Prodotti Symantec Norton 2011

Peder

Digital-Forum Silver Master
Registrato
4 Giugno 2007
Messaggi
2.384
Terminata la fase di Beta Testing dei prodotti 2011 di Symantec Norton:
- Norton AntiVirus 2011
- Norton Internet Security 2011
.

A breve il rilascio delle versioni di prova gratuite e dei download a pagamento delle versioni complete.
 
Peder ha scritto:
Terminata la fase di Beta Testing dei prodotti 2011 di Symantec Norton:
- Norton AntiVirus 2011
- Norton Internet Security 2011
.

A breve il rilascio delle versioni di prova gratuite e dei download a pagamento delle versioni complete.

Porcheria pura mai più quei Software sul mio Pc...
 
andreatasca ha scritto:
[...] mai più quei Software sul mio Pc...
Moderiamo i toni, per cortesia.

Questi sw sono stati completamente riscritti rispetto alle versioni 2010.
Inoltre, milioni di utenti hanno aderito alla fase di Beta Testing per oltre quattro mesi.
 
Speriamo solo che per chi ne fosse interessato questa nuova versione della Norton sia almeno più leggera delle precedenti. :icon_rolleyes:
 
Prodotti Symantec Norton 2011 (versione 18.5.0.125)

Versione stabile

Norton AntiVirus 2011 (versione 18.1.0.37), in italiano:
http://buy-download.norton.com/downloads/CLT/NAV/IT/2011/18.1/ESD/NAV-TW-30-18-1-0-37-IT.exe

Norton Internet Security 2011 (versione 18.1.0.37), in italiano:
http://buy-download.norton.com/downloads/CLT/NIS/IT/2011/18.1/ESD/NIS-TW-30-18-1-0-37-IT.exe

---
---

Nuova versione (alcuni utenti hanno segnalato gravi problemi con questa versione, mentre ad altri non ha dato nessun problema)

Norton AntiVirus 2011 (versione 18.5.0.125), in italiano (link "unofficial"):
http://buy-download.norton.com/downloads/CLT/NAV/IT/2011/18.5/ESD/NAV-TW-30-18-5-0-125-IT.exe

Norton Internet Security 2011 (versione 18.5.0.125), in italiano (link "unofficial"):
http://buy-download.norton.com/downloads/CLT/NIS/IT/2011/18.5/ESD/NIS-TW-30-18-5-0-125-IT.exe

Per effettuare l'upgrade non bisogna disinstallare la versione precedente.
Si deve semplicemente installare la nuova versione: l'upgrade verrà effettuato automaticamente.

---
---

La Symantec Norton sconsiglia l'installazione della versione 18.5.0.125.
Nel caso si sia già installata questa versione, in caso di problemi, la Symantec Norton suggerisce di tornare alla 18.1.0.37.

Molti utenti, però, non hanno rilevato nessun problema con la nuova versione.
 
andreatasca ha scritto:
ByCoach ha scritto:
Voi parlate per sentito dire.

Io non ho mai avuto nessun problema con nessuna versione di Norton, nemmeno con la 18.5.0.125.

Chi parla male di Symantec Norton si riferisce forse alle versioni precedenti al 2009.
Dalle versioni del 2009 in poi la Symantec Norton ha riscritto ogni anno tutto il codice.

Poi ognuno ha i suoi gusti.

E anche io fra poco potrei cambiare...
 
Peder ha scritto:
Voi parlate per sentito dire.

Io non ho mai avuto nessun problema con nessuna versione di Norton, nemmeno con la 18.5.0.125.

Chi parla male di Symantec Norton si riferisce forse alle versioni precedenti al 2009.
Dalle versioni del 2009 in poi la Symantec Norton ha riscritto ogni anno tutto il codice.

Poi ognuno ha i suoi gusti.

E anche io fra poco potrei cambiare...
Per molti anni si è creata (credo anche giustamente) la fama di antivirus pesantissimo, forse amplificata dall'antipatia perché ce lo ritrovavamo da tutte le parti...
Però ho sentito anch'io che da un paio di versioni è migliorato tantissimo ed i test "indipendenti" (speriamo) di AV-comparatives, per esempio, lo danno tra i 2-3 migliori del 2010.
 
Ciao a tutti,
approfitto del post per la seguente questione:

L'altroieri ho comperato un nuovo notebook da Unieuro. C'era appunto il