche un decoder satellitare.

Ma tra parabola e decoder + installazione non spendi meno di 300-400 euro. Se hai la tv con tuner sat allora spendi un pò meno.
 
Ultima modifica:
l'ostacolo più grande è la chiesa ma non è a 10 metri, è a 2-300, comunque tutti qui attorno sono in questa situazione, ma comunque pochissimi hanno le 2 antenne massimo necessarie, ne hanno 3-4 come me e la banda 5a girata in orizzontale e dovrebbe stare in verticale. a molti basta vedere la Rai e Mediaset e il resto chi se ne frega.
 
Ultima modifica:
Prova a tracciare una riga con google maps, funzione righello o misura distanze, tra la tua casa e il ripetitore e vedi se la chiesa è in traiettoria. Non penso che tutti siate messi nella stessa situazione!, sarebbe strano che tutte le case siano poste perpendicolari nella stessa traiettoria.
 
diciamo che attorno a me sono più basse della chiesa che sta in leggera collina, ok grazie proverò se mi da la posizione col colle dei ripetitori.
 
Ha bene in 233 post .... si è capito che oltre la chiesa c'è pure una collina. Speriamo che tra un po non diventi una montagna. :D
 
Ha bene in 233 post .... si è capito che oltre la chiesa c'è pure una collina. Speriamo che tra un po non diventi una montagna. :D

haha ma l'ho detto che stava più in alto, come spesso capita nei paesi. non credo tu abbia letto tutto il thread.
 
Conosco bene... abito in una valle a 600mt di altezza e lavoro spesso, in prevalenza tra le zone di montagna. No che non hò letto tutto thread... è troppo lungo.
Quindi abiti in una valle anche tu? cosa c'è in torno a casa? forse colline? , lo vedi qualche ripetitore, si ho no?
 
mai visto quel sito, ok proverò. No qui è pianura perlpopiù....qualche collina ma verso Est e Sud, i ripetitori sono verso Nord-Ovest.
 
sembra ci siano 2 centri abitati e probabli rilievi collinosi prima dei ripetitori, sotto la mappa indica 7 Km.
 
Indietro
Alto Basso