Problemino ricezione a Esperia (FR)

tecnorocco ha scritto:
Non sò esattamente Monticelli dove è posizionato, (anche essendo della zona). Tutta la zona, partendo da Piumarola/stabilimento Fiat, Cassino, (MonteCifalco per MUX RAI) è praticamente chiusa dal promontorio di Montecassino stesso. Magari provare postazione di Cervaro, in quanto è abbastanza posto in alto per essere coperto.
p.s. che tipo di ampli hai preso?
allora, ho preso esattamente le antenne consigliate quindi:
- BLV6F per la VHF III banda
- BLU420F per la UHF
- amplificatore da palo MCU3
Purtroppo non ho fatto la prova di staccare la corrente all'amplificatore, non ci ho pensato ma appena ritorno giù ci riprovo.
Spostando l'antenna o tutte e due non ho trovato nessun tipo di segnale, però credo che l'antenna sia bassa. E' posizionata sul lato della casa e sporge dal tetto poco meno di due metri, questo perche c'è una sporgenza del tetto stesso ed inoltre è troppo vecchio (il tetto) per montarci sopra e cercare una sistemazione più alta, ma a fine mese ci torno con un palo più alto e ripeto le prove.
Dite che dovrei orientarla verso Cervaro\Cassino??
grazie!
 
Mi correggo

Ho preso per buono Esperia e non Monticelli e quindi: visuale libera verso cervaro non ne hai, ma qualche cosa dovrebbe arrivarti, quindi alzare di quota le antenne non sarebbe male. Sempre correggendomi, hai visuale libera grosso modo verso pontecorvo. Il ragionamento che faccio per cassino (e cioè puntare verso i ripetitori che la servono, cervaro appunto) si può fare anche per pontecorvo, tenendo presenti le sole postazioni in linea con monticelli. Detto questo mi vedo la lista per pontecorvo...

M. Favone (santopadre) a 351° e Rocca d'arce a 331° entrambi in visuale libera. Naturalmente l'orientamento in gradi azimut va rivisto per te.
 
Ultima modifica:
ti ringrazio, a questo punto credo proprio che dovrò mettere un palo alto e poi riprovare verso Pontecorvo, almeno per il mux1 (rai), certo i gradi sono utili ma credo di dovermi orientare ad occhio perche non ho nessuno strumento:icon_rolleyes:
 
Ciao! Allora ho letto i risultati ottenuti e ti posso garantire che per la posizione dove sei, ricevi anche abbastanza mux ma si potrebbe migliorare. Poi ero andato a farmi un giretto dalle tue parti e avevo verificato la direzione delle antenne dei tuoi vicini. L'antenna l'hai lasciata montata? Cosi' magari nei prossimi giorni passo a vedere ;)

Per quanto riguarda il mux1 della rai, mi sembra proprio strano che non riesci ad agganciare il ch.09 da M.te Favone perchè è vero che non hai la visuale proprio libera, ma di poco pero'. Hai provato a collegare l'antenna di III banda direttamente al decoder ??? ;)

n.b. potresti provare anche il ch.06 da Cervaro-S. Vittore ma la vedo molto dura perchè ti trovi proprio davanti M.te D'oro e quelle due collinette accanto come ostacolo e poi sono pure troppo vicini a te.
 
Ultima modifica:
Dopo l'esauriente post di alebox con tanto di visita tecnica cerco di ricalcolarti il puntamento (così concludo il discorso) per quello che ti serve o potrebbe servire...

Intanto:

Verso Santopadre - m. favone - dist. 21,44 km - 356° - 370m - visuale libera
verso rocca d'arce - ----------- dist. 20,34 km - 344° - 280m - visuale libera
verso cervaro ------------------dist 22.50 km -- 70° - 216m - visuale non libera, collinetta da ca. 200mt in mezzo alle scatole (come diceva alebox per di più molto vicina)



spero di non essermi dimenticato nulla.
 
Ultima modifica:
Pietruccio ha scritto:
Dopo l'esauriente post di alebox con tanto di visita tecnica cerco di ricalcolarti il puntamento (così concludo il discorso) per quello che ti serve o potrebbe servire...

