Problemi segnale tv analogico

petor ha scritto:
ok grazie ancora.
edit:
credi che sia possibile vedere un canale trasmensso da monte cavo, per esempio mtv italia e non vedere supernova trasmesso dalla stessa emittente ad un solo canale sopra?
io non ho il digitale terrestre e non so, ma quello del piano di sopra mi dice che non vede piu il mux a della rai,mentre vede il mux b che prima non vedeva, dovuta alla log su mario.
e' possibile che non vede il mux a rai quando io in analogico vedo benissimo mtv italia?
se e' possibile che capiti una cosa del genere (vedere un canale si e uno no adiacenti dallo stesso emettitore) a cosa potrebbe essere dovuto?
Mi riassumi come è comporto l'impianto, dopo la log verso Monte Mario e la UHF verso Monte Cavo? Come/dove sono collegate le antenne?
Inoltre, ci sono delle derivazioni errate da qualche parte, fatte con più cavi giunti insieme e nastrati?
La mancanza di alcuni canali interessa tutte le prese/tutti gli appartamenti?
 
ok antenna log su mario, uhf su cavo, miscelatore, centralina e calata con 2 derivatori passanti, uno all'ultimo piano e uno al penultimo, dal penultimo a casa mia ho preso l'uscita passante. purtroppo io non ho il digitale, non so se hanno lo stesso problema, questo sabato mi ci mettero' con un po piu di calma.
per quello che ho visto ho fatto tutti i collegamenti regolari, mi manca da sostituire solo 2 pezzi di calata che purtroppo si sono incastrati dentro i corrugati.
 
Io ti avevo suggerito di usare direttamente una centralina con un ingresso VHF e uno UHF, e non un miscelatore con amplificatore a seguire...
Almeno il miscelatore ha un ingresso UHF e uno VHF? Mi puoi dare una descrizione precisa (tipo di ingressi e indicazioni riportate sul miscelatore stesso), modello e marca sia del miscelatore che della centralina?
 
miscelatore e' (3+4+5)+(uhf)
la centralina e' 1 ingresso 1 uscita con 1 trimmer per banda con connettori di ing e uscita tipo quelli che stanno dietro la tv.
tulli mi ha garantito che con questa configurazione devo vedere tutto.
 
ma dai...che senso ha miscelare tutto e amplificare insieme...l'amplificatore coi trimmer separati a questo punto ha un che di patetico...
 
Secondo me ultimamente da Tulli si sono impazziti.
Mi capita a volte di comprare lì dei ricambi (sto "litigando" con l'impianto che ho alla casa in montagna) e di recente mi sono sentito consigliare cose al limite del surreale.
All'inizio pensavo di aver capito male e nella fretta non ho dato peso, ma a questo punto 2 più 2 fa 4, come si dice...
 
petor ha scritto:
miscelatore e' (3+4+5)+(uhf)
Ecco il primo GROSSO problema.
La logaritmica in tuo possesso riceve da sola sia la 3^, che la 4^, che la 5^ banda.
La UHF riceve la 4^ e la 5^ banda.
Va da sé che collegando la log all'ingresso (3+4+5) e la UHF all'ingresso (uhf), avrai 2 diverse antenne che ricevono la 4 e la 5 banda sia da Monte Mario che da Monte Cavo.

E qui dobbiamo rammaricarci del fatto che, a quanto pare, non si riesce proprio a far comprendere che usare diverse antenne, con diversi orientamenti, ma miscelate su bande comuni, è una cosa DA NON FARE MAI! :eusa_naughty: :eusa_wall:
I segnali in arrivo al miscelatore si sommano interagendo tra loro con altissime probabilità di vari annullamenti di segnale sparsi per tutta la banda/le bande in comune (e confermo: da Tulli devono essere impazziti, mi auguro solo temporaneamente)! :doubt:

Esempio pratico: il segnale di un dato canale, correttamente ricevuto da un'antenna, si va a sommare con lo stesso identico segnale NON ricevuto dall'altra (o ricevuto male), principalmente a causa dell'orientamento diverso ed anche per altre cause, che non sto qui ad elencare per brevità.
Risultato = i due segnali si annullano. Oppure, nella migliore delle ipotesi, si disturbano (con immagini sdoppiate ed effetto neve, in analogico). :evil5:

...Senza contare il fatto che a Monte Mario non c'è alcun canale di 5 banda, eccetto RAI 3 sul ch. 43 (in ogni caso disponibile pure da Monte Cavo, sul 39).

