Problemi sintonia dopo spegnimento/spostamento can. e ricerca Astra

geppetto75

Digital-Forum New User
Registrato
24 Luglio 2006
Messaggi
12
Salve,
ho 1 Jepssen 6000 c patchato con Firmware Aprile 2005 ed emu soft cam
con settaggi by Giorgio appositi per dual feed organizzati per SATELLITE (non per provider)

Ho un paio di problemi:

1) Una volta sintonizzato il tutto ho cercato di spostare alcuni canali dalla posizione 900 alle prime posizioni da lì in poi i 3 canali Mediaset sono stati 'ricoperti' con altri canali (mtv polacca,ecc)
che guarda caso sono canali nelle ultime posizioni come se il software avesse dei
problemi nel momento che si spostino 1 o + canali.

E' successo a qualcuno di voi ?
Ora pensavo di editare il file spostando i canali dall'editor js-6 a computer e poi ritravasare il tutto, che il soft interno del jepssen abbia dei bachi ??

Se ritravaso i nuovi settaggi SOVRASCRIVONO quelli vecchi ?
Viceversa dovrei cancellare l'intero settaggio precedente ? Si può fare ?

Ripristinando i valori di fabbrica , resetta solo i settaggi oppure anche il firmware ?
Perderei l'emu ;-) ?


2) La cosa però + fastidiosa è che una volta che riaccendo il decoder (x es. su rai 1 in chiaro su hotbird) non c'è + segnale (su nessun canale!!!!!)

Per far ricomparire il segnale devo andare sul menù/ricerca canali/satelliti al che vedo che su HOTBIRD NN ho segnale; xrò basta spostarsi sulla riga sottostante su ASTRA e poi di nuovo sopra su hotbird che il segnale magicamente compare al 95% e di conseguenza una volta fatto ciò si vedono i canali di hotbird tranquillamente !!!!!

Ma è normale ??? Anche sulla parabola dual feed telesystem di mio padre il Jepssen mi faceva lo stesso difetto cioè perdeva il segnale una volta riacceso e bisognava riandare sul menù sulle 2 voci dei satelliti; tengo a precisare che comunque nn c'è bisogno di rifare la sintonia completa, basta andare sulle 2 righe dei 2 sat); da mio padre ho dovuto settare Diseq NONE su hotbird e diseq 1.0 e COMMITTED = 4 su astra per poter far funzionare anche astra, e lì tutto funzionava ( a parte la perdita di sintonia iniziale)


Ora invece ho montato una nuova parabola con l’aiuto di 1 ragazzo senza scanner con un blocco dual feed già miscelato internamente con 1 solo cavo in uscita
Qui ho difficoltà a trovare Astra; i settaggi (su astra diseq 1.0 e committed=4) sono invariati
solo il posizionamento mi sembra strano in pratica è puntata + verso sud (verso dx guardando verso sud) rispetto ad altre parabole dei vicini di casa presumibilmente puntate su hotbird

Che sia il 2° feed spostato di 6 gradi che prenda + a sx. hotbird mentre il principale rimane vuoto ?
Ma se a video i settaggi sono corretti come fa a prendermi hotbird comunque ?
Riuscirebbe a riconoscermi hotbird anche se sul 2° feed in automatico ?

Oppure il tutto è legato al problema della mancanza di segnale iniziale ? che avendo il feed primario puntato a ‘vuoto’ mi faccia casino col soft del jepssen e mi costringa ad entrare nel menù ??
Strano xrò che questo problema me l’abbia dato anche da mio papà dove vedo ENTRAMBI i sat (????!!!)

In pratica mi viene il dubbio che il 1° feed di sx. centrale staffato sia puntato a 'vuoto' ed
il 2° di dx. (che invece dovrebbe puntare su astra) trovi hotbird ....
o_o

Su hotbird ho 98% segnale e dal 90-95% come qualità strano che col 2° feed si prenda così bene, o no ?
Su astra invece nessun segnale...
:(

3) EDIT] se mettessi l'ultimo aggiornamento di Giugno (firmware) mi perderei l'emu ??
;)


Grazie molte.
 
scusa ma non fai prima a caricare gli ultimi settings che ho fatto? anzi per prima cosa io aggiornerei subito il firmware all'ultima versione.
I problemi che elenchi non sono normali, mi sembra che ci sia qualche problema sul firmware, se così fosse lo risolvi caricando l'ultima versione
 
GIO®GIO ha scritto:
scusa ma non fai prima a caricare gli ultimi settings che ho fatto? anzi per prima cosa io aggiornerei subito il firmware all'ultima versione.
I problemi che elenchi non sono normali, mi sembra che ci sia qualche problema sul firmware, se così fosse lo risolvi caricando l'ultima versione


sì hai ragione sono un po' nubbio in materia...
ero convinto che i settings che si trovavano sui siti nn avessero l'emu incorporato, ora leggo invece di sì.

