Problemi sulla frequenza 11013H (Rai)

ma con altri tv samsung zero problemi ;) (serie F)... avranno già il set pilot automatico
 
Da me sabato mattina tutto OK. Poi sabato sera più niente sulla fraquenza.
Ho risintonizzato come faccio sempre, ma questa volta mettendo il pilot su ON.

Vediamo quanto tempo durerà prima che mi toccherà ricominciare...
 
Da me sabato mattina tutto OK. Poi sabato sera più niente sulla fraquenza.
Ho risintonizzato come faccio sempre, ma questa volta mettendo il pilot su ON.

Vediamo quanto tempo durerà prima che mi toccherà ricominciare...
ciao lobello, ciao a tutti
vi consiglio di non risintonizzare tutte le volte che il flag passa da on a off. almeno per me (come detto ho un vecchio ct5000) dal 20 agosto non ho mai risintonizzato: se il segnale sparisce, semplicemente cambio manualmente il flag da on a off (o viceversa) e il segnale ricompare. ovviamente non posso dire per altri dec piu o meno recenti; magari richiedono la risintonizzazione. invece come messaggio di servizio, avendo provato nel fine settimana appena concluso, tra venerdi sera e domenica il flag pilot è stato cambiato (almeno) un paio di volte (ho acceso il dec e verificato i segnali diverse volte).
cordiali saluti a tutti
 
Si Henrymiller, avevo capito come fai ;-)

Ma sul mio dec non è così. Il flag pilot si mette su ON o OFF al momento della sintonizzazione della frequenza. Non posso cambiarlo dopo (per lo meno non ho trovato questo flag nei settaggi del dec). Ma guarderò meglio la prossima volta.
 
Ho notato che sul decoder la potenza del segnale è 60 e funziona bene. Nella TV il segnale è 100 e funzionale male. Non sarà da diminuire il segnale della TV?

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
 
Come detto molte volte, i valori delle barre dei decoder e tv non usano scale standard, ogni apparecchio usa la propria... ;) Per cui quel 100 può equivalere al 60 del decoder...
Puoi provare a invertire il decoder col tv per toglierti il dubbio, nel caso le potenze siano effettivamente piuttosto diverse
 
Domenica la potenza TV era 80 e funzionava bene. Comunque ho invertito i cavi di antenna e non cambia nulla

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
 
Puoi fare una prova empirica se disponi di un cavo coassiale di diversi metri: lo aggiungi e vedi se cala a 80 e se così il problema ti sparisce.
In ogni caso da 100 a 80 senza temporali ecc... può essere indicativo di un problema all'impianto, di puntamento ecc... ma molto dipende dal "peso" che dà l' indicatore... nel senso, per quanto dicevo prima, può darsi che da 80 a 100 non ci sia una grande differenza per il tuo decoder o tv ma per un altro modello può invece essere un abisso.
 
Ultima modifica:
Per tornare in argomento, cioè il problema con questa frequenza, dopo aver fatto tanti test sul mio dec quest'ultimi giorni, posso dire che concordo pienamente con quello di cui ha parlato Henrymiller.

Purtroppo, non posso cambiare il pilot come lo fa Henrymiller sul suo dec. Sul mio, il pilot è legato alla scansione.

Perciò, il tempo che sistemano questo problema del cambiamento del pilot quasi ogni giorno, lascierò i canali Rai HD in doppio sul mio dec (una volta sintonizzati col pilot ON e una volta con OFF).
Ogni tanto funziona un doppione, ogni tanto l'altro... :eusa_wall:

Questa situazione è strana, ma me la cavo così per il momento. Senza dover risincronizzare ogni volta il TP e risistemare gli 8 canali Rai in HD.

Sperando ovviamente che risolveranno presto questo problema...
 
@llobello

Non puoi scansionarlo e memorizzarlo due volte? una con pilot e una no.
Se non ci riesci normalmente, prova a usare un'altra voce satellite del menu, in questo modo dovrebbe memorizzarteli distintamente.

