Problemino ricezione a Esperia (FR)

alebox ha scritto:
Il segnale di riflesso a cui ti riferisci era quello di un ponte caldo installato su alla chiesa per S.Oliva (la frazione di fronte) e per le zone basse di Monticelli come quella in cui ti trovi tu, ma dallo switch-off è stato spento e non è piu' in funzione. Ricapitolando dalla tua posizione il puntamento per Rocca d'Arce e M.te Favone è pressochè identico. Il problema è che hai di fronte verso nord il M.te del Mandrone (S.oliva) che ti copre parzialmente M.te Favone e quasi totalmente Rocca d'Arce. Calcola che in situazioni come queste anche poche centinaia di mt. possono fare la differenza. ;)
infatti tutte le antenne dei vicini sono puntate esattamente nel verso contrario di Montefavone, diciamo verso Esperia, quindi a questo punto non mi conviene neanche puntare verso Montefavone (sicuramente farò delle prove) perche non riuscirei a centrare la direzione, praticamente (per te che conosci la zona) dovrei puntare verso Pontecorvo e poi spostare un pò più a sinistra per cercare Santopadre ed evitare la montagna..
più facile a dirsi...:eusa_wall:
 
In una situazione del genere anche poche decine di metri possono fare la differenza, se è per questo...

Ad ogni modo, può ache darsi che chi ha le antenne puntate verso Esperia conservi la configurazione atta a ricevere i vecchi segnali RAI analogici risalenti a prima dello switch off (ora ad Esperia mi risulta esserci solo il Mux 1 sul canale VHF 11).

Come dicevo, sarebbe interessante stabilire preventivamente se per caso il mux 1 RAI risulterà meglio ricevibile da Esperia sul ch. 11 anziché da Santopadre (Monte Favone) sul ch. 09.
Altrimenti andrà bene direzionare entrambe le antenne verso la direion Santopadre - Rocca d'Arce (simili tra loro). Confermo che otterrai (più o meno) il puntamento corretto guardando Potecorvo e spostandoti un 30-40° più a sinistra. :icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
In una situazione del genere anche poche decine di metri possono fare la differenza, se è per questo...

Ad ogni modo, può ache darsi che chi ha le antenne puntate verso Esperia conservi la configurazione atta a ricevere i vecchi segnali RAI analogici risalenti a prima dello switch off (ora ad Esperia mi risulta esserci solo il Mux 1 sul canale VHF 11).

Come dicevo, sarebbe interessante stabilire preventivamente se per caso il mux 1 RAI risulterà meglio ricevibile da Esperia sul ch. 11 anziché da Santopadre (Monte Favone) sul ch. 09.
Altrimenti andrà bene direzionare entrambe le antenne verso la direion Santopadre - Rocca d'Arce (simili tra loro). Confermo che otterrai (più o meno) il puntamento corretto guardando Potecorvo e spostandoti un 30-40° più a sinistra. :icon_cool:
infatti sarà quello che farò, sperando che 30° gradi bastino ad evitare la montagna che ho davanti....:crybaby2:
altrimenti mi rimane il satellitare....:5eek:
 
AG-BRASC ha scritto:
In una situazione del genere anche poche decine di metri possono fare la differenza, se è per questo...

concordo pienamente e in particolar modo in questa situazione

AG-BRASC ha scritto:
Ad ogni modo, può ache darsi che chi ha le antenne puntate verso Esperia conservi la configurazione atta a ricevere i vecchi segnali RAI analogici risalenti a prima dello switch off (ora ad Esperia mi risulta esserci solo il Mux 1 sul canale VHF 11).

da escludere quasi totalmente perchè la postazione rai per Esperia si trova ai piedi dall'altra parte del versante della montagna (M.te D'oro) quindi dalla posizione in cui si trova marko non è proprio possibile riceverla a meno di qualche riflesso ma la vedo molto dura. Molto molto meglio monte favone.
 
