Problemi ricezione segnale dopo istallazione splitter

Scusa, ma non riesco a seguire il tuo ragionamento.... il realtà il commutatore a priorità ha un relè interno che commuta tra un ricevitore e l'altro, anche se entrambi i ricevitori sono in standby, rimane sempre un ricevitore col cavo antenna connesso al lnb e se invia i comandi lo può comandare....
Tuttavia non condivido la scelta dei vari operatori, di permettere ai ricevitori di inviare tensione anche in standby... oltre a stressare inutilmente ricevitore ed lnb, aumentandone sensibilmente i guasti, creano anche un consumo di energia elettrica in più, anche se minima sommandola per un tot di ricevitori diventa abbastanza consistente.... ed il tutto per cosa? per evitare lo stress all'utente dell'attesa di qualche minuto per effettuare gli aggiornamenti software e liste canali.......

quel commutatore, credo che riesce solo a pilotare un ingresso(uscita) tramite il suo cavetto da posizionare sulla scart e non entrambe....
 
Scusa, ma non riesco a seguire il tuo ragionamento.... il realtà il commutatore a priorità ha un relè interno che commuta tra un ricevitore e l'altro, anche se entrambi i ricevitori sono in standby, rimane sempre un ricevitore col cavo antenna connesso al lnb e se invia i comandi lo può comandare....
Tuttavia non condivido la scelta dei vari operatori, di permettere ai ricevitori di inviare tensione anche in standby... oltre a stressare inutilmente ricevitore ed lnb, aumentandone sensibilmente i guasti, creano anche un consumo di energia elettrica in più, anche se minima sommandola per un tot di ricevitori diventa abbastanza consistente.... ed il tutto per cosa? per evitare lo stress all'utente dell'attesa di qualche minuto per effettuare gli aggiornamenti software e liste canali.......
credo che non sia questo il loro scopo ma quello di dominare il cavo della parabola per intero e non condividerlo con altri box...
 
Ok.no, sempre per il semplice motivo che LNB non deve essere alimentato/pilotato contemporante da due decoder... Sky e Ican

se il decoder Ican è settato sulla posizione che alimenta LNB anche in standby lo switch impedisce comunque che la tensione arriva al LNB, il filo collegato al pin 8 della scart fa si che LNB viene alimentato/pilotato da l'Ican solamente quando si accende quest'ultimo e contemporaneamente toglie l'alimentazione proveniente dal decoder Sky

ho letto le caratteristiche di quel commutatore.... in poche parole, riesce ad intervenire solo su un decoder.... quindi se entrambi in stand-by lasciano l'illuminatore polarizzato non svolge completamente il suo lavoro.... alla fine, è come se non ci fosse...almeno che ne mette 2 a ponte in serie

Scusa, ma non riesco a seguire il tuo ragionamento.... il realtà il commutatore a priorità ha un relè interno che commuta tra un ricevitore e l'altro, anche se entrambi i ricevitori sono in standby, rimane sempre un ricevitore col cavo antenna connesso al lnb e se invia i comandi lo può comandare....
Tuttavia non condivido la scelta dei vari operatori, di permettere ai ricevitori di inviare tensione anche in standby... oltre a stressare inutilmente ricevitore ed lnb, aumentandone sensibilmente i guasti, creano anche un consumo di energia elettrica in più, anche se minima sommandola per un tot di ricevitori diventa abbastanza consistente.... ed il tutto per cosa? per evitare lo stress all'utente dell'attesa di qualche minuto per effettuare gli aggiornamenti software e liste canali.......

scusate ma così mi ingarbugliate le idee ..Da Foxbat (che è stato molto disponibile nei miei confronti) ho capito che il famoso filetto va attaccato alla scart (pin8) del dig. satellitare(e fin qui ci siamo) e poi che l'aggiornamento in standbye del dig. satellitare deve essere spento posizionato su spento.

sucessivamente landtools dice altro ed infine capitan uncino non condivide quello che dice landtools .. :sad: ??

