Problemi temperatura PC!!!!!!

WhiteKnight

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
157
Ciao Ragazzi,
il mio computer è equipaggiato con un processore intel core 2 quad Q6600 su scheda madre ASUS p5kr e una scheda video nvidia geforce 8800 GTX sempre ASUS. Ora quello che mi premeva sapere è, quali sono le temperature ottimali entro le quali dovrebbero operare processore e scheda video?

Utilizzando i programmi forniti da ASUS (pcprobe) e nvidia (nvidia tune) ho verificato che la scheda video si attesta su valori tra i 67° e i 71° Celsius (non sotto sforzo), mentre il processore si aggira costantemente attorno i 65° con picchi di 76°-77° sotto sforzo.

Utilizzando un programma esterno (nella fattispecie EVEREST) sono riuscito ad avere i valori di ogni core, che si trovano tra i 70° fino agli 80° sotto sforzo.

Quindi mi chiedevo è normale ciò, oppure, è il caso di preoccupparmi?
Purtroppo non posso aprire la chassis perchè sigillata e sotto garanzia, ma nel caso lo riporterei dal rivenditore che lo ha assemblato per un controllo.
 
Io ho PC Wizard che mi segnala con il mio pc che è un Intel Core 2 Duo E6600 @ 2400 MHz :

Processor Temperature (Core 1) : 33 °C
Processor Temperature (Core 2) : 35 °C

E la temperatura dischi è sui 47° - 50° mentre sta facendo una deframmentazione. Quindi, se le temperature sono corrette e non stavi stravolgendo il pc, direi che sono un po' altine :)
 
WhiteKnight ha scritto:
Ciao Ragazzi,
il mio computer è equipaggiato con un processore intel core 2 quad Q6600 su scheda madre ASUS p5kr e una scheda video nvidia geforce 8800 GTX sempre ASUS. Ora quello che mi premeva sapere è, quali sono le temperature ottimali entro le quali dovrebbero operare processore e scheda video?

Utilizzando i programmi forniti da ASUS (pcprobe) e nvidia (nvidia tune) ho verificato che la scheda video si attesta su valori tra i 67° e i 71° Celsius (non sotto sforzo), mentre il processore si aggira costantemente attorno i 65° con picchi di 76°-77° sotto sforzo.

Utilizzando un programma esterno (nella fattispecie EVEREST) sono riuscito ad avere i valori di ogni core, che si trovano tra i 70° fino agli 80° sotto sforzo.

Quindi mi chiedevo è normale ciò, oppure, è il caso di preoccupparmi?
Purtroppo non posso aprire la chassis perchè sigillata e sotto garanzia, ma nel caso lo riporterei dal rivenditore che lo ha assemblato per un controllo.

...non ci crederai, ma mi successe una cosa simile ad un PC con un Dual Core, che notoriamente viaggia alto in quanto a temperature.... stavo per cambiare tutto il dissipatore, invece ho risolto nella maniera più semplice: ho tolto la polvere intorno alle alette del dissipatore, aspirandola con l'aspirapolvere.
Non so se è il tuo caso, ma io ho abbattuto le temperature di 10/12 gradi almeno, e da quel giorno , ogni tanto apro il case per dare una occhiatina.
 
Credo che proverò anch'io a pulire per bene il tutto, sperando di risolvere il problema. Grazie ;)
 
Prima di aprire il case chiederei lumi (e la garanzia ?) al venditore. Che temperatura di core hai non facendo niente di elaborazione ? Se la temperatura è alta ( > 35° - 40° ) anche non facendo nulla per un po', allora potrebbe esserci qualcosa nel sistema di raffreddamento (polvere, ventole poco efficienti o rotte ...). Le temperature che dici sono da utilizzo della CPU, il cui valore dipende dall'efficienza dei dissipatori :)
 
ALEVIA ha scritto:
Prima di aprire il case chiederei lumi (e la garanzia ?) al venditore. Che temperatura di core hai non facendo niente di elaborazione ? Se la temperatura è alta ( > 35° - 40° ) anche non facendo nulla per un po', allora potrebbe esserci qualcosa nel sistema di raffreddamento (polvere, ventole poco efficienti o rotte ...). Le temperature che dici sono da utilizzo della CPU, il cui valore dipende dall'efficienza dei dissipatori :)

...sai che forse un dual core, sta quasi sempre > 35° - 40° , a macchina ferma , si insomma senza fare nulla, solo accesa ???

Sempre per la mia esperienza, e senza avere un buon dissipatore, ma quello standard che da l'intel, nella macchina con un dual core, non credo di aver mai visto le temperature + basse di 47°/48° , anche d'inverno.....
ma magari è un problema del mio PC.