Intanto:

Verso Santopadre - m. favone - dist. 21,44 km - 356° - 370m - visuale libera
verso rocca d'arce - ----------- dist. 20,34 km - 344° - 280m - visuale libera
verso cervaro ------------------dist 22.50 km -- 70° - 216m - visuale non libera, collinetta da ca. 200mt in mezzo alle scatole (come diceva alebox per di più molto vicina)



spero di non essermi dimenticato nulla.

Ciao
Provo anche io col righello di Heart ma non riesce mai?
qualche passaggio sbagliato?
 
Ho avuto modo di andare ad Esperia molte volte (è a 20 km da casa mia...) e ho anche dato una mano allo zio di un mio amico per l'antenna.
Anche ad Esperia paese c'è difficoltà di riceziopne, ma se ben ricordo c'è il mux 1 rai proprio per il paese stesso, a parte la ricezione da Vallemaio e Cervaro che cmq è difficoltosa.
 
Pietruccio ha scritto:
Dopo l'esauriente post di alebox con tanto di visita tecnica cerco di ricalcolarti il puntamento (così concludo il discorso) per quello che ti serve o potrebbe servire...

Intanto:

Verso Santopadre - m. favone - dist. 21,44 km - 356° - 370m - visuale libera
verso rocca d'arce - ----------- dist. 20,34 km - 344° - 280m - visuale libera
verso cervaro ------------------dist 22.50 km -- 70° - 216m - visuale non libera, collinetta da ca. 200mt in mezzo alle scatole (come diceva alebox per di più molto vicina)
......
spero di non essermi dimenticato nulla.

Complimenti! davvero un lavoro eccellente e ti confermo che dal punto piu' alto della frazione la visuale è realmente libera vs. Favone / Roccadarce. Solo che come scrivevo io ieri l'abitazione di marko è in una zona molto piu' bassa rispetto alla quota della frazione di Monticelli e quindi non ha in ottica, anche se di poco, ne' il Favone e ne' tantomeno Roccadarce che risulta ancora piu' spostato verso sx, anche se sicuramente al 99% il Favone è ricevibile perchè ha una potenza di emissione veramente elevata. ;)
 
alebox ha scritto:
Ciao! Allora ho letto i risultati ottenuti e ti posso garantire che per la posizione dove sei, ricevi anche abbastanza mux ma si potrebbe migliorare. Poi ero andato a farmi un giretto dalle tue parti e avevo verificato la direzione delle antenne dei tuoi vicini. L'antenna l'hai lasciata montata? Cosi' magari nei prossimi giorni passo a vedere ;)

Per quanto riguarda il mux1 della rai, mi sembra proprio strano che non riesci ad agganciare il ch.09 da M.te Favone perchè è vero che non hai la visuale proprio libera, ma di poco pero'. Hai provato a collegare l'antenna di III banda direttamente al decoder ??? ;)

n.b. potresti provare anche il ch.06 da Cervaro-S. Vittore ma la vedo molto dura perchè ti trovi proprio davanti M.te D'oro e quelle due collinette accanto come ostacolo e poi sono pure troppo vicini a te.
ciao ale! se vuoi farti un giro puoi farlo tranquillamente!! L'antenna è montata, però per vederla devi "affacciarti" verso il lato lungo della casa, praticamente è attaccata alla fine del tetto verso la vallata:eusa_wall:
Non ho provato a collegare l'antenna direttamente, cosi come non ho provato a staccare l'alimentatore per vedere se ho collegato tutto bene, però proverò a farlo a breve!!
Per quanto riguarda il puntamento speriamo che tu abbia ragione, però sicuramente dovrei alzare l'antenna, cosi come è sta troppo bassa, come potrai vedere da solo se vai:icon_redface:
grazie...
 
Pietruccio ha scritto:
Dopo l'esauriente post di alebox con tanto di visita tecnica cerco di ricalcolarti il puntamento (così concludo il discorso) per quello che ti serve o potrebbe servire...