In ogni caso dovresti andare un po' "a naso" nel senso beccare durante la scansione la volta che il pilot va su un e una su off... Una volt amemorizzato due volte poi scegli quello che si vede... Certo però che se lo cambiano proprio di continuo tipo ogni minuto... allora questo stratagemma non rende...

Ovviamente non è una soluzione ideale... l'ideale sarebbe che la RAI sistemasse.
 
Ciao S7efano,

Forse non mi sono spiegato bene. Quello che dici tu... è proprio quello che ho fatto ;)
Tutti i canali (RAI2 HD, RAI3 HD, ...) sono adesso sintonizzati 2 volte sul mio decoder, una volta col pilot ON ed una volta con OFF.

Menomale che il pilot non cambia ogni minuto :D
Direi una volta al giorno, più o meno. Posso vivere così, ma spero che risolveranno presto. Non capisco perchè cambiano il pilot ogni giorno...
 
Ahh, ok... avevo capito che ogni volta riscansionavi... era appunto per rispiarmiarti di rifarlo ogni volta :D
Sì è in ogni caso antipatica come cosa.
Temo lo cambiano perché chi imposta 'ste cose alla Rai non sappia esattamente cosa faccia :badgrin: sembra incompetenza.
Vediamo il lato positivo :lol: Grazie a sti pasticci e provare a scoprirli diventiamo un po' più conoscitori dei vari parametri :D ... insomma roba da tv sperimentale, non da tv di stato... forse è una sua forma di fornirci un servizio pubblico utile :laughing7:
 
Ahh, ok... avevo capito che ogni volta riscansionavi... era appunto per rispiarmiarti di rifarlo ogni volta :D
Era infatti quello che facevo prima, per ritrovarmi i canali. Poi Henrymiller ci ha spiegato il fatto che cambiano il pilot.

Il bello è che succede soltanto su questa frequenza. Nessun altro TP DVB-S2 (sia su Hotbird che su Astra), con canali italiani o stranieri che seguo, mi dà questo problema.
Alla Rai c'è forse un tecnico che ha scoperto un bottone che non sà a cosa serve, e si diverte a spingerlo mentre parla coi colleghi... :laughing7:
 
Ultima modifica:
Cmq che razza di sw del cavolo che ci sono... sono stato fortunato allora col samsung integrato.
 
Dovrebbe essere Telespazio. Eutelsat semplicemente affitta i transponder (in questo caso alla Rai che a sua volta se lo fa gestire da Telespazio, qualcosa del genere).
Questo tecnicamente... però l'utente ha il rapporto con la Rai diciamo... non con Telespazio. Nel senso sono cavoli della Rai se chi fa l'uplink è un terzo, noi possiamo lamentarci con la Rai/Tivusat... oppure col produttore del tv, visto che sembra proprio una schifezza di s/w, senza offesa :sad:.
 
Frequenza 11013 - 29900.

Mai avuto alcun problema da quando ho installato la parabola a Giugno. Ora pioggia in atto sono iniziati i problemi! Squadrettamenti ed anche assenza di segnale!
E' solo un problema dovuto al maltempo? Ho controllato tutte le altre frequenze e nessun'altra al momento da problemi (sebbene ci sia maltempo), l'unica è questa e non capisco il perchè.

Ricevo anche ASTRA e non ho nessun problema nella ricezione dei canali (almeno quelli della RAI e altri come ZDF, DAS ERSTE ed altri)

Discorso a parte per la frequenza di SUPERTENNIS HD. I canali di questa frequenza mi squadrettano sempre ed anche qua non capisco proprio! Problema cronico.


Sempre sulla frequenza 11013, il FEC è impostato su automatico sul decoder. Potrebbe essere questo a creare problemi in caso "critico" come col maltempo? Eppure questa frequenza non mi ha mai dato problemi con FEC su "auto". Se cambia qualcosa metto 3/4.
 
Ultima modifica:
Beh dipende dall'intensità delle nuvole... e di conseguenza della pioggia.
Le frequenze in DVB-S2 (quindi la 11013) sarà una delle prime a sparire in questi casi rispetto a una in DVB-S con modulazione robusta tipo la 10992. Insomma... direi tutto nella norma ;)
 
Indietro
Alto Basso