Certo direi che con 1 soft di 1 anno fa nn vado molto lontano !!!
:)

grazie della risp. ti farò sapere appena torno dalle vacanze
 
emu soft cam

scusate se mi intrometto,ho una domanda molto ignorante da fare, io ho acquistato il jepssen 6000 c, e ho subito aggiornato il firmware con la versione di giugno trovata qui, ora mi chiedo se ho anche io l'emu soft cam nel firmware oppure no?

io ho provato a caricare il setting di Giorgio, ma praticamente non so se sia perchè la mia parabola è puntata un po' male molti canali risultavano senza segnale da lì ho capito che, non potendo a breve ricentrare la parabola, non usare i settings e usare la sintonia automatica del decoder, ma così non so se mi perdo qualcosa per strada.

grazie a chi vuol dare una risposta
Ciao!!
 
Io ho avuto l'identico problema segnalato nel post e cioè che dopo aver aggiunto nuovi canali ai setting preinstallati (non so se prima avrei avuto problemi in quanto avevo collegato un semplice dseqc a 2 ingressi lnb) settando i satelliti con le giuste impostazioni per utilizzare un dseqc a 4 ingressi lnb e collegando un dseqc 2.0 a quattro ingressi mi succede proprio che alcuni bouchet/satelliti ad esempio sulla rai non viene rilevato alcun segnale e devo entrare nel menu e spostarmi su un altro bouchet per far ritornare il segnale sul bouchet medesimo.
Aggiungo un elemento credo importantissimo per capire come risolvere il problema infatti ho collegato il decoder ad un dseqc 1.0 a 4 uscite che avevo collegato ad un nextwave 2500+ che funzionava perfettamente e abracadabra a questo punto il jep6000c non mi ha dato più problemi di ricezione, devo inoltre aggiungere che collegando a questo punto il nextwave al dseqc 2.0 che dava problemi al jep6000c ho notato con stupore che il nextwave 2500+ funziona perfettamente.
La cosa mi è sembrata stranissima infatti mi risulta dalle specifiche tecniche che il jepssen6000c puo pilotare suia il dseqc 2.0 che il dseqc 1.0.

Qualche esperto riesce a darci una spiegazione e/o soluzione al problema a parte quella di sostituire tutti i dseqc?

Sperando di aver contribuito a chiarire il problema attendo qualche parere in merito, grazie.
 
dgsat ha scritto:
emu soft cam

scusate se mi intrometto,ho una domanda molto ignorante da fare, io ho acquistato il jepssen 6000 c, e ho subito aggiornato il firmware con la versione di giugno trovata qui, ora mi chiedo se ho anche io l'emu soft cam nel firmware oppure no?

grazie a chi vuol dare una risposta
Ciao!!

prova a premere i tasti 1117 dopo essere entrato nel menu (dopo aver premuto 1 volta menù)
 
ffranco ha scritto:
Io ho avuto l'identico problema segnalato nel post e cioè che dopo aver aggiunto nuovi canali ai setting preinstallati (non so se prima avrei avuto problemi in quanto avevo collegato un semplice dseqc a 2 ingressi lnb) settando i satelliti con le giuste impostazioni per utilizzare un dseqc a 4 ingressi lnb e collegando un dseqc 2.0 a quattro ingressi mi succede proprio che alcuni bouchet/satelliti ad esempio sulla rai non viene rilevato alcun segnale e devo entrare nel menu e spostarmi su un altro bouchet per far ritornare il segnale sul bouchet medesimo.

x curiosità hai l'ultimo firmware installato ?
che cosa ti dice se vai nel menù dove ti dice la vers. del loader,ecc ?
 
GIO®GIO ha scritto:
scusa ma non fai prima a caricare gli ultimi settings che ho fatto? anzi per prima cosa io aggiornerei subito il firmware all'ultima versione.
I problemi che elenchi non sono normali, mi sembra che ci sia qualche problema sul firmware, se così fosse lo risolvi caricando l'ultima versione

..torno dalle vacanze oggi...
;)

col nuovo firmware non ho + il problema della perdita sintonia riaccendendo il sinto
:)

per il puntamento per ora lascio così tanto mi interessava + che altro hb

grazie

ciao
 
Indietro
Alto Basso