Ultima modifica:
marko1m ha scritto:
infatti sarà quello che farò, sperando che 30° gradi bastino ad evitare la montagna che ho davanti....:crybaby2:
altrimenti mi rimane il satellitare....:5eek:
ma voi due una buona notizia mai????:crybaby2: :crybaby2:
 
alebox ha scritto:
concordo pienamente e in particolar modo in questa situazione



da escludere totalmente perchè la postazione rai per Esperia si trova ai piedi dall'altra parte del versante della montagna (M.te D'oro) quindi dalla posizione in cui si trova marko non è proprio possibile riceverla. Molto molto meglio monte favone.
e mi spieghi perche tutti i miei vicini puntano proprio verso Esperia?? allora è vera la storia del "riflesso"...:icon_rolleyes:
 
alebox ha scritto:
hai fatto caso alla polarizzazione delle antenne??? se è verticale o orizzontale ???
:evil5:
tutte orizzontali, il bello che mi sembrano logaritmiche.....:eusa_wall:
 
mi sembra pura follia il fatto che siano puntate vs. Esperia, cmq in settimana appena ho un attimo vado a farmi un giretto nei dintorni e vedo un po' ;)
 
Ultima modifica:
alebox ha scritto:
mi sembra pura follia il fatto che siano puntate vs. Esperia, cmq in settimana appena ho un attimo vado a farmi un giretto nei dintorni e vedo un po' ;)
peccato che non ci sono, altrimenti un "bicchierino" potevamo berlo mentre guardiamo le antenne!!!
comunque, se imbocchi Via colle della Mola dalla parte del mulino (praticamente c'è una strada nascosta sulla sinistra dopo il vecchio ponte) è la quinta costruzione sulla destra, non puoi sbagliare perche è una casa gialla dopo una casa in costruzione, se invece la prendi dalla Via selvi non si può sbagliare perche è la prima casa sulla sinistra.
Ovviamente guardati le altre, a meno che non le abbiano spostate ieri per farmi dispetto dovrebbero essere tutte nella posizione che dicevo.
Fammi sapere!!
ciao!
 
leggendo tutto lo scibile del forum sto accrescendo le mie conoscenze ma salgono anche molti dubbi e non vorrei fare confusione:eusa_naughty:

Giustamente mi suggerite di prendere un ampli da palo con alimentatore separato da mettere in casa, poi leggo in vari post che si può alimentare l'antenna dal decoder (per quelli che hanno questa opzione tra cui il mio anzi i miei), il dubbio è questo: ma l'alimentatore di cui parlate nel mio post si può sostituire con quello del decoder?' In definitiva con le antenne che mi sono state consigliate si possono alimentare con il decoder??

Spero di non aver fatto confusione e di non aver capito mazzi per mazzuole!!
grazie
 
Ciò che hai detto può avere un senso, in realtà. ;)
Però l'alimentazione del decoder è inadatta a far funzionare un amplificatore da palo, che richiede un'alimentazione di 12Volt. Può infatti andar bene solo con alcune antenne autoamplificate, alimentabili con tensioni di 5Volt.
Per cui nel tuo caso servirà l'alimentatore d'antenna. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Ciò che hai detto può avere un senso, in realtà. ;)
Però l'alimentazione del decoder è inadatta a far funzionare un amplificatore da palo, che richiede un'alimentazione di 12Volt. Può infatti andar bene solo con alcune antenne autoamplificate, alimentabili con tensioni di 5Volt.
Per cui nel tuo caso servirà l'alimentatore d'antenna. ;)
un altro dubbio chiarito!! grazie!;)
 