acquisto o meno il s1L10, voglio dire serve al mio scopo??
grazie
 
scusate ma così mi ingarbugliate le idee ..Da Foxbat (che è stato molto disponibile nei miei confronti) ho capito che il famoso filetto va attaccato alla scart (pin8) del dig. satellitare(e fin qui ci siamo) e poi che l'aggiornamento in standbye del dig. satellitare deve essere spento posizionato su spento.

sucessivamente landtools dice altro ed infine capitan uncino non condivide quello che dice landtools .. :sad: ??

acquisto o meno il s1L10, voglio dire serve al mio scopo??
grazie

scusami, avete detto che entrambi i decoder lasciati in stand-by occupano l'illuminatore si o no ??
 
scusate ma così mi ingarbugliate le idee ..Da Foxbat (che è stato molto disponibile nei miei confronti) ho capito che il famoso filetto va attaccato alla scart (pin8) del dig. satellitare(e fin qui ci siamo) e poi che l'aggiornamento in standbye del dig. satellitare deve essere spento posizionato su spento.

sucessivamente landtools dice altro ed infine capitan uncino non condivide quello che dice landtools .. :sad: ??

acquisto o meno il s1L10, voglio dire serve al mio scopo??
grazie

Il modello con il filo aggiuntivo che va sul piedino 8 della scart, con la tensione on/off presente sulla scart decide le priorità... in realtà quei 12V che provengono dalla scart fa eccitare un relè che funge da deviatore tra uno e l'altro ricevitore.
Tanto per chiarire le idee, con quello che ha il filo aggiuntivo verso la scart, non necessita di disabilitare l'alimentazione verso lnb in standby su nessuno dei due ricevitori, e il comando prioritario c'è la il ricevitore dove viene connesso il filo alla scart, mentre l'altro continua ad alimentare lnb anche in standby quando il prioritario è in standby... mentre quello senza il filo aggiuntivo necessita che almeno uno dei ricevitori collegati non alimenta lnb in standby ed il controllo c'è la il ricevitore che non alimenta lnb in standby.
 
Il modello con il filo aggiuntivo che va sul piedino 8 della scart, con la tensione on/off presente sulla scart decide le priorità... in realtà quei 12V che provengono dalla scart fa eccitare un relè che funge da deviatore tra uno e l'altro ricevitore.
Tanto per chiarire le idee, con quello che ha il filo aggiuntivo verso la scart, non necessita di disabilitare l'alimentazione verso lnb in standby su nessuno dei due ricevitori, e il comando prioritario c'è la il ricevitore dove viene connesso il filo alla scart, mentre l'altro continua ad alimentare lnb anche in standby quando il prioritario è in standby... mentre quello senza il filo aggiuntivo necessita che almeno uno dei ricevitori collegati non alimenta lnb in standby ed il controllo c'è la il ricevitore che non alimenta lnb in standby.

quindi se ha un deviatore e non un interruttore, dovrebbe funzionare
 
scusami, avete detto che entrambi i decoder lasciati in stand-by occupano l'illuminatore si o no ??

mah .. sky è sempre attivo, il digitale satellitare ho la funzione di poter scegliere se lasciare l'alimentazione attiva in standbye oppure no quindi in teoria potrei lasciarle attive entrambi oppure sky si (per forza) e il digitale satellitare no

Il modello con il filo aggiuntivo che va sul piedino 8 della scart, con la tensione on/off presente sulla scart decide le priorità... in realtà quei 12V che provengono dalla scart fa eccitare un relè che funge da deviatore tra uno e l'altro ricevitore.
Tanto per chiarire le idee, con quello che ha il filo aggiuntivo verso la scart, non necessita di disabilitare l'alimentazione verso lnb in standby su nessuno dei due ricevitori, e il comando prioritario c'è la il ricevitore dove viene connesso il filo alla scart, mentre l'altro continua ad alimentare lnb anche in standby quando il prioritario è in standby... mentre quello senza il filo aggiuntivo necessita che almeno uno dei ricevitori collegati non alimenta lnb in standby ed il controllo c'è la il ricevitore che non alimenta lnb in standby.

