Problemi ricezione digitale terrestre

gorham1966

Digital-Forum New User
Registrato
10 Gennaio 2007
Messaggi
2
Ciao a tutti, lo scorso Dicembre ho installato un decoder digitale terrestre a casa di mio suocero e visti gli ottimi risultati ottenuti sopratutto dal punto di vista dell'aumento della qualità visiva rispetto all'analogico mi sono deciso a comprarne uno anch'io.
Ho preso un Philips DTR4610 e l'ho collegato al mio TV Toshiba serie ZD32P (CTR 32" 16/9) seguendo lo schema riportato nel manuale del decoder ed utilizzando l'ingresso SCART RGB del televisore.
Premesso che abito a Roma e che la qualità del segnale analogico, pur avendo una misera antenna logaritmica, è sempre stata piuttosto buona, dopo aver fatto una scansione manuale del segnale il decoder ha sintonizzato "solo" un quarantina di canali compresi quelli a pagamento di Mediaset e LA7.
Il problema è che mediamente, pur avendo un'intensità di segnale (rilevata tramite la relativa funzione del decoder) sempre superiore al 50% abbondante, la qualità visiva non è affatto migliorata rispetto all'analogico ma, anzi, in alcuni casi è addirittura peggiorata. Nello specifico, mentre durante la visione dei normai programmi televisivi la qualità rimane accettabile (ma sempre molto inferiore a quanto mi aspettassi) quasi tutte le scritte a video (tipo quelle presenti nelle schermate fisse dei canali Mediaset Premium) risultano sgranate e poco definite risultando in alcuni casi addirittura illegibili, cosa che con un 32" si nota parecchio.... :mad:
Ho provato a modificare di tutto nei settaggi sia nel setup del decoder che in quello della TV, ho cambiato il cavo scart, quello dell'antenna e ho addirittura provato un'altro decoder dello stesso modello ottenendo sempre lo stesso risultato. Mi suggeriscono che potrebbe trattarsi di un problema d'antenna, che dovrei provare a variare l'orientamento oppure aggiungere un nuovo elemento per la 4° banda, ma che generalmente in questi casi dovrebbe vedersi poco e nulla e comunque se cosi' fosse non capisco perchè facendo il test di qualità il decoder mi segnala un livello di segnale mediamente buono.
Da cosa potrebbe dipendere questa scarsa qualità del segnale?
Potrebbe dipendere da una incompatibilità hardware tra il decoder e la tv?
Se eventualmente fosse un problema d'antenna pensate che un'amplificatore da interni possa migliorare la situazione?

Ciao e grazie
 
Ciao, non penso che sia un problema di antenna: se lo fosse dovresti vedere la qualità del segnale (non il livello) oscillare molto. nel tuo caso mi sembra più un problema di grandezza del tv (32'') che naturalmente mette in evidenza quelli che sono i difetti del DTT attuale, cioè un basso bitrate di trasmissione dei flussi, sia audio che video. purtroppo non c'è nulla da fare,a meno che, come ho detto rpima non sia un problema di antenna: prova a controllare la qualità del segnale sul decoder.
 
frapenas ha scritto:
Ciao, non penso che sia un problema di antenna: se lo fosse dovresti vedere la qualità del segnale (non il livello) oscillare molto. nel tuo caso mi sembra più un problema di grandezza del tv (32'') che naturalmente mette in evidenza quelli che sono i difetti del DTT attuale, cioè un basso bitrate di trasmissione dei flussi, sia audio che video. purtroppo non c'è nulla da fare,a meno che, come ho detto rpima non sia un problema di antenna: prova a controllare la qualità del segnale sul decoder.

Ciao, grazie per la risposta.... :icon_wink:

Ho provato a collegare il decoder ad un Sony 21" e benchè il difetto effettivamente sia meno evidente ripsetto al 32" rimane comunque.
Quindi mi confermi che con una TV di grosse dimensioni è normale che le scritte siano poco definite (per usare un eufemismo?).
Ho fatto il test della qualità del segnale ma anche avendo segnali buoni (intensità oltre il 60% e qualità "buona") ci sono canali come LA7, Boing, Si ed altri che comunque presentano evidenti artefatti dovuti alla compressione digitale.
Del resto riesco a vedere "solo" 40 canali televisivi (compresi quelli a pagamento Mediaset e LA7) e solo 2 radio, non credo che abbia problemi di copertura visto che a Roma è praticamente del 100% ed in più abito anche in una zona piuttosto rialzata ed non ho ostacoli intorno che impediscono la corretta ricezione del segnale.
A dire la verità comincio a pensare che sia colpa del decoder (non del mio in particolare ma proprio del Philips 4610/28 visto che ne ho provati due ottenendo lo stesso risultato) perchè da mio suocero, che abita tra l'altro a 1Km da me in linea d'aria, con un Thinbox Mini della AccessMedia da 80€ collegato ad un Toshiba 24" 4/3 di 12 anni fa le scritte si vedono molto meglio anche rispetto al 21" della Sony.... :mad:

Ciao
 
Prova il Thinbox a casa tua così hai la controprova.....
 
Indietro
Alto Basso