Allora siori come promesso un piccolo aggiornamento.
Ho acquistato tutto il materiale indicato e sono riuscito a montarlo.
Le antenne le ho distanziate di circa 90 cm, la Uhf l'ho messa in cima al palo come da consiglio. Anche se secondo me il palo è ancora troppo basso per ricevere al meglio, ma vedrò di metterne uno più alto.
Sono partito dalla considerazione che se prima vedevo qualcosa con una logaritmica da quattro soldi con le nuove antenne dovevo vedere qualcosa di più oppure lo stesso.
Il problema è che non sono riuscito a vedere la rai, quindi il mux 1 nonè stato possibile agganciarlo da nessuna direzione, ho provato Santopadre(monte favone) zone limitrofe, pontecorvo, ma non c'è stato verso di vedere la rai, neanche male ne squadrettata, nulla nessuna ricezione, il bello è che neanche la Uhf per gl altri mux riceveva nulla in nessuna direzione. A questo punto ho provato a direzionarla verso Esperia (come era prima) ed infatti sono riuscito ad agganciare gli stessi canali di prima con qualche aggiunta.

RAI MUX 1 Banda VHF - Zero carbonella

RAI MUX 2 Ch 30
•Rai Sport 1 ok
•Rai Sport 2 ok
•TV 2000 ok
•Rai FD Auditorium no
•Rai FD leggera no

RAI MUX 3 Ch 26
•Rai Gulp ok
•Rai YoYo ok
•Rai 4 ok
•Rai Movie ok
•Rai Premium ok
Questi sopra diciamo che vanno e vengono ma mi posso accontentare


RAI MUX 4 Ch 40
•Rai Extra no
•Rai Storia no
•Rai HD no

RAI MUX 6 Ch 25 nessuno di questi
•Test Raiuno
•Test Raidue
•Test Raitre
•Rai Storia
•Rai Radio 1
•Rai Radio 2
•Rai Radio 3
•Rai FD Auditorium

MEDIASET 1 Ch 52 Questi tutti quasi bene
•Moto GP
•Premium Calcio
•Premium Calcio 1
•Premium Calcio 2
•Premium Calcio 3
•Premium Calcio 4
•Premium Calcio 5
•Premium Calcio 6
•Premium Calcio HD
•Premium Menu
•Hiro
•Playhouse Disney
•Cartoon Network
•Disney +1
•Steel +1

MEDIASET 2 Ch 36 Questi tutti ma molto disturbati
•RETE 4
•CANALE 5
•ITALIA 1
•Boing
•Boing +1
•Iris
•Coming Soon
•Class News
•BBC World

MEDIASET 4 Ch 49 tutti male, no hd
•Rete 4
•Canale 5
•Italia 1
•Premium Cinema HD

MEDIASET 5 Ch 56 nessuno
•Mya +1
•Canale 5 +1
•Italia 1 +1
•Canale 5 HD
•La5
•La5

D-FREE Ch 50 tutti ma disturbati
•Joi
•Mya
•Steel
•Disney
•Joi +1
•Studio Universal
•Premium Cinema
•Premium Ciname Emotion
•Premium Cinema Energy

MUX TIMB 1 Ch 47 nessuno di questi
•Entertainment Fact (Schermo nero)
•Entertainment Fact (Schermo nero)
•Entertainment Fact (Schermo nero)
•Entertainment Fact (Schermo nero)
•Mya +1
•LA5
•LA5
•Sportitalia
•Sportitalia 2
•SportItalia 24 (Cartello)
•K2
•K2 Plus
•Qvc (Cartello)
MUX TIMB 2 Ch 60
•Dhalia Sport
•Dhalia 2 Sport
•Dhalia Xtreme
•Dhalia Explorer
•Dhalia 1 Calcio
•Dhalia 2 Calcio
•Dhalia 3 Calcio
•Dhalia 4 Calcio
•Dhalia 5 Calcio
•Dahlia Eros
•Dhalia 1 Adult
•Dhalia 2 Adult
•Dahlia 3 Adult
•Dhalia Promo
•Dhalia Attivazione
•Rovi (Schermo nero)
•ABChannel

