Procedura per ordinare dalla A alla Z tutti e soli gli ALTRI CANALI desiderati.

ERCOLINO ha scritto:
Vediamo che dice Oscarre è lui l'autore del 3D che ho riportato dal vecchio forum:)
Purtroppo, potrei dire solo delle sciocchezze, poiché non posso più fare prove essendo passato al decoder MySky. Quando la procedura è stata lanciata, funzionava perfettamente ed ebbe un grande successo con citazioni e riporti anche su svariate fonti.
Curiosità: quando è venuto il tecnico Sky a installarmi il MySky, saputo che ero l'autore delle procedura, si è profuso in ringraziamenti poiché - a suo dire -gli avevo risolto numerosissimi problemi di installazione...

Bene, terminati gli autoincensamenti, posso dire che - prima di abbandonarlo - il vecchio decoder Sky aveva denunciato problemi con la procedura, a causa dei nuovi SW intervenuti. Ancora purtroppo, non posso dire molto poiché non ho approfondito, non interessandomi più in quanto utilizzavo un FTA per gli altri canali.

Posso dire che con il MySky la procedura decisamente non funziona più.
 
Dopo una serie di "controlli incrociati" (su decoder PACE, ITALTEL e AMSTRAD) posso aggiungere un po' di notizie...

1) La procedura indicata, settando gli Skybox per parabola motorizzata, per ricercare Canali solo su TP a nostra scelta funziona tuttora. Però, dopo gli ultimi aggiornamenti software, una prima "ricerca" e memorizzazione sul TP viene eseguita nel momento in cui venegono salvati i dati inseriti. i dati relativi al TP inserito verranno mantenuti in memoria solo se i Canali trovati verranno a loro volta salvati. Poi, per eventuali nuove ricerche in modalità "motorizztata", è possibile seguire il punto 5) del primo post riportato da ERCOLINO, facente riferimento alla famosa procedura di Oscarre. :icon_wink:

2) L'ordinamento A-Z funziona SOLO se il decoder è impostato per impianto 1 LNB o 2 LNB. Se impostato per "Motorizzato", la lista Canali sarà ordinata in ordine casuale, man mano che vengono trovati, sia che si cerchino i Canali all'inserimento e salvataggio delle singole frequenze nel Menu-4-5-2, sia che i Canali vengano ricercati "classicamente" tramite Menu-7-3.

3) A seguito dei più recenti aggiornamenti software, tutto sommato lo Skybox trova "quasi" tutte le Emittenti Free to Air di maggior interesse anche con una ricerca semplice per impianto modo feed (1 LNB), pertanto la modalità "Motorizzato" può anche essere impostata dopo aver effettuato una prima ricerca Canali per 1 LNB o 2 LNB. In questo modo tutto ciò che è stato tovato nella prima fase sarà ordinato alfabeticamente, mentre eventuali ulteriori Canali da altri TP "esplorati" poi in modalità "Motorizzato" verranno aggiunti in fondo alla lista (o SPOSTATI in fondo alla lista, qualora si salvino dei TP che sono già oggetto di ricerca in normale modialità 1 LNB).

4) Per chi dispone di impianto dual-feed, l'inserimento/salvataggio manuale di TP e relativi Canali in modalità "Motorizzata" riguarderà comunque ciò che viene ricevuto dall'LNB 1 (il principale, che generalmente riguarda Hotbird), a meno di disporre di un generatore di toni in grado di switchare il segnale sul secondo LNB durante l'inserimento manuale di frequenze di Astra a 19 est.

5) IN QUALSIASI CASO, lo Skybox non effettua una reale scansione dei TP (vale quindi per qualunque modalità, 1 LNB, 2 LNB o Motorizzato), ma si limita a scaricare dei dati da un database del reparto tecnico di SKY (che SKY mantiene on line sul SAT e che aggiorna di tanto in tanto).
Quindi lo Skybox non troverà mai tra gli "Altri Canali" anche i Canali SKY, già presenti nella numerazione compresa tra 100 e 800 (e quindi volontariamente esclusi da SKY dalla ricerca "Altri Canali")...
Lo so, è una porcheria, perché utilizzato in questo modo lo Skybox più che un vero decoder è un "terminale passivo", e malgrado siano quasi tre anni che lo si fa presente, pare che a SKY non importi molto delle richieste dei Cleinti più esperti e che lo Skybox a SKY piaccia solo così... :mad:
 
Grazie per aver fatto il punto della situazione. ;)
In sintesi io che ho 2 LNB come faccio a sintonizzare DSF visto che ora, inspiegabilmente, non me lo prende più da solo?