ok quindi acquistando il mitan s1L10 posso avere 2 possibilità
1 se metto il filo al pin 8 e lo collego al digitale satellitare, posso tenere anche a questo (in quanto sky è sempre attiva l'alim. in standbye) l'alimentazione attiva in standbye. In pratica per farla breve tutti e 2 con alimentazione attiva in standbye purchè ci sia il famoso filo.
Senza filo, per poter accendere e funzionare sia l'uno che l'altro decoder,deve per forza esserci disattivata l'alimentazione da parte del digitale satellitare ( lo schema è sky che ha attiva l'alimentazione, e il digit. che non ce l'ha)

quindi se ha un deviatore e non un interruttore, dovrebbe funzionare

se non sbaglio il mitan infatti, dovrebbe essere non un semplice interruttore ma un deviatore inteso come commutatore di priorità.

spero di aver finalmente capito ..

Il modello con il filo aggiuntivo che va sul piedino 8 della scart, con la tensione on/off presente sulla scart decide le priorità...
con la tensione on off .. intendi semplicemente che il pin 8 è quello che attiva la corrente.. l'on e off (acceso spento) deriva semplicemente dall'impulso del decoder a cui è collegato, se accendo il decoder con la scart che ha a sua volta attaccato il filo al pin 8, questo si attiva, trasmette elettricità


una domanda mi sorge però... se nel primo caso con il filo collegato posso tenere in entrambi i decoder, l'alimentazione attiva in stand bye, nel caso in cui siano tutti e 2 spenti (intendo in stand bye) e si verifichi che nello stesso momento sia sky sia il dig. sat abbiano bisogno di ricevere aggiornamenti o attivarsi per qualcosa .. a chi va la priorità se entrambi nello stesso momento richiedono alla parabola di funzionare?
 
scusami, avete detto che entrambi i decoder lasciati in stand-by occupano l'illuminatore si o no ??
entrambi i decoder alimentano LNB anche in stand-by nel senso che emettono tensione e comandi dalle loro uscite LNB OUT, ci pensa poi lo switch a far passare solo quelli del decoder Sky o solo quelli del decoderIcan a seconda di queelo che si vuole utilizzare, è un commutatore...
una domanda mi sorge però... se nel primo caso con il filo collegato posso tenere in entrambi i decoder, l'alimentazione attiva in stand bye, nel caso in cui siano tutti e 2 spenti (intendo in stand bye) e si verifichi che nello stesso momento sia sky sia il dig. sat abbiano bisogno di ricevere aggiornamenti o attivarsi per qualcosa .. a chi va la priorità se entrambi nello stesso momento richiedono alla parabola di funzionare?
in tutti e due i casi sia senza che con il filo sul piedino 8, normalmente c'è un decoder che è sempre collegato al LNB, collegamento che cessa ogni qualvolta si utilizzerà l'altro, quindi quando si utilizza un decoder l'altro non potrà ricevere aggiornamenti e viceversa, e questo è logico perchè utilizzando lo switch si può utilizzare un decoder alla volta, l'altro figurerà come staccato fisicamente dalla parabola

odio i "decoder" Sky
 
Ultima modifica:
con la tensione on off .. intendi semplicemente che il pin 8 è quello che attiva la corrente.. l'on e off (acceso spento) deriva semplicemente dall'impulso del decoder a cui è collegato, se accendo il decoder con la scart che ha a sua volta attaccato il filo al pin 8, questo si attiva, trasmette elettricità
Si intendevo proprio quello.. on=12V, off=0V

una domanda mi sorge però... se nel primo caso con il filo collegato posso tenere in entrambi i decoder, l'alimentazione attiva in stand bye, nel caso in cui siano tutti e 2 spenti (intendo in stand bye) e si verifichi che nello stesso momento sia sky sia il dig. sat abbiano bisogno di ricevere aggiornamenti o attivarsi per qualcosa .. a chi va la priorità se entrambi nello stesso momento richiedono alla parabola di funzionare?
Con entrambi in standby, la priorità va a quello dove non è collegato il filo aggiuntivo alla scart... ad esempio se il filo viene collegato alla scart del ricevitore tivusat, quando è in standby la priorità va a quello sky, anche se in standby...

