petor ha scritto:
miscelatore e' (3+4+5)+(uhf)
Ecco il primo GROSSO problema.
La logaritmica in tuo possesso riceve da sola sia la 3^, che la 4^, che la 5^ banda.
La UHF riceve la 4^ e la 5^ banda.
Va da sé che collegando la log all'ingresso (3+4+5) e la UHF all'ingresso (uhf), avrai
2 diverse antenne che ricevono la 4 e la 5 banda sia da Monte Mario che da Monte Cavo.
E qui dobbiamo rammaricarci del fatto che, a quanto pare, non si riesce proprio a far comprendere che
usare diverse antenne, con diversi orientamenti, ma miscelate su bande comuni, è una cosa DA NON FARE MAI!
I segnali in arrivo al miscelatore si sommano interagendo tra loro con altissime probabilità di vari annullamenti di segnale sparsi per tutta la banda/le bande in comune (e confermo: da Tulli devono essere impazziti, mi auguro solo temporaneamente)!
Esempio pratico: il segnale di un dato canale, correttamente ricevuto da un'antenna, si va a sommare con lo stesso identico segnale NON ricevuto dall'altra (o ricevuto male), principalmente a causa dell'orientamento diverso ed anche per altre cause, che non sto qui ad elencare per brevità.
Risultato = i due segnali si annullano. Oppure, nella migliore delle ipotesi, si disturbano (con immagini sdoppiate ed effetto neve, in analogico).
...Senza contare il fatto che a Monte Mario non c'è alcun canale di 5 banda, eccetto RAI 3 sul ch. 43 (in ogni caso disponibile pure da Monte Cavo, sul 39).
petor ha scritto:
la centralina e' 1 ingresso 1 uscita con 1 trimmer per banda con connettori di ing e uscita tipo quelli che stanno dietro la tv.
tulli mi ha garantito che con questa configurazione devo vedere tutto.
A questo punto la centralina può avere anche un trimmer PER CANALE, ma è comunque inutile, visto che il casino succede a monte, come spiegato.
Ribadisco che la configurazione corretta è:
- Antenna VHF di III banda a larga banda da puntare verso Monte Mario
- Antenna UHF a pannello da puntare verso Monte Cavo
- Centralina con un ingresso VHF e un ingresso UHF SEPARATI
In questo caso potresti anche eventualmente mantenere la log, dato che la centralina provvederebbe a far si che riceva SOLO la III banda senza sovrapporre nulla con l'antenna UHF.
Se poi non puoi proprio attrezzarti per la configurazione appena citata devi ALMENO utilizzare un miscelatore di altro tipo, perché quello attuale è assolutamente inadatto. Potrebbe quindi andar bene un miscelatore con un ingresso SOLO 3^ banda oppure solo VHF (al quale collegare la log) e un ingresso SOLO UHF (al quale collegare l'antenna UHF).
Differentemente l'impianto non funzionerà mai in modo corretto.
E a questo punto non saprei proprio più cosa aggiungere, anche perché non saprei proprio come spiegarmi meglio...
