Problemi ricezione con nuova tv e decoder

Salve, sono andato in soffitta e c'era un ronzio da trasformatore, ma non ci sono! ho capito poi sceso cosa poteva essere, è il nuovo alimentatore switching per l'amplificatore d'antenna, essendo un terzo di grandezza di quelli stabilizzati avevo messo quello, mi sembra incredbile che a metri di distanza possa sentire quel rumore vibrazione nella stanza, perchè e come fa a far vibrare l'antenna o amplificatore? c'è rischio che tale alimentatore faccia danni?

Se qualcuno può aiutarmi a identificare questi componenti, due sono di certo amplificatori e li gli altri due? e sapete da quanti decibel?

foto1 foto2 foto3 foto4
 
l'alimentatore non fa vibrare l'antenna....:D le foto, il primo é un mixer larga banda a due ingressi, il secondo é un mixer con su un ingresso vhf+quarta e sull'altro ingresso quinta, il terzo un mixer larga banda tre ingressi, il quarto é un mixer quarta, quinta, vhf; tutta roba vecchia che non ti serve.
 
l'alimentatore non fa vibrare l'antenna....:D le foto, il primo é un mixer larga banda a due ingressi, il secondo é un mixer con su un ingresso vhf+quarta e sull'altro ingresso quinta, il terzo un mixer larga banda tre ingressi, il quarto é un mixer quarta, quinta, vhf; tutta roba vecchia che non ti serve.

dunque sono tutti amplificatori? se lo sai dimmelo comunque se capisci da quanti dB sono ciascuno, vecchio non vuol dire da buttare.
allora perchè sentivo quel rumore sotto al tetto? e non mi devo preocuppare? con l'alimentatore stabilizzato mai sentito nulla.
 
non mi sembrano amplificatori ma mixer, comunque cambia poco, vecchi o meno non ti servono; se senti un ronzio sulle antenne puo essere una cosa soltanto: il rotore bloccato!
 
non mi sembrano amplificatori ma mixer, comunque cambia poco, vecchi o meno non ti servono; se senti un ronzio sulle antenne puo essere una cosa soltanto: il rotore bloccato!

è impossibile! per il rotore è staccata da anni l'alimentazione e non usato perchè non girava o girava a vuoto, probabile entrò acqua ecc.

ho staccato l'alimentatore switching d'antenna ed è sparito il ronzio! non capisco come possa farlo e sentirlo, per sentire ronzare un alimentatore devo mettere l'orecchio vicino e quello non c'è in soffitta!

se 2 delle scatolette indica 12 volts dunque sono amplificatori.
 
il 12 volt viene segnato anche sui mixer passivi per farlo transitare, poi la quinta banda termina sul 69 quindi danni da lte in agguato, BUTTARE! gli alimentatori switching lavorano ad alta frequenza ben al di sopra della soglia dell'udito.
 
comunque vendono ancora roba che comprende fino al 69. Dunque come si spiega il ronzio sul tetto?
avendo fatto la prova che era quel nuovo alimentatore, il rumore lo fa lassù non l'alimentatore.
 
la roba che vendono con frequenze fino al 69 é scaduta da anni, fondi di magazzino da buttare; da quando hanno preso la banda 60-69 per la telefonia, usare materiale in quel modo vuol dire darsi la zappa sui piedi a suon di interferenze.
 
quanti sono 10-15 anni che le hanno ridotto fino alla 60?
sti fondi di magazzino non finiscono mai...filtri di qua e di la. non era dal 61 al 69? le antenne ecc più aggiornate dicono 21-60.

dunque nemmeno tu mi sai dire del ronzio dove non te l'ha aspetti.
 
si, 61-69...saranno una decina d'anni che hanno cominciato a erodere da infami la uhf...i mixer e gli amplificatori devono essere 21-60 e fra un paio di anni con la nuova cessione di canali devono essere 21-50; le antenne buone vengono tagliate (la lunghezza degli elementi) in base alla nuova lunghezza d'onda, quelle schifose invece non vengono tagliate fisicamente (sono ancora delle 21-69) ma gli montano dentro un filtro lte, roba da evitare come la peste (pura trovata commerciale che oltretutto abbrevia la vita dell'antenna), percio consigliavo una k27z, una delle poche tagliate sulle nuove misure ma senza il filtro.
 