Intanto:

Verso Santopadre - m. favone - dist. 21,44 km - 356° - 370m - visuale libera
verso rocca d'arce - ----------- dist. 20,34 km - 344° - 280m - visuale libera
verso cervaro ------------------dist 22.50 km -- 70° - 216m - visuale non libera, collinetta da ca. 200mt in mezzo alle scatole (come diceva alebox per di più molto vicina)



spero di non essermi dimenticato nulla.
Ma quante ne sapete??:5eek:
Solo che non sono stato preciso nelle indicazioni, infatti la mia casa si trova in Via Colle della Mola n. 7 Monticelli (esperia) quindi non proprio al paese, infatti è più spostata verso il basso e verso sinistra, proprio sotto e di fronte a quella collinetta dove si trova l'altro paese S.Oliva:sad: Un pò di visuale c'è ma dovrei cercare proprio il punto esatto ad occhio, cosa non facilissima....
intanto grazie!!! mi state davvero aiutando:icon_cool:
 
un altra cosa da vero ignorante:
L'antenna Uhf che ho preso ha una parte più larga ed uno più stretta, quella più stretta è "l'anteriore" che và puntato vero??
:crybaby2:
 
ora sono io a non capire...

marko1m ha scritto:
un altra cosa da vero ignorante:
L'antenna Uhf che ho preso ha una parte più larga ed uno più stretta, quella più stretta è "l'anteriore" che và puntato vero??
:crybaby2:
:eusa_think: la blu420 ha i riflettori posteriori e gli elementi "a farfalla" sul davanti, non dovrebbe essere difficile orientarla, se hai dei dubbi bene metti una foto dell'antenna montata e vediamo anche come risulta il tutto ... tipo le distanze tra antenne e tra esse e il muro/tetto.
 
Eh? :icon_eek:
L'antenna UHF, la BLU420 per capirci, ha quel riflettore a V, anzi a < che è il posteriore dell'antenna, mentre i direttori (quei triangolini metallici contrapposti) indicano la "punta" dell'antenna, quindi la direzione di puntamento.
Per la VHF, invece, è l'elemento più lungo/ingombrante il retro dell'antenna. :icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
Eh? :icon_eek:
L'antenna UHF, la BLU420 per capirci, ha quel riflettore a V, anzi a < che è il posteriore dell'antenna, mentre i direttori (quei triangolini metallici contrapposti) indicano la "punta" dell'antenna, quindi la direzione di puntamento.
Per la VHF, invece, è l'elemento più lungo/ingombrante il retro dell'antenna. :icon_cool:
scusate, sono io che faccio confusione!!!
per intenderci questa:
21a6_2.JPG

la parte anteriore che deve essere puntata è quella con i "riflettori" (non sò come si chiamano) più stretti giusto??
 
marko1m ha scritto:
scusate, sono io che faccio confusione!!!
per intenderci questa:
21a6_2.JPG

la parte anteriore che deve essere puntata è quella con i "riflettori" (non sò come si chiamano) più stretti giusto??

ok, la devi puntare in quel modo e l'antenna in questione è quella vhf ch.e5-e12 che ti serve per il mux1 della Rai.;)
 
alebox ha scritto:
ok, la devi puntare in quel modo e l'antenna in questione è quella vhf ch.e5-e12 che ti serve per il mux1 della Rai.;)
perfetto, almeno una cosa l'ho capita...:happy3:
comunque prenderò un palo più alto e cercherò di rifare il puntamento, rifarò anche la prova di staccare l'alimentatore, speriamo di essere più fortunato!
 
marko1m ha scritto:
scusate, sono io che faccio confusione!!!
per intenderci questa:
21a6_2.JPG

la parte anteriore che deve essere puntata è quella con i "riflettori" (non sò come si chiamano) più stretti giusto??
In realtà il "riflettore" è uno: riguarda il posteriore dell'antenna e serve a garantire una corretta protezione da ricezioni indesiderate provenienti posteriormente rispetto alla corretta direzione di puntamento.
Inoltre c'è l'elemento radiante, definibile anche "dipolo", dove colleghi il cavo.
Poi, gli elementi più corti si chiamano "direttori" ed indicano appunto la direzione di puntamento. ;)
 
Indietro
Alto Basso