Ciao e grazie Eliseo
Allora ok per ora configurerò bene la opzione transitoria fino allo switch-off.
Non riesco però a capire bene la differenza di utilizzo tra partitore e derivatore, potreste spiegarmele meglio?
Da quello che ho capito da Eliseo devo mettere un partitore (Esistono quelli da palo? O devo metterlo per forza al riparo sotto il tetto?) subito dopo l'amplificatore da palo a tre vie di cui una di essa devo collegarla all'amplificatore che nella cassetta di derivazione fuori la pora di casa.Poi le altre due andranna alle prese tv. E così o sbaglio?Però non capisco poi se dall'alimentatore devo utilizzare anche l'uscita oppure lasciarla libera.Da come ho capito devo lasciarla libera.
Io sto imparanto tanto da voi e vi ringrazio tantissimo e vorrei azzardare alcune ipotesi che poi mi direte voi se sono ben pensate oppure no.
1) Mettere un dreivatore subito dopo l'amplificatore da palo a due uscite. Chiudere il derivatore con la 75 Ohm. Collegare una uscita ad un alimentatore che poi andra ad una tv(quella irraggiungibile da dentro casa), poi collegare l'altra uscita ad un altro alimentatore la cui uscita andrà ad un partitore a due vie per la altre due tv.
2) Mettere un partitore a due vie dopo l'amplificatore da palo e utilizzare due alimentatori ognuno per una calata.Da un alimentatore partirà poi il cavo per una tv e dall'altro alimentatore partira il cavo per un altro partitore a due vie per le altre due tv.
Saranno assurde e piu costose ma sono giuste o sbaglliate? Ho capito come utilizzare il derivatore?
Grazie infinitamente.