- Località dove vi trovate/dove si trova l'impianto che presenta il problema;
ponte di nona (roma 6Km fuori GRA sulla prenestina)
- Se l'impianto d'antenna è privato o centralizzato condominiale;
impianto centralizzato x 3 appartamenti
- Età (anche presunta) dell'impianto;
5/8 anni
- Presenza di eventuali derivazioni recenti per la creazione di nuove prese d'antenna;
io ho appena rifatto l'impianto elettrico in casa incluso impianto antenna tv e sat
- Il tipo, modello e marca di ricevitore utilizzato (ad es. decoder o TV con digitale terrestre integrato, marca, ecc.).
per ora nessun digitale ma solo analogico: vorrei veder bene l'analogico prima e poi il digitale (e' possibile)
allora mi spiego: in agosto scorso cambio casa e vado a ponte di nona, palazziana a 3 piani con un appartamento a piano, il mio e' il piano terra.
1 calato con 3 partitori.
solo antella log banda larga con amplificatore lineare della fait bruciato, infatti la tv analogica non si vede.
mi dicono che prima del mio arrivo (quando l'amplificatore funzionava) si vedeva bene. allora vado e compro l'amplificatore ma nulla, mi accorgo che l'antenna log e' di quel modello che il cavo coassiale non si connette con le viti ma con quel sistema in punta "ad incastro" e immagino che dopo un po di tempo l'ossidazione si faccia sentire allora vado da un noto rivenditore sulla casilina e mi da una log fracarro, un'antenna uhf per DT e mi dice di puntele la DT a monte cavo e la log a monte mario, compro anche il miscelatore e la centralina con regolazione di guadagno per ogni singola banda (III, IV, V).
monto il tutto, ma mi accorgo che se punto le antenne come detto prima i canali rai non si vedono.
Puntandole tutte e due a monte cavo, l'ultimo piano vede bene tutto sia in analog che in digitale, il penultimo vede bene tutto in digitale (ha solo quello) e io che ho solo analogico non vedo rai1 e vedo male italia 1.
Ora ho due domande:
1, perche con le antenne puntate regolarmente non vedo quello che dovrei vedere e premetto che ho fatto la prova con un solo tv attaccato con un solo cavo dirtetto dall'amplificatore con tutti i trimmer a zero e muovendoli.
2, la calata e' meglio farne una per appartamento (quindi tre calate con partitore da palo) o ne basta una e ad ogni piano il partitore che va nell'appartamento e continua al successivo? in questo caso io che sono l'ultimo ho "meno segnale"?
grazie in anticipo e scusate se pongo domande che non hanno senso o cose simili.
grazie
petor is online now Modifica/elimina messaggio
ponte di nona (roma 6Km fuori GRA sulla prenestina)
- Se l'impianto d'antenna è privato o centralizzato condominiale;
impianto centralizzato x 3 appartamenti
- Età (anche presunta) dell'impianto;
5/8 anni
- Presenza di eventuali derivazioni recenti per la creazione di nuove prese d'antenna;
io ho appena rifatto l'impianto elettrico in casa incluso impianto antenna tv e sat
- Il tipo, modello e marca di ricevitore utilizzato (ad es. decoder o TV con digitale terrestre integrato, marca, ecc.).
per ora nessun digitale ma solo analogico: vorrei veder bene l'analogico prima e poi il digitale (e' possibile)
allora mi spiego: in agosto scorso cambio casa e vado a ponte di nona, palazziana a 3 piani con un appartamento a piano, il mio e' il piano terra.
1 calato con 3 partitori.
solo antella log banda larga con amplificatore lineare della fait bruciato, infatti la tv analogica non si vede.
mi dicono che prima del mio arrivo (quando l'amplificatore funzionava) si vedeva bene. allora vado e compro l'amplificatore ma nulla, mi accorgo che l'antenna log e' di quel modello che il cavo coassiale non si connette con le viti ma con quel sistema in punta "ad incastro" e immagino che dopo un po di tempo l'ossidazione si faccia sentire allora vado da un noto rivenditore sulla casilina e mi da una log fracarro, un'antenna uhf per DT e mi dice di puntele la DT a monte cavo e la log a monte mario, compro anche il miscelatore e la centralina con regolazione di guadagno per ogni singola banda (III, IV, V).
monto il tutto, ma mi accorgo che se punto le antenne come detto prima i canali rai non si vedono.
Puntandole tutte e due a monte cavo, l'ultimo piano vede bene tutto sia in analog che in digitale, il penultimo vede bene tutto in digitale (ha solo quello) e io che ho solo analogico non vedo rai1 e vedo male italia 1.
Ora ho due domande:
1, perche con le antenne puntate regolarmente non vedo quello che dovrei vedere e premetto che ho fatto la prova con un solo tv attaccato con un solo cavo dirtetto dall'amplificatore con tutti i trimmer a zero e muovendoli.
2, la calata e' meglio farne una per appartamento (quindi tre calate con partitore da palo) o ne basta una e ad ogni piano il partitore che va nell'appartamento e continua al successivo? in questo caso io che sono l'ultimo ho "meno segnale"?
grazie in anticipo e scusate se pongo domande che non hanno senso o cose simili.
grazie
petor is online now Modifica/elimina messaggio