petor ha scritto:
la centralina e' 1 ingresso 1 uscita con 1 trimmer per banda con connettori di ing e uscita tipo quelli che stanno dietro la tv.
tulli mi ha garantito che con questa configurazione devo vedere tutto.
A questo punto la centralina può avere anche un trimmer PER CANALE, ma è comunque inutile, visto che il casino succede a monte, come spiegato. :evil5:

Ribadisco che la configurazione corretta è:
- Antenna VHF di III banda a larga banda da puntare verso Monte Mario
- Antenna UHF a pannello da puntare verso Monte Cavo
- Centralina con un ingresso VHF e un ingresso UHF SEPARATI

In questo caso potresti anche eventualmente mantenere la log, dato che la centralina provvederebbe a far si che riceva SOLO la III banda senza sovrapporre nulla con l'antenna UHF.

Se poi non puoi proprio attrezzarti per la configurazione appena citata devi ALMENO utilizzare un miscelatore di altro tipo, perché quello attuale è assolutamente inadatto. Potrebbe quindi andar bene un miscelatore con un ingresso SOLO 3^ banda oppure solo VHF (al quale collegare la log) e un ingresso SOLO UHF (al quale collegare l'antenna UHF).

Differentemente l'impianto non funzionerà mai in modo corretto.
E a questo punto non saprei proprio più cosa aggiungere, anche perché non saprei proprio come spiegarmi meglio... :icon_rolleyes:
 
tutto chiaro. ora mi toccherebbe andare a litigare da tulli, perche' ci sono gia passato l'altra volta e mi ha detto che gli antennisti non ci capiscono nulla.
siccome non voglio litigare con nessuno, se compro (da un'altra parte) un miscelatore III+uhf in teoria dovrei risolvere buona parte dei problemi, giusto?
edit:
mi sono appena accorto che ho ripetuto le tue stesse cose.
sei stato gentilissimo.
doppia colazione!!
 
petor ha scritto:
tutto chiaro. ora mi toccherebbe andare a litigare da tulli, perche' ci sono gia passato l'altra volta e mi ha detto che gli antennisti non ci capiscono nulla.
siccome non voglio litigare con nessuno, se compro (da un'altra parte) un miscelatore III+uhf in teoria dovrei risolvere buona parte dei problemi, giusto?
edit:
mi sono appena accorto che ho ripetuto le tue stesse cose.
sei stato gentilissimo.
doppia colazione!!
No problem, è un piacere. Confermo che un miscelatore III+UHF oppure VHF+UHF va bene.

...Certo che pure Tulli... :5eek:
Mi domando con chi hai parlato degli addetti. Che poi non capisco... E' fornito praticamente di tutto... Oltretutto, affermare che gli antennisti non ne capiscono nulla... Come se un macellaio ti vendesse un coniglio anziché un pollo affermando che tanto sono i che cuochi non sanno cucinare! :D
Il punto è che io ho l'abitudine (come gli antennisti, del resto) di comprare eventualmente lì da Tulli ciò che mi occorre, sapendo però già in anticipo quel che mi serve. :eusa_whistle:
Però... Ci capiti dalle parti di Ciampino?
Perché a Ciampino c'è un altro ottimo rivenditore (tra l'altro ha quasi sempre disponibili praticamente tutti i prodotto della Fracarro) che si chiama Campeggiani. E' a Via S. Francesco d'Assisi, 72.
Altrimenti più vicino alla tua zona, poco lontano dall'uscita della A24 Settecamini, a Via di Salone 231 c'è la C.E.T. (Centro Elettrico Terradura). Alla C.E.T. però non ci sono mai capitato, ma credo che anche loro siano abbastanza forniti. ;)
 
il cet lo conosco che mi ci ha portato il mio elettricista quando ho rifatto l'impianto elettrico alta e bassa tensione dentro casa.
in realta' io lavoro a s.lorenzo e ho provato qui da gbc ma non ce li ha uhf+vhf, ha solo uhf+uhf+vhf.
tra un po provo qui dietro in un negozio di elettricita'.
 
petor ha scritto:
li ha uhf+vhf, ha solo uhf+uhf+vhf.
Beh, potrebbe anche andare lo stesso, usandone semplicemente quello VHF ed uno di quelli UHF, però di solito questo tipo di miscelatori con due ingressi della stessa banda attenuano anche di 4dB su ognuno di questi ingressi uguali. :icon_rolleyes:
Un solo ingresso VHF ed un solo ingresso UHF è effettivamente meglio. ;)
 
ma scusa, i derivatori passanti hanno solo lo scopo di portare il "segnale" dentro casa, ma se io poi dentro casa ci attacco 3 televisori, non devo salire su e alzare i trimmer della centralina che se troppo alti mi "deformano" il segnale, giusto? i potenziomentri sulla centralina vanno regolati solo in base alla lunghezza della calata e non in base a quanti televisori in tutto ci sono attaccati, giusto?
se ci metto 6 televisori dentro casa mia devo comprarmi un amplificatore da interno da mettere all'ingresso del segnale e aumentarlo con l'aumentaere dei telvisori. giusto?
edit:
a questo punto dentro casa e' preferibile mettere non i derivatori passanti ma i partitori di segnale?
me lo confermi?
 