Temo di non disporre di:

a meno di disporre di un generatore di toni in grado di switchare il segnale sul secondo LNB durante l'inserimento manuale di frequenze di Astra a 19 est
 
Grazie per le precise spiegazioni circa questa benedetta procedura che come io stesso ho provato e gia' scritto sul forum: in pratica non funziona piu'!. Io ho anche scritto alla Rivista specializzata ,che tutti conosciamo, esprimendo seri dubbi su quanto da loro inserito nel numero di Aprile ( piu' canali con il finto motore).SKY e' inspiegabilmente sorda alle richieste e alle attese dei moltissimi che sperano in una modifica del SW caricamento Altri Canali e cioe' : modifica del data base impostazione frequenze con eliminazione di quelle criptate e allargamento con quelle mancanti ,sempre nel numero delle 999 possibili!!!! Scrivete anche Voi a SKY!!!!!!!!!!!!!!!!!! PS. io utilizzo uno Skybox Amstrad
 
Ultima modifica:
Ringrazio anch'io per la precisa puntualizzazione, ma per quanto riguarda il punto 4), ribadisco che io riesco a trovare in modalità motorizzata i vari TP, ma, pur salvandoli, non me li aggiunge in coda a quelli già trovati con la ricerca automatica.
Capita solo a me?
 
Con la tecnica del motorizzato effettivamente si riescono a sintonizzare dei canali in più, a patto di "addomesticare", per quanto ho visto, alcuni bachi del software dello SkyBox (ho un Pace ad una slot, 1 LNB).

Nel menù impianto - frequenze ho scelto un solo satellite virtuale (Astra) ed ho inserito, una ad una, le frequenze che mi interessavano (ne ho memorizzate 47) ed i relativi parametri. Per fare in modo che la singola frequenza venga salvata occorre dare il comando "salva" una volta inseriti i parametri, fargli fare la ricerca dei canali e quindi dare ok per la relativa memorizzazione in fondo alla lista canali. Se non si fa la ricerca canali e non li si memorizza la frequenza impostata non viene salvata, così come non viene salvata se la ricerca non trova nessun canale. Se invece si trovano i canali e li si salva, sarà possibile andare al numero successivo (campo indicato con new) ed inserire i parametri di un'altra frequenza.

Un altro baco è relativo al valore del symbol rate: se si inserisce un valore diverso dal canonico 27500 (come è necessario per il trasponder alla frequenza 10.723 H, che ha un symbol rate 29900), il software, una volta trovati i canali e memorizzati, non abilita il numero successivo e non salva comunque quella frequenza! Io ho inserito la frequenza 10273 come ultima delle 47 che ho memorizzato.

Così facendo i canali a disposizione sono di più di quelli della ricerca automatica fatta con Eutelsat ed impianto ad 1 LNB. Ci sono comunque frequenze dove i canali sintonizzati sono inferiori agli FTA a disposizione (ad esempio la frequenza 10971) ed altre frequenze addirittura senza canali (11054 - quello dei canali svizzero-tedeschi Super RTL e Vox; 11513, dove ci sono alcuni canali polacchi che sino a qulache mese fa erano visibili).

Ad ogni modo la tecnica del motorizzato, per quello che ho potuto sperimentare, al momento funziona ancora. Certo, meglio sarebbe se sky liberasse questa ricerca dagli attuali vincoli, mettendo magari una icona di fianco ai canali criptati ed un'altra FTA già nei suoi palinsesti (500, 800, 900).


Ciao a tutti
 
Incredibile.
Io ho uno Skybox Pace 1 slot con doppio lnb, HB+Astra e ieri ho rifatto una ricerca automatica dei canali dopo qualche tempo dall'ultima.
Sono letteralmente sparite intere frequenze. Improvvisamente non vedo più decine di canali (soprattutto tedeschi, che a me interessano molto); ma perchè Sky fa così? che vantaggio ha a cancellare e inserire frequenze a casaccio, quando pare a loro?
 
brivido cosmico ha scritto:
Con la tecnica del motorizzato effettivamente si riescono a sintonizzare dei canali in più, a patto di "addomesticare", per quanto ho visto, alcuni bachi del software dello SkyBox (ho un Pace ad una slot, 1 LNB).

Nel menù impianto - frequenze ho scelto un solo satellite virtuale (Astra) ed ho inserito, una ad una, le frequenze che mi interessavano (ne ho memorizzate 47) ed i relativi parametri. Per fare in modo che la singola frequenza venga salvata occorre dare il comando "salva" una volta inseriti i parametri, fargli fare la ricerca dei canali e quindi dare ok per la relativa memorizzazione in fondo alla lista canali. Se non si fa la ricerca canali e non li si memorizza la frequenza impostata non viene salvata, così come non viene salvata se la ricerca non trova nessun canale. Se invece si trovano i canali e li si salva, sarà possibile andare al numero successivo (campo indicato con new) ed inserire i parametri di un'altra frequenza.

Un altro baco è relativo al valore del symbol rate: se si inserisce un valore diverso dal canonico 27500 (come è necessario per il trasponder alla frequenza 10.723 H, che ha un symbol rate 29900), il software, una volta trovati i canali e memorizzati, non abilita il numero successivo e non salva comunque quella frequenza! Io ho inserito la frequenza 10273 come ultima delle 47 che ho memorizzato.