Comunque gli aggiornamenti si possono recuperare in un secondo momento, al limite ti farà perdere qualche minuto per completare gli aggiornamenti....
 
ok bene..
mi chiedevo però se il mitan può sopportare tranquillamente i 2 decoder con questo valore ho trovato tra le caratteristiche "Banda Passante SAT (MHz): 950 ÷ 2400"

comunque se il mitan va bene ho provato ad aprire la testa di una scart (ne ho tante) e dovrei aver individuato il pin 8, prima però di procedere a tagliare gli altri fili che non servono vorrei una vostra opinione se quello che sto facendo può andare.



1-nella foto rappresentato dal circolo bianco dovrebbe esserci il filo del pin 8 (4° buco partendo da destra con la scart messa in quella posizione) .. mi sono venuti i dubbi perchè quello vicino (terza posizione) è un filo giallo e di solito il giallo identifica la corrente .. ma se non sbaglio e ho fatto bene potrei lasciare solo il filo del 4° buco (che ha appunto un filo biancastro) che identifica il pin 8 e collegare l'altra estremità (dove il filo verrà tagliato), dentro il mitan.

2- come potete notare dalle frecce gli altri fili sono stati tirati via con le pinze, ho cercato di fare un lavoro preciso ma qualche pelucchio è rimasto (come potete vedere dalle frecce) .. niente di fastidioso o troppo lungo da poter toccare i pin vicini ma, volevo sapere se esiste il rischio di compromettere il tutto magari con qualche falso contatto che non faccia funzionare il collegamento.
Ovviamente sulla parte anteriore la scart ha ancora tutti i pin (scollegati appunto cioè senza filo dietro)

3 infine staccando il tutto vi era un cavo più grosso nero ..ora non ricordo bene ma, se non sbaglio, era collegato allo scheletro in metallo della scart.. a che serve questo ? e vorrei sapere se posso eliminarlo o invece devo tenerlo

grazie
 
ok bene..
mi chiedevo però se il mitan può sopportare tranquillamente i 2 decoder con questo valore ho trovato tra le caratteristiche "Banda Passante SAT (MHz): 950 ÷ 2400"

Va bene per il sat, la frequenza IF convertita dal lnb è 950 ~ 2150 MHz.

1-nella foto rappresentato dal circolo bianco dovrebbe esserci il filo del pin 8 (4° buco partendo da destra con la scart messa in quella posizione) ..

Si esatto quello è il piedino 8.

2- come potete notare dalle frecce gli altri fili sono stati tirati via con le pinze, ho cercato di fare un lavoro preciso ma qualche pelucchio è rimasto (come potete vedere dalle frecce) .. niente di fastidioso o troppo lungo da poter toccare i pin vicini ma, volevo sapere se esiste il rischio di compromettere il tutto magari con qualche falso contatto che non faccia funzionare il collegamento.
Ovviamente sulla parte anteriore la scart ha ancora tutti i pin (scollegati appunto cioè senza filo dietro)

Ti conviene tagliare quei "pelucchi" con le tronchesi o forbici, oppure togliere tutti i pin che non servono... se guardi i pin nella parte anteriore con attenzione c'è una piccola linguetta, basta schiacciarla con un piccolo cacciavite e il pin può sfilato dalla parte posteriore (dove erano connessi i fili).

3 infine staccando il tutto vi era un cavo più grosso nero ..ora non ricordo bene ma, se non sbaglio, era collegato allo scheletro in metallo della scart.. a che serve questo ? e vorrei sapere se posso eliminarlo o invece devo tenerlo

Quello è il pin 21, è la schermatura del cavo... la puoi togliere senza problemi, tanto la massa con il commutatore avviene tramite la schermatura del cavo coassiale dell'antenna....
 
