Vi ricordate dei problemi tecnici intervenuti durante il Festival di Sanremo del 2001 condotto da Raffaella Carrà e con la regia di Sergio Japino?
Il problemi tecnici furono molteplici. Gli autori avevano pensato di mettere una telecamera che seguisse i cantanti anche fuori dal palco, dietro le quinte. Probabilmente, però, non avevano pensato ad installare delle antenne che ricevessero il segnale della radio camera, per cui dopo alcuni passi e – se ricordo bene – dopo una scala, il segnale spariva con conseguente effetto neve (all’epoca non esisteva ancora il digitale).
Anche durante le esibizioni si verificarono problemi: mi viene in mente quella di Gigi D’Alessio. Mentre il cantautore partenopeo si esibiva in “Tu Che Ne Sai”, la regia aveva previsto una carrellata con la steady che avrebbe dovuto girare attorno al cantante seduto al pianoforte. L’inquadratura inizia bene, ma ad un certo punto, quando la camera si trovava alle spalle di d’Alessio, l’immagine comincia a oscurarsi fino a lasciare schermo nero con logo Rai 1. Rimane così per un secondo o due prima la regia passi forse su una camera libera che in quel momento inquadrava in primo piano il pavimento del palco: da qui si intravedeva l’operatore steady allontanarsi e, mi pere, intento a guardare con aria stupita la camera, un po’ come facciamo tutti quando qualche cosa non funziona. Forse avrà sentiti l’imprecazione della regia.
Per chiarire il mio discorso posto il filmano. Chi non volesse seguire tutta l’esibizione, provi ad andare tra 1:50 e 2:05.
http://www.youtube.com/watch?v=9X8WYE4NwuE
Cosa potrebbe essere successo? Ad occhio direi un problema tecnico della camera, voi che ne dite?
Il problemi tecnici furono molteplici. Gli autori avevano pensato di mettere una telecamera che seguisse i cantanti anche fuori dal palco, dietro le quinte. Probabilmente, però, non avevano pensato ad installare delle antenne che ricevessero il segnale della radio camera, per cui dopo alcuni passi e – se ricordo bene – dopo una scala, il segnale spariva con conseguente effetto neve (all’epoca non esisteva ancora il digitale).
Anche durante le esibizioni si verificarono problemi: mi viene in mente quella di Gigi D’Alessio. Mentre il cantautore partenopeo si esibiva in “Tu Che Ne Sai”, la regia aveva previsto una carrellata con la steady che avrebbe dovuto girare attorno al cantante seduto al pianoforte. L’inquadratura inizia bene, ma ad un certo punto, quando la camera si trovava alle spalle di d’Alessio, l’immagine comincia a oscurarsi fino a lasciare schermo nero con logo Rai 1. Rimane così per un secondo o due prima la regia passi forse su una camera libera che in quel momento inquadrava in primo piano il pavimento del palco: da qui si intravedeva l’operatore steady allontanarsi e, mi pere, intento a guardare con aria stupita la camera, un po’ come facciamo tutti quando qualche cosa non funziona. Forse avrà sentiti l’imprecazione della regia.
Per chiarire il mio discorso posto il filmano. Chi non volesse seguire tutta l’esibizione, provi ad andare tra 1:50 e 2:05.
http://www.youtube.com/watch?v=9X8WYE4NwuE
Cosa potrebbe essere successo? Ad occhio direi un problema tecnico della camera, voi che ne dite?