MUX TIMB 3 Ch 48 nessuno di questi
•LA 7
•LA 7
•MTV
•MTV
•MTV+
•MTV+
•LA 7D
•LA 7D
•LA 7D
•LA 7D
•LA7 HD (Schermo nero)
•MTV HD (Schermo nero)
•Più Servizi (Per i servizi interattivi di LA 7 On Demand)
•Test_Vis_Nap (Schermo nero)

MUX RETE A 1 Ch 33 nessuno di questi
•Deejay Tv
•Repubblica Tv
•Cielo
•Poker Italia 24
•Mediashopping
•Rete4 +1
•France 24
•Radio DeeJay
•Radio Capital
•M2O
•Radio Maria

MUX RETE A 2 Ch 44 nessuno di questi
•Deejay Tv
•Repubblica Tv
•Cielo
•Poker Italia 24
•Mediashopping
•Rete4 +1
•France 24
•Radio DeeJay
•Radio Capital
•M2O
•Radio Maria

MUX RETE CAPRI Ch 57 nessuno di questi
•Rete Capri
•Capri Store
•Radio Capri Television
•Radio Capri

Allora, ho notato anche altri canali, Teleuniverso, Tv donna, ITR, tutti canali che nella lista per Pontecorvo non ci sono (Esperia come comune non compare nel famoso sito per controllare da dove trasmettono). Inoltre i canali che si vedono non corrispondono assolutamente al canale di trasmissione, mentre invece la frequenza è a posto.
Come mai il canale è diverso? forse perche non la ricezione non avviene verso Monte favone ma da Esperia e quindi mux sono trasmessi da canali diversi??
In definitiva prendo qualche canale in più ma sostanzialmente il miglioramento è minimo, cosa dovrei fare ancora??

p.s. l'alimentatore delle antenne l'ho posizionato dietro alla tv interrompendo il cavo di collegamento che và dalla presa nel muro alla televisione, è corretto??

se mi viene altro in mente vi aggiorno

grazie a tutti!!!
 
Ciao, ristudiando un po' la zona tu sostanzialmente hai visuale libera verso cassino... quindi se da nord causa montagna non ti arriva abbastanza io proverei verso cassino. Guardando la lista di cassino i ripetitori che la servono sono a cervaro (cassino ce lo ha a 90°) ora bisogna vedere se irradiano anche dove sei tu... dovresti avrecelo a 58° a 22km ma se hai già provato.

Per vedere se alimenti correttamente l'amplificatore, stacca la corrente e vedi se cambia qualche cosa ... te ne dovresti accorgere.

(ci risentiamo domani sto morendo di sonno)
 
Non sò esattamente Monticelli dove è posizionato, (anche essendo della zona). Tutta la zona, partendo da Piumarola/stabilimento Fiat, Cassino, (MonteCifalco per MUX RAI) è praticamente chiusa dal promontorio di Montecassino stesso. Magari provare postazione di Cervaro, in quanto è abbastanza posto in alto per essere coperto.
p.s. che tipo di ampli hai preso?
 
AG-BRASC consigliava a marko1m:
AG-BRASC ha scritto:
Pertanto, riassumendo, le antenne necessarie sono le seguenti ...
- BLV6F oppure 6E512F per la VHF III banda
- BLU420F per la UHF
...
Per unire i segnali (e i cavi) in arrivo dalle due antenne, può andar bene un amplificatore da palo MCU3 o MCU3/S della FET elettronica o anche un MAP204 della Fracarro...
Ora però il nostro amico dovrebbe dirci di preciso che cosa ha preso alla fine, forse MAP204, 6e512f e blu420?
 
Pietruccio ha scritto:
AG-BRASC consigliava a marko1m:
Ora però il nostro amico dovrebbe dirci di preciso che cosa ha preso alla fine, forse MAP204, 6e512f e blu420?

E..nò, non vuole essere copiato dal vicino/i... magari gli ruberà il pane!
 
Indietro
Alto Basso