pollonegro
Digital-Forum New User
- Registrato
- 22 Febbraio 2010
- Messaggi
- 8
Salve a tutti intanto complimenti per questo forum bellissimo dove chi come me che ci capisce poco impara molto. Non so se è già stato trattato un argomento simile,ho provato a leggere, ma il forum è talmente vasto che il tempo non basta mai.Allora andiamo al nocciolo della questione: l'impianto è situato a Rignano Flaminio (RM), ha circa 10 anni e serve un'abitazione privata su due piani. Le antenne una logaritmica e una uhf a pannello sono puntate ovviamente vs Monte Mario e vs Monte cavo. Subito sotto c'è un minicentralino da palo MC543/LP al quale sono collegate : all'ingresso 5° banda la uhf a pannello e all'unico ingresso 3° e 4° banda la logaritmica. Nel centralino ci sono tre (attenuatori?) uno per ogni banda; inoltre sono indicati credo i tagli di frequenza: sotto il trimmer di 3° banda c'è scritto 3:25, sotto la 4° 10:25, sotto la 5° purtroppo non si legge. Il cavo sembra a vista buono ed ha un diametro non piccolo, più grande di quelli usati normalmente per il sat. L'ampli serve circa 10 prese di antenna a cui sono collegati 3 tv lcd con decoder integrato e 2 televisori a tubo catodico con decoder esterno: un nokia 310T e un telesystem TS211DT. I vari partitori e derivatori sono stati installati all'epoca da un antennista. Il problema è il seguente:mux la7 ch 48 690 mhz non si vede;mux rai1 ch 9 219.5 mhz rai2 ch30 546 mhz rai3 ch26 514 mhz rai4 ch 40 626 mhz mediaset2 ch 36 594 mhz mediaset4 ch49 698 mhz squadrettano e la qualità sale e scende dal 30% al 70%. Il mux rai5 ch 25 506 mhz invece si vede bene con qualità al 95%. Pensate che possa risolvere cambiando amplificatore ( con tagli di frequenza diversi ) o aggiungendo un'antenna di 4° banda? Grazie per l'interessamento un salutone a tutti.