Lunar_5
Digital-Forum Junior
Ciao ragazzi,
Inizio questa discussione per mettervi a conoscenza dello stato di avanzamento dei lavori di installazione della mia nuova parabola ovvero la Prodelin da 180 offset in fibra (dimensioni disco 180x197).
Saranno graditissimi tutti i consigli che vorrete fornirmi.
Inizio raccontandovi un po’ del mio passato con gli errori che commisi :
La mia passione per le trasmissioni satellitari iniziò su per giù nel 1992 quando un mio collega mi vendette un kit satellitare della Emme Esse comprensivo di parabola da 85 e decoder il tutto chiaramente in analogico. Conservo ancora quel mio primo disco.
Passai poi ad un disco da 60 ed un ricevitore digitale per vedere tele + e tutto il conseguente “anbaradan” di schede, codici, Wafer , ecc. che molti di voi credo ricordino.
Nel 2002 la svolta: un mio amico mi vendette un Kit comprensivo di una parabola pf mesch da 135 ed un motore H-H ed abbinando il tutto ad un decoder Samsung A200, iniziai a scrutare l’orizzonte.
Così, siccome l’appetito vien mangiando, nel 2008 scoprii questo fantastico sito e con esso il mondo della banda C e dei canali sudamericani : comprai una mesch da 170 ed un lnbf per banda C della Tekatel.
Utilizzando sempre quel fantastico motore H-H abbinato ad un posizionatore incominciai a scoprire i canali trasmessi da NSS 806.
Volendo sempre di più, girovagando su ebay dopo pochi mesi incontrai un sig. di Biella che vendeva una Irte da 150 p.f. trasformabile in 2 metri grazie ai 6 settori da applicare al perimetro: grazie alla mia inesperienza e alla poca onestà del venditore, comprai la parabola commettendo il mio primo grande errore. Vi spiego subito il perché: quella parabola era una 150 pura e non la Irte da 2 metri composta si da un disco da 150 e 6 settori ma il disco da 150 da me acquistato, non aveva la curvatura della 2 metri e generava il fuoco a 650 mm e non a 800 come dichiarato dalla Irte per quella più grande (questo l’ho scoperto pochi mesi fa). Il tipo assieme ai sei settori mi diede anche le aste del tripode più lunghe per il fuoco a 800. Preso dall’entusiasmo, portai la parabola da un mio amico battilastra facendogli togliere tutti i bolli presenti e la feci verniciare bianco lucido (altro errore !!!). Parallelamente comprai il corotor chaparal comprensivo di lnb negli Stati Uniti (mi fu fermato in dogana e dovetti pagare sui 50 Euro per l’IVA). Comprai ancora su ebay un decoder Echostar 3600 per comandare direttamente motore e corotor. Quando fui in possesso di tutto, smontai la mesch e montai la Irte in versione 2 metri con corotor ed echostar: bellissima da vedere quanto inutile.
Non riuscivo a prendere un canale: incominciai a dare la colpa al decoder così comprai un altro Echostar questa volta il DVR7000 ma i risultati non cambiarono. Sostituivo gli lnb e niente : comprai un lnb che faceva C e KU della DMS pagandolo 70 Euro inutilmente. Preso dallo sconforto diedi la colpa alla verniciatura lucida e non opaca e smontai il tutto rimontando la mesch da 170 per lasciarla puntata su Hot bird senza muovere più il motore.
Piccolo capitolo a parte riguarda il robot della Nitec che comprai sempre nel 2008 di seconda mano con la speranza che un giorno riuscirò a montarlo, cosa che fino ad oggi non sono riuscito a fare per problemi di tempo e di impianto elettrico.
Per problemi di lavoro ( trasferte all’estero in vari paesi ) lasciai perdere il tutto.
La fiammella della speranza però non si era mai spenta e siccome che questo anno lo stò trascorrendo a casa mia e non in trasferta, ho deciso di riprovarci con l’obbiettivo di ricevere i canali a 40,5°. Ho tirato via il motore H-H ed ho montato il polar mount mettendo una barra filettata al posto dell’attuatore. Ho incominciato a fare una serie di prove con la mesch da 170 senza ottenere risultati soddisfacenti ( non mi chiedete il perché in quanto non l’ho ancora capito). Preso dalla foga ho deciso di rimontare la Irte: l’ho riverniciata con un bel bianco opaco ed ho modificato l’attacco del tripode. Terminati i lavori ho rismontato la mesch ed ho rimesso su la Irte in configurazione da 2 metri ed il tripode con il fuoco ad 800 ottenendo gli stessi risultati di alcuni anni prima. A dire il vero mi ero già accorto che qualcosa non andava sulla posizione dell’lnb ma non gli avevo dato il giusto peso. Iniziai a fare una serie infinita di prove rompendo anche le p…lle a diversi personaggi senza però cavarne niente finché un bel giorno montai le aste del tripode per la parabola da 150 disponendo l'lnb per banda ku nella posizione corretta e si accese così la lampadina nella mia testa capendo qual era il problema che mi aveva assillato per anni. Cambiai l'lnb mettendo quello per la banda C e devo dire che per essere una 150 ristrutturata, i risultati erano più che sufficienti.
Ma questo non soddisfaceva il mio obiettivo primario: vedere il maggior numero di canali sudamericani sul 40,5°.
Incominciai a visionare in giro alcune parabole ma senza trovare niente che mi aggradasse fino a che su ebay uscì un annuncio che vendevano una Prodelin Offset nuova da 180 e la comprai.
E da qua inizia la nuova avventura.
Adesso si è fatto tardi: nei prossimi giorni vi racconterò come stanno andando i lavori.
Saluti a tutti
Beppe
Inizio questa discussione per mettervi a conoscenza dello stato di avanzamento dei lavori di installazione della mia nuova parabola ovvero la Prodelin da 180 offset in fibra (dimensioni disco 180x197).
Saranno graditissimi tutti i consigli che vorrete fornirmi.
Inizio raccontandovi un po’ del mio passato con gli errori che commisi :
La mia passione per le trasmissioni satellitari iniziò su per giù nel 1992 quando un mio collega mi vendette un kit satellitare della Emme Esse comprensivo di parabola da 85 e decoder il tutto chiaramente in analogico. Conservo ancora quel mio primo disco.
Passai poi ad un disco da 60 ed un ricevitore digitale per vedere tele + e tutto il conseguente “anbaradan” di schede, codici, Wafer , ecc. che molti di voi credo ricordino.
Nel 2002 la svolta: un mio amico mi vendette un Kit comprensivo di una parabola pf mesch da 135 ed un motore H-H ed abbinando il tutto ad un decoder Samsung A200, iniziai a scrutare l’orizzonte.



