Problemino con il mulo

contrero

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
21 Maggio 2004
Messaggi
408
salve a tutti,
non sono molto pratico del mulo. da qualche giorno quando lo avvio mi da questo messaggio:
non è stato trovato nessun indirizzo di liste server nel file "adresses.dat". per favore incollaci un indirizzo valido per aggiornare automaticamente la tua lista ad ogni avvio.

il programma parte però mi da un id basso e il kad rete è firewalled come lo stato udp.

qualcuno mi sa dire cosa devo fare?

grazie.
 
Fai il test delle porte e se sono chiuse aprile sul firewall o sul router (se hai quello invece di un comune modem)

Inoltre lascia perdere i server che ormai sono una discarica di fake e vai di sola KAD ;)
 
salve ragazzi,
sempre un piacere leggervi
il problema è che fino alla sett scorsa funzionava, poi all'improvviso... avevo id alto e il kad rete non era firewalled
ora voi mi dite di fare certe operazioni (aprire le porte e cercare una lista server): ripeto la mia più totale ignoranza: mi spiegate come devo fare?
poi mi indicate dove volete il monumento equestre..
ciao e a presto
 
Ciao contrero. Io ti consiglio di scaricare una lista server. Vero è che se non usi filtri ip rischi di connetterti a spy server o fake server e peggiorare le prestazioni ma solo il Kad specie per i meno esperti, come tu ammetti di essere, può essere problematico in certe occasioni in cui si blocchi o dia altri tipi di problemi. Le porte sono delle vie di comunicazione tra il il pc e il "mondo esterno" diciamo così. Se non sono aperte il mulo non comunica bene con l'esterno e quindi hai id basso. Per prima cosa va in Opzioni e poi Connessione e vedi il numero delle porte che usi. Che gestore hai? Alcuni gestori filtrano alcune porte e bisogna cambiarle. Iniziamo da qui e procediamo passo passo ;)
 
Ci sono le guide e c'è un forum specializzato dove puoi trovare tutto su emule.
Un indirizzo per diventare più esperto è www . emule . it, poi puoi provare a fare delle ricerche anche con google sul sito che ti ho dato e anche su internet. E' stato scritto parecchio (in italiano) su emule :)
 
ciao flask, e grazie in anticipo
dunque le porte sono tcp 38836 udp 30088
usa l'upnp per impostare le porte è flaggato

ho fatto il test delle porte ed è fallito, ma mi sembra che questo succedeva sempre
il mio cruccio è che la sett scorsa funzionava tutto

non sono in italia,sono in austria, e il mio gestore è tele2

ho un router

vediamo se siamo capaci di risolvere...

grazie
 
Che sistema operativo hai? E soprattutto hai un firewall attivo? Tele2 per dirne una è quella che dà più problemi col mulo, almeno in Italia (ora è TeleTu). Marca e modello del router?
 
il sistema operativo è win 7 pro
il firewall è quello di win 7
il router è thomson gateway tg585v7 versione software 8.6.9.0

caio
 
Per prima cosa va nel firewall di Windows e vedi se hai aperte le porte tcp 38836 e udp 30088. Magari sono chiamate con un altro nome come "eMule". Se non ci sono le eccezioni le creeremo noi ;)
 
mi dovresti spiegare come faccio a vedere se le porte sono aperte...
nel firewall di win 7 ho consentito ad emule di comunicare con win firewall

ciao
 
DOvresti avere 3 voci per emule. Se clicchi sulla riga e sotto su Proprietà ti dice le info relative a quella eccezione del firewall. Dovresti avere una riga per emule.exe, una per la porta TCP 38836 e una per la porta UDP 30088 ;)

Una cosa come questa devi avere, solo che il numero delle porte deve essere quelle che usi tu nel mulo. Una per il TCP e una per l'UDP.


 
dunque, io vado nella home page di windows firewall e clicco su "consenti programma o funzionalità con win firewall"
mi si apre una finestra dove ho tutta una lista di programmi/stampanti/ecc
ho messo la freccia a sinistra su emule e sulla colonna domestica/aziendale (privata) mentre su "pubblica" non c'è la spunta
almeno questo vedo

ciao
 
Si su privata va bene. Io su Seven ancora devo installare il mulo e non so se bisogna sbloccare le singole porte come su Vista ma credo di si. Comunque aprirle male non fa. Crea allora due nuove regole. Puoi chiamarle entrambe eMule. Una la crei per il protocollo TCP e numero porta 38836, un'altra la crei per il protocollo UDP e numero porta 30088. Anche in questo caso le abiliti su rete privata.
 
ti dirò che ho anche fatto un esperimento test
in opzioni/connessione del mulo ho disattivato e poi riattivato la spunta su "usa l'upnp per impostare le porte"
poi ho controllato su server e registro eventi e mi ha scritto che

-sto provando ad impostare l'apertura delle porte con l'upnp...

dopo una decina di secondi scrive che

-l'upnp ha impostato con successo l'apertura delle porte 38836 (tcp) e 30088 (udp)

secondo me, nella mia totale ignoranza, manca una lista server.
di solito ne vedevo2/3 e da qualche giorno ne vedo solo 1

ciao
 
eh, sembra semplice...
mi dovresti guidare nel creare le nuove regole, proprio non saprei da dove partire

ciao
 
contrero ora devo allontanarmi dal pc per un pò. Quando torno, se nessun altro ti ha indicato come aprire le porte sul firewall lo facciamo insieme. Scusami ;)
 
Rieccomi. Dingo le porte si devono sbloccare sia nel firewall sul pc che sul router. Stiamo andando per ordine e infatti nel firewall di Seven non sono state create le eccezioni. Ma bisognerà poi controllare anche sul router. contrero qui dice come aprire le porte, non è difficile dai:

http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Open-a-port-in-Windows-Firewall

Dopo che clicchi su "Nuova regola" che dovrebbe essere in alto a destra scrivi eMule e selezioni il protocollo TCP e UDP per le due porte.
 
ciao,
c'è un programma che si chiama "simple port forwarding" che consente di aprire le porte e anche di aggiornare il modem.
Con sangoogle è semplice trovare sia programma che istruzioni
Io avevo più o meno stesso problema e da inesperto l'ho risolto con questo programmino free.
Ciaoooo
 
Indietro
Alto Basso