Va bene per il sat, la frequenza IF convertita dal lnb è 950 ~ 2150 MHz.



Si esatto quello è il piedino 8.



Ti conviene tagliare quei "pelucchi" con le tronchesi o forbici, oppure togliere tutti i pin che non servono... se guardi i pin nella parte anteriore con attenzione c'è una piccola linguetta, basta schiacciarla con un piccolo cacciavite e il pin può sfilato dalla parte posteriore (dove erano connessi i fili).



Quello è il pin 21, è la schermatura del cavo... la puoi togliere senza problemi, tanto la massa con il commutatore avviene tramite la schermatura del cavo coassiale dell'antenna....

ma alla fine, dove deve collegare il cavo sul pin 8 la presa scart è occupata ?
 
Va bene per il sat, la frequenza IF convertita dal lnb è 950 ~ 2150 MHz.

scusa quindi va bene per l'accoppiata sky più decoder digitale satellitare giusto?

il filo del piedino 8 che parte dalla scart posso dunque attaccarlo dentro il commutatore o, in alternativa mi conviene utilizzare quello del mitan e sucessivamente saldarlo al pin 8? .. visto che ho già il filoattaccato per bene, credo che la prima ipotesi sia la migliore, tanto la qualità e lo spessore del filo sarà la stessa.


ma alla fine, dove deve collegare il cavo sul pin 8 la presa scart è occupata ?

no la scart non è occupata, il decoder dig. satellitare dietro ha 2 uscite una hdmi (che porta il segnale direttamente al televisore) e un'uscita scart che in questo momento è libera ma, con il commutatore sarà usata per far confluire il filo (che parte appunto dal commutatore stesso) dentro al piedino numero8 . .. in pratica l'uscita scart non mi serve ad altro perchè le immagini vanno al televisore con l'hdmi e non ho dvd recoder o altro .
 
scusa quindi va bene per l'accoppiata sky più decoder digitale satellitare giusto?

il filo del piedino 8 che parte dalla scart posso dunque attaccarlo dentro il commutatore o, in alternativa mi conviene utilizzare quello del mitan e sucessivamente saldarlo al pin 8? .. visto che ho già il filoattaccato per bene, credo che la prima ipotesi sia la migliore, tanto la qualità e lo spessore del filo sarà la stessa.




no la scart non è occupata, il decoder dig. satellitare dietro ha 2 uscite una hdmi (che porta il segnale direttamente al televisore) e un'uscita scart che in questo momento è libera ma, con il commutatore sarà usata per far confluire il filo (che parte appunto dal commutatore stesso) dentro al piedino numero8 . .. in pratica l'uscita scart non mi serve ad altro perchè le immagini vanno al televisore con l'hdmi e non ho dvd recoder o altro .
e allora, perche tutti questi sbattimenti..... individua il pin 8 e ficca dentro il fast-on....
 
scusa quindi va bene per l'accoppiata sky più decoder digitale satellitare giusto?

Tutti i ricevitori per il sat, lavorano su quel range di frequenza... qualunque esso sia sky, tivusat, ecc.. ecc... e qualunque lnb usato (per banda S, C, X, Ku, Ka) convertono la frequenza verso il ricevitore all'interno di quel range.

il filo del piedino 8 che parte dalla scart posso dunque attaccarlo dentro il commutatore o, in alternativa mi conviene utilizzare quello del mitan e sucessivamente saldarlo al pin 8? .. visto che ho già il filoattaccato per bene, credo che la prima ipotesi sia la migliore, tanto la qualità e lo spessore del filo sarà la stessa.