Bye

p.s.:..a volte d'estate mi si "autoreboottava", per le alte temperature, ovviamente stressando la CPU, ed anche con un discreto overclock (+ 15% , ovvero da 200 Mhz a 230 Mhz di clock)
 
Dopo un'intensa battaglia per la sua pulizia (ho usato uno stuzzicadenti da spiedino, aria compressa e tanta delicatezza :D ) sono riuscito a togliere un po di polvere e laniccio dal processore e dalle varie ventole. Non ci crederete ma ora segna ben 30° in meno. Se non lo metto sotto sforzo la temperatura rimane tra i 30 e i 35 gradi, proprio come ora che vi sto scrivendo.
Ora speriamo che la cosa regga perchè non potendolo aprire e veramente una battaglia poterlo pulire, tra l'altro un po di polvere e laniccio sarà sicuramente rimasta dentro senza che possa toglierla...... speriamo bene! :icon_rolleyes:

Cmq grazie a tutti per i consigli !!!! ;)
 
scusate se mi intrometto ma le bombolette d aria sono idonee a levare la polvere al dissipatore e a pulire le ventole? ciao e grazie
 
WhiteKnight ha scritto:
Dopo un'intensa battaglia per la sua pulizia (ho usato uno stuzzicadenti da spiedino, aria compressa e tanta delicatezza :D ) sono riuscito a togliere un po di polvere e laniccio dal processore e dalle varie ventole. Non ci crederete ma ora segna ben 30° in meno. Se non lo metto sotto sforzo la temperatura rimane tra i 30 e i 35 gradi, proprio come ora che vi sto scrivendo.
Ora speriamo che la cosa regga perchè non potendolo aprire e veramente una battaglia poterlo pulire, tra l'altro un po di polvere e laniccio sarà sicuramente rimasta dentro senza che possa toglierla...... speriamo bene! :icon_rolleyes:

Cmq grazie a tutti per i consigli !!!! ;)

Perfetto... come ti avevo detto.... Non capisco quando dici "non potendolo aprire".... e comunque considera che non è una operazione che dovrai fare tutti i giorni...... ogni 3/4 mesi gli dai una "soffiatina"..... Bye
 
<\quote>Perfetto... come ti avevo detto.... Non capisco quando dici "non potendolo aprire".... e comunque considera che non è una operazione che dovrai fare tutti i giorni...... ogni 3/4 mesi gli dai una "soffiatina"..... Bye <\quote>


Dico "non potendolo aprire" perchè assemblato dal rivenditore che ha apposto dei sigili sul chassis per la garanzia. Cmq parlando con lo stesso rivenditore, mi ha spiegato che togliendo i sigilli non perdo la garanzia sui componenti (che da come ho capito rimane della casa produttrice) bensi sul solo assemblaggio. Per capirci (o almeno come ho capito io) se lo apro e si rompe un pezzo per una causa non mia, se glielo porto intero come me lo hanno dato, lui mi farà pagare il solo intervento di laboratorio, sostituendomi il componente in garanzia gratis. Speriamo di aver capito bene perchè la tentazione e di aprirlo, visto che, come hai detto tu sarà il caso di pulirlo molto spesso. :icon_cool:
 
ringo2000 ha scritto:
...sai che forse un dual core, sta quasi sempre > 35° - 40° , a macchina ferma , si insomma senza fare nulla, solo accesa ???
Quando al mio computer lavoro normalmente (spedisco email, navigo in Internet, edito dei documenti, .doc, .pdf ... ) la temperatura relativa ai core è intorno ai 30° - 32°, quando faccio una elaborazione video (esempio rifacendo un DVD per adattarlo alla risoluzione massima il cui tempo dura in media 5 6 ore) e sfrutto il dual core le temperature vanno a 60° - 65° circa. Ho un buon sistema di raffreddamento, soprattutto il computer è silenzioso :)
 
ALEVIA ha scritto:
Quando al mio computer lavoro normalmente (spedisco email, navigo in Internet, edito dei documenti, .doc, .pdf ... ) la temperatura relativa ai core è intorno ai 30° - 32°, quando faccio una elaborazione video (esempio rifacendo un DVD per adattarlo alla risoluzione massima il cui tempo dura in media 5 6 ore) e sfrutto il dual core le temperature vanno a 60° - 65° circa. Ho un buon sistema di raffreddamento, soprattutto il computer è silenzioso :)

...infatti credo che la differenza tra il tuo buon sistema di raffreddamento rispetto alla mia ventola Intel standard....fino ad ora non ho cambiato il dissipatore, perchè sono costretto a smontare tutta la MB e francamente non mi va proprio..... sopravvivo lo stesso.

Ciaoo
 
Indietro
Alto Basso