Problemi ricezione con nuova tv e decoder

non è come dici i morsetti sono fatti in modo che l'antenna si possa installare sia in polarizzazione orizzontale che in polarizzazione verticale:

http://185.81.0.212/it/index.php/it/dj-list?format=raw&task=download&fid=2666

beh quelle che ho visto io vecchie...il supporto era come saldato e bloccato! quella è di certo più recente avendo l'attacco a F, invece quelle che conosco log si doveva infilare il cavo dentro per tutta l'antenna fino a sbucare dall'altro lato e fissare il cavo col morsetto.
 
beh quelle che ho visto io vecchie...il supporto era come saldato e bloccato! quella è di certo più recente avendo l'attacco a F, invece quelle che conosco log si doveva infilare il cavo dentro per tutta l'antenna fino a sbucare dall'altro lato e fissare il cavo col morsetto.

Medioevo tecnologico.:badgrin:
 
beh quelle che ho visto io vecchie...il supporto era come saldato e bloccato! quella è di certo più recente avendo l'attacco a F, invece quelle che conosco log si doveva infilare il cavo dentro per tutta l'antenna fino a sbucare dall'altro lato e fissare il cavo col morsetto.

la Fracarro anche senza connettore F le faceva così:

https://i.postimg.cc/kgH0BKCz/log.jpg
 
Visto che si parla di loga una curiosità riguardo quello che mi sembra una mancanza dell attacco delle loga,non è possibile variarne l angolazione.c è un qualche trucco o vi siete mai posti questo problema?
 
le antenne a pannello si usano eccome, e di postazioni vhf della rai é piena l'italia specie nelle piccole valli, basta dare uno sguardo alle liste; inoltre la radio DAB trasmette dappertutto in vhf in verticale e chi non ha una buona ricezione indoor (parecchia gente) deve montare una vhf di terza banda in verticale per ascoltare la radio...
 
appunto era un commento da non tecnico... si vede che dove sto a nessuno interessa la DAB, se qualcuno dalle mie parti ha quella a pannello perchè è li da decenni.
 
Che ti devo dire, vieni a fare un giro a Bologna...qua il vhf verticale si usa dalla notte dei tempi, prima per Rai1 dalla torre degli Asinelli, e poi dal 2010 prima per il mux1 Rai e poi per una tv locale dal ripetitore principale.
 
Che ti devo dire, vieni a fare un giro a Bologna...qua il vhf verticale si usa dalla notte dei tempi, prima per Rai1 dalla torre degli Asinelli, e poi dal 2010 prima per il mux1 Rai e poi per una tv locale dal ripetitore principale.

O farti un giro da noi, infatti questo è un ripetitore RAI mux1 che è lì dagli anni '50 hanno solo cambiato il canale da 5 a 9 nel 2012.

https://i.postimg.cc/d1CrCkwB/1-jpg.jpg
 
O farti un giro da noi, infatti questo è un ripetitore RAI mux1 che è lì dagli anni '50 hanno solo cambiato il canale da 5 a 9 nel 2012.

https://i.postimg.cc/d1CrCkwB/1-jpg.jpg

cavolo che sforzo di cambiare canale...e perchè tale spostamento?

Ma dove stai tu non è il centro del mondo. Le vhf verticali sono usatisssime

sicuramente no, ma qua pare non vengano usate, almeno non per i segnali video.

Che ti devo dire, vieni a fare un giro a Bologna...qua il vhf verticale si usa dalla notte dei tempi, prima per Rai1 dalla torre degli Asinelli, e poi dal 2010 prima per il mux1 Rai e poi per una tv locale dal ripetitore principale.

ad ogni zona la sua polarizzazione... qua ricordo solo un canale locale che la usava in verticale e si vedeva meglio dell'altro, ma quasi tutti erano in orizzontale.
 
Indietro
Alto Basso