Così, siccome l’appetito vien mangiando, nel 2008 scoprii questo fantastico sito e con esso il mondo della banda C e dei canali sudamericani : comprai una mesch da 170 ed un lnbf per banda C della Tekatel.


Utilizzando sempre quel fantastico motore H-H abbinato ad un posizionatore incominciai a scoprire i canali trasmessi da NSS 806.
Volendo sempre di più, girovagando su ebay dopo pochi mesi incontrai un sig. di Biella che vendeva una Irte da 150 p.f. trasformabile in 2 metri grazie ai 6 settori da applicare al perimetro: grazie alla mia inesperienza e alla poca onestà del venditore, comprai la parabola commettendo il mio primo grande errore. Vi spiego subito il perché: quella parabola era una 150 pura e non la Irte da 2 metri composta si da un disco da 150 e 6 settori ma il disco da 150 da me acquistato, non aveva la curvatura della 2 metri e generava il fuoco a 650 mm e non a 800 come dichiarato dalla Irte per quella più grande (questo l’ho scoperto pochi mesi fa). Il tipo assieme ai sei settori mi diede anche le aste del tripode più lunghe per il fuoco a 800. Preso dall’entusiasmo, portai la parabola da un mio amico battilastra facendogli togliere tutti i bolli presenti e la feci verniciare bianco lucido (altro errore !!!). Parallelamente comprai il corotor chaparal comprensivo di lnb negli Stati Uniti (mi fu fermato in dogana e dovetti pagare sui 50 Euro per l’IVA). Comprai ancora su ebay un decoder Echostar 3600 per comandare direttamente motore e corotor. Quando fui in possesso di tutto, smontai la mesch e montai la Irte in versione 2 metri con corotor ed echostar: bellissima da vedere quanto inutile.



Non riuscivo a prendere un canale: incominciai a dare la colpa al decoder così comprai un altro Echostar questa volta il DVR7000 ma i risultati non cambiarono. Sostituivo gli lnb e niente : comprai un lnb che faceva C e KU della DMS pagandolo 70 Euro inutilmente. Preso dallo sconforto diedi la colpa alla verniciatura lucida e non opaca e smontai il tutto rimontando la mesch da 170 per lasciarla puntata su Hot bird senza muovere più il motore.
Piccolo capitolo a parte riguarda il robot della Nitec che comprai sempre nel 2008 di seconda mano con la speranza che un giorno riuscirò a montarlo, cosa che fino ad oggi non sono riuscito a fare per problemi di tempo e di impianto elettrico.
Per problemi di lavoro ( trasferte all’estero in vari paesi ) lasciai perdere il tutto.
La fiammella della speranza però non si era mai spenta e siccome che questo anno lo stò trascorrendo a casa mia e non in trasferta, ho deciso di riprovarci con l’obbiettivo di ricevere i canali a 40,5°. Ho tirato via il motore H-H ed ho montato il polar mount mettendo una barra filettata al posto dell’attuatore. Ho incominciato a fare una serie di prove con la mesch da 170 senza ottenere risultati soddisfacenti ( non mi chiedete il perché in quanto non l’ho ancora capito). Preso dalla foga ho deciso di rimontare la Irte: l’ho riverniciata con un bel bianco opaco ed ho modificato l’attacco del tripode. Terminati i lavori ho rismontato la mesch ed ho rimesso su la Irte in configurazione da 2 metri ed il tripode con il fuoco ad 800 ottenendo gli stessi risultati di alcuni anni prima. A dire il vero mi ero già accorto che qualcosa non andava sulla posizione dell’lnb ma non gli avevo dato il giusto peso. Iniziai a fare una serie infinita di prove rompendo anche le p…lle a diversi personaggi senza però cavarne niente finché un bel giorno montai le aste del tripode per la parabola da 150 disponendo l'lnb per banda ku nella posizione corretta e si accese così la lampadina nella mia testa capendo qual era il problema che mi aveva assillato per anni. Cambiai l'lnb mettendo quello per la banda C e devo dire che per essere una 150 ristrutturata, i risultati erano più che sufficienti.
Ma questo non soddisfaceva il mio obiettivo primario: vedere il maggior numero di canali sudamericani sul 40,5°.
Incominciai a visionare in giro alcune parabole ma senza trovare niente che mi aggradasse fino a che su ebay uscì un annuncio che vendevano una Prodelin Offset nuova da 180 e la comprai.
E da qua inizia la nuova avventura.
Adesso si è fatto tardi: nei prossimi giorni vi racconterò come stanno andando i lavori.
Saluti a tutti
Beppe