...Ma queste ultime domande non c'entrano nulla con questo ti ho setto sul miscelatore, vero?
Comuqnue, i trimmer sul centralino si regolano alzandoli sino a quando il segnale alle prese (col segnale "livellato" dalla distribuzione) è qualitativamente buono, ovvero, sino a quando ulteriori incrementi appaiono ininfluenti.
Detto questo, le attenuazioni dovute alla "lunghezza" del tratto di cavo e il numero di piani da servire si possono compensare, come già detto, con derivatori aventi diversi livelli d'attenuazione anche a parità di numero di uscite derivate.
Eventuali partitori per eventuali ulteriori ampliamenti di impianto, sono da utilizzare solo dopo l'uscita derivata (in tal caso ti confermo che è corretto usare i partitori, non i derivatori passanti). Quindi ti confermo che ad un'uscita del derivatore (cioè una volta "portato il segnale in casa") potresti avere:

Partitore N uscite <--- Derivazione al piano ---> Partitore N uscite

Considera sempre che però se ad es. da hai un lato N=2 e dall'altro N=6, il lato con 6 prese avrà inevitabilmente un segnale sensibilmente più attenuato (con i partitori non è possibile avere attenuazioni diverse a parità di uscite o, viceversa, attenuazioni uguali per diversa quantità di uscite).
 
non centra nulla con ilmiscelatore.
sto pensando alle cose da fare:
devo aggiungere un derivatore passante con resistenza di carico al miano mio e attaccarmi alla darivata di questo. appena fatto questo dedvo ricontrollare i trimmer sulla centralina e sostituire all'inquilino dell'ultimo piano il derivatore passante a tre uscite cha ha dentro casa con un partitore a 3 uscite e cosi' dovrei risolvere.
scusami/scusatemi se ogni tanto mi sveglio con domande nuove ma mi vengono man mano.
grazie ancora
 
P.s.
devo comprarmi un decoder per digit. terr. che mi consigliate?
(stavolta lo chiedo prima di comprare)
 
petor ha scritto:
sto pensando alle cose da fare:
devo aggiungere un derivatore passante con resistenza di carico al miano mio e attaccarmi alla darivata di questo. appena fatto questo dedvo ricontrollare i trimmer sulla centralina e sostituire all'inquilino dell'ultimo piano il derivatore passante a tre uscite cha ha dentro casa con un partitore a 3 uscite e cosi' dovrei risolvere.
Mi sembra tutto giusto, bravo! :icon_cool:

petor ha scritto:
devo comprarmi un decoder per digit. terr. che mi consigliate?
(stavolta lo chiedo prima di comprare)
...E fai bene perché da Giugno nel Lazio si inzierà ad introdurre la TV in digitale in modo più deciso, infatti spariranno RAI 2 e Rete 4 in analogico!
Per consigliarti un decoder, dipende cosa ti interessa avere, anche a livello di potenzialità.
Ad es., se in seguito prevedi di farti un abbonamento o una prepagata a qualche TV a pagamento, ti conviene scegliere un decoder interattivo MHP con slot per la lettura della Smart Card.
Altrimenti, se non prevedi neppure come eventualità l'acquisto di programmi a pagamento e ti interessa solo la TV free (sostanzialmente ciò che vedi ora più alcuni altri canali), ti basterà un decoder di quelli denominati "zapper".
Per le marche/modelli dai se vuoi uno sguardo al nostro portale www.digital-sat.it dove vengono riportate prove e recesioni (link in alto a sinistra della home page) di vari apparecchi. ;)
 
ok, ho cambiato il miscelaatore, il segnale e' accettabile.
probabilmente il lavoro poteva essere fatto meglio, tra qualche anno, quando si deterioreranno i componenti, lo faro' bene.
mi credevo che avrei visto bene tutti i canali, ma probabilmente qlcuni sono piu' locali di quanto pensassi. comunque alla fine si vede bene il necessario.
grazie a tutti.
 
Indietro
Alto Basso