Se non sei pratico di saldature, allora lascia un pezzo di conduttore che è già collegato al piedino 8, poi lo connetti direttamente al filo presente sul commutatore e lo nastri con del nastro isolante... non ti preoccupare del diametro del conduttore, la corrente richiesta dal commutatore è molto bassa e quel conduttore regge senza problemi....
 
grazie delle risposte l'ho acquistato oggi (mitan s1l10).. ho chiamato e mi sono fatto confermare che avesse il filo laterale da mandare al pin 8.
mastruzzando sulla scart ho capito che cos'era il fast-on :laughing7: beh non essendo pratico mi c'è voluto un pò.. comunque anche se volessi mettere il filo del mitan al fast on dovrei avere un fast-on nuovo (non penso venga bene riciclandone uno vecchio poi non ho guardato con attenzione, magari si può anche fare) e con una pinza serrarlo al filo .. di conseguenza faccio come mi ha suggerito capitan_uncino collego i 2 segmenti di filo e un giro di nastro isolante.

vi faccio sapere come è andata .. un super graziee a tutti per l'aiuto
:icon_smile::new_smile-l::hello:
 
grazie delle risposte l'ho acquistato oggi (mitan s1l10).. ho chiamato e mi sono fatto confermare che avesse il filo laterale da mandare al pin 8.
mastruzzando sulla scart ho capito che cos'era il fast-on :laughing7: beh non essendo pratico mi c'è voluto un pò.. comunque anche se volessi mettere il filo del mitan al fast on dovrei avere un fast-on nuovo (non penso venga bene riciclandone uno vecchio poi non ho guardato con attenzione, magari si può anche fare) e con una pinza serrarlo al filo .. di conseguenza faccio come mi ha suggerito capitan_uncino collego i 2 segmenti di filo e un giro di nastro isolante.

vi faccio sapere come è andata .. un super graziee a tutti per l'aiuto
:icon_smile::new_smile-l::hello:

puoi anche solo stagnare il pezzo di cavo senza aggiungere connettori vari...
 
ok .. oggi è arrivato il mitan...
ho fatto i vari collegamenti avendo l'accortezza di mettere il jumper interno del mitan sul pin a sinistra visto che anche il dig. satellitare collegato alla sec. uscita presenta tensione in stand by (all'stb1 ho messo sky).

il filo che esce dal mitan e che deve andare appunto al pin 8 della scart dell'stb2 e stato collegato ad una scart modificata (praticamente a questa ho tolto tutte le lamelle con attaccati i telativi fili, lasciando solo quella relativa al pin 8 con un pezzo di filo e quest'ultimo è stato collegato alla buona intrecciando un pezzetto dei 2 fili e ricoprendoli con nastro )

Quindi ricapitolando, ciuffo di filo uscente dalla scart intrecciato/ avvitato con il cavo nero che esce dal mitan.

Funziona tutto per il momento ;) :D .. però ho notato che rispetto a prima il segnale che vedo in televisione proveniente dal digitale satellitare è migliorato .. prima semplicemente per vedere sky o il digitale satellitare, staccavo il cavo della parabola e lo mettevo o all'uno o all'altro.

il miglioramento da che cosa può dipendere? ah dimenticavo la qualità del segnale di sky è rimasta la stessa di prima.

grazie per l'enorme aiuto che mi avete dato
 
Con molta probabilità il tuner sat del TV, soffriva un pò di saturazione (livello segnale troppo alto)... inserendo il commutatore di priorità hai introdotto una leggera attenuazione di qualche decibel, si è abbassato leggermente la potenza del segnale facendo funzionare il tuner correttamente....
 
Con molta probabilità il tuner sat del TV, soffriva un pò di saturazione (livello segnale troppo alto)... inserendo il commutatore di priorità hai introdotto una leggera attenuazione di qualche decibel, si è abbassato leggermente la potenza del segnale facendo funzionare il tuner correttamente....

ok grazie,
quindi il tuner satellitare della tv che detta in maniera spiccia sarebbe la scheda interna che si riferisce alle varie frequenze che la tv può supportare, es dal segnale satellitare al ddt .. aveva questo problema che si è risolto con il commutatore
 
Indietro
Alto Basso