Penso ci sia qualcosa di strano con i nuovi sintonizzatori delle tv ecc. , so di gente che conosco che non vedono certi canali dove dovrebbero stare come canale LCN e hanno l'impianto a posto di relativa recente installazione, è ciò che capita con la mia nuova tv e decoder, invece il vecchio decoder solo DVB-T e non T2 , riceve senza problemi quei canali non HD.

sulla mia tv solo istruzioni in inglese e su file PDF, che palle! Non capisco la differenza fra queste 2 opzioni di spegnimento della tv.

Sleep Timer - Lets you set the sleep timer so the television
automatically switches off after a set amount of time.

Auto standby - Adjustment for the auto standby in
hourly increments: Off -> 3h -> 4h -> 5h.
 
a parte che non ci ho capito niente (quali canali? dove dovrebbero stare?) io non adopero l'lcn, per quanto riguarda spegnimenti o stand by automatici in sezione ricevitori trovi le risposte.
 
Ultima modifica:
a parte che non ci ho capito niente (quali canali? dove dovrebbero stare?) io non adopero l'lcn, per quanto riguarda spegnimenti o stand by automatici in sezione ricevitori trovi le risposte.

Non importa quali canali, ma sono canali che vedo col vecchio decoder standard non HD nè tantomeno T2, e a vostro giudizio il mio vecchio impianto antenna è da buttare, i loro impianti antenna nuovi e tv nuova, ma non li vedono come me sulla nuova tv e nuovo decoder.

sulla Sharp lo Sleep Timer parte da 15 minuti fino a 90 min. , invece l'Auto standby ha solo 3 opzioni di 3-4-5 ore, non potevano usare un unico comando perchè in pratica spegnerà la tv, non ci sono altre info su eventuali differenze.
 
Sleep Timer - Lets you set the sleep timer so the television
automatically switches off after a set amount of time.

Questo lo attivi volontariamente ogni volta, per esempio io lo faccio quando vado a dormire, in quanto so che mi addormenterò prima che passi il tempo che ho impostato.

Auto standby - Adjustment for the auto standby in
hourly increments: Off -> 3h -> 4h -> 5h.

Questo invece spegne il televisore se non viene usato il telecomando per il tempo impostato. Naturalmente se metti Off il televisore non si spegne mai.
È una funzione aggiunta sui nuovi televisori per aumentare il risparmio energetico infatti fa spegnere il televisore, ipotizzando che se non usi il telecomando per tanto tempo non stai guardando la tv.
Fine Ot
 
Questo lo attivi volontariamente ogni volta, per esempio io lo faccio quando vado a dormire, in quanto so che mi addormenterò prima che passi il tempo che ho impostato.

Questo invece spegne il televisore se non viene usato il telecomando per il tempo impostato. Naturalmente se metti Off il televisore non si spegne mai.
È una funzione aggiunta sui nuovi televisori per aumentare il risparmio energetico infatti fa spegnere il televisore, ipotizzando che se non usi il telecomando per tanto tempo non stai guardando la tv.
Fine Ot

Ah ecco, grazie. la mia vecchia tv a tubo catodico si spegneva solo se mancava per 30 minuti un segnale video o se impostavo un timer di spegnimento.
la mia attuale a LED della Sharp c'è anche modo di farla spegnere all'ora che voglio, in certi giorni ecc. come un timer di registrazione.
ha anche la possibilità di farla accendere come una radiosveglia a tal ora e sul canale voluto e ad un volume fissato, quest'ultima cosa non la vedo utile.
 
Non importa quali canali, ma sono canali che vedo col vecchio decoder standard non HD nè tantomeno T2, e a vostro giudizio il mio vecchio impianto antenna è da buttare, i loro impianti antenna nuovi e tv nuova, ma non li vedono come me sulla nuova tv e nuovo decoder.

ah beh, se non ci vuoi dire di che canali si tratta allora non chiedere piu niente qui, e divertiti col rottame di antenna che hai, buon proseguimento.
 
ah beh, se non ci vuoi dire di che canali si tratta allora non chiedere piu niente qui, e divertiti col rottame di antenna che hai, buon proseguimento.

che divertente che sei....sono canali locali o regionali che stranamente sono assenti nella ricerca di queste tv e decoder T2, quello non mi spiego e manco tu pare, come fossi l'unico ad avere antenne vecchie ecc.
 
e che ne so io di questi "altri impianti" non so niente, dove abitano, come sono stati fatti, se hanno ottica o meno, da quali ripetitori ricevono, ecc....senza tralasciare che molte tv locali trasmettono con dei parametri assurdi spesso poco digeribili da molti ricevitori (conflitti lcn e altro) altro che essere divertente, due mesi e 320 post buttati nel ce*so!
 
Indietro
Alto Basso