Così facendo i canali a disposizione sono di più di quelli della ricerca automatica fatta con Eutelsat ed impianto ad 1 LNB. Ci sono comunque frequenze dove i canali sintonizzati sono inferiori agli FTA a disposizione (ad esempio la frequenza 10971) ed altre frequenze addirittura senza canali (11054 - quello dei canali svizzero-tedeschi Super RTL e Vox; 11513, dove ci sono alcuni canali polacchi che sino a qulache mese fa erano visibili).

Ad ogni modo la tecnica del motorizzato, per quello che ho potuto sperimentare, al momento funziona ancora. Certo, meglio sarebbe se sky liberasse questa ricerca dagli attuali vincoli, mettendo magari una icona di fianco ai canali criptati ed un'altra FTA già nei suoi palinsesti (500, 800, 900).


Ciao a tutti

Credo di aver beccato un' altro bel limite della famigerata ricerca altri canali....: il numero massimo di frequenze inseribili, anche se si cambia tipo di satellite, è pari a 50.
In questi giorni ho infatti aggiunto altre tre frequenze alle 47 che avevo memorizzato, me ne serviva una quarta ma non mi è stato possibile aggiungerla perchè, quando si salva la frequenza, il decoder risponde che si è raggiunto il numero limite di 50 frequenze ed invita quindi a cancellarne una.
 
brivido cosmico ha scritto:
Credo di aver beccato un' altro bel limite della famigerata ricerca altri canali....: il numero massimo di frequenze inseribili, anche se si cambia tipo di satellite, è pari a 50.
In questi giorni ho infatti aggiunto altre tre frequenze alle 47 che avevo memorizzato, me ne serviva una quarta ma non mi è stato possibile aggiungerla perchè, quando si salva la frequenza, il decoder risponde che si è raggiunto il numero limite di 50 frequenze ed invita quindi a cancellarne una.
Dici nel motorizzato? Io purtroppo l'ho già imparato mesi fa -_-
 
Sto provando ad effettuare la procedura qui indicata ma dopo aver impostato i parametri di Frequenza,SR e FEC e cliccando su Salva mi parte la ricerca ma non trova mai niente.Mi dice nessun canale trovato,come mai?
 
ciao ragazzi,
dunque oggi installando il multivision ho un pò rivoluzionato tutto l'impianto, finalmente faccio entrare sullo skybox un cavo con hb+astra per entrambi gli skybox con a fianco il puma pace sempre con hb+astra
lo skybox però non mi becca tutti i programmi hb+astra, cosa che fa il pace puma, so che sopra ne avete molto discusso ma più leggo più entro in confusione
in fin dei conti mi interesserebe avere sullo skybox cubavision che se non erro è sulla frequenza 11509 (non so perchè il puma me la da sui 11507...) verticale SR 22000 fec 5/6
ho fatto un paio di tentativi ma lo skybox non li ha digeriti sputandomi il messaggio che non ha trovato niente
qualcuno mi può consigliare?
un saluto particolare a ercolino
 
contrero ha scritto:
ciao ragazzi,
dunque oggi installando il multivision ho un pò rivoluzionato tutto l'impianto, finalmente faccio entrare sullo skybox un cavo con hb+astra per entrambi gli skybox con a fianco il puma pace sempre con hb+astra
lo skybox però non mi becca tutti i programmi hb+astra, cosa che fa il pace puma, so che sopra ne avete molto discusso ma più leggo più entro in confusione
in fin dei conti mi interesserebe avere sullo skybox cubavision che se non erro è sulla frequenza 11509 (non so perchè il puma me la da sui 11507...) verticale SR 22000 fec 5/6
ho fatto un paio di tentativi ma lo skybox non li ha digeriti sputandomi il messaggio che non ha trovato niente
qualcuno mi può consigliare?
un saluto particolare a ercolino

number ONE...ercolino dovrebbe essere ancora in ferie :lol:

number TWO...il problema è che lo skybox ha al suo interno una lista di canali che può ricevere...quindi se anche inserisci la frequenza a mano e trova ad esempio 2 canali soli vuol dire che il resto dei canali presenti e ricevibili con un FTA nn sono nella famosa lista dello skybox e nn puoi fare nulla x visualizzarli...

LO SKYBOX è UN DECODER BLINDATO CHE TI FA VDERE SOLO COSA PARE A SKY
 
grazie burchio,
vediamo se qualcun altro ha provato a sintonizzare quel canale e che risultato ha ottenuto
grazie
 
no progressive, acqua!
il canale proprio non è sintonizzato, e chiedevo se qualcuno è riuscito a catturarlo
ciao
 
cubavision

Io ci ho provato a più riprese e credo abbia ragione Burchio, SKY ci ha dato i decoder programmati come pare a loro e questa frequenza non ci è permessa
 
cubavision

Aggiungo che con la stessa parabola, stesso cavo, sul mio PC con scheda SAT, si vede:
ASTRA fr 11509 sr 22000 fec 5/6
 
ciao mgr
deve essere proprio così perchè anche io con un altro ricevitore sat sintonizzo il canale...
misteri di sky
ciao
 
adesso siete sicuramente tornati dalle vacanze!!
nessuna mi sa rispondere??
grazie
 
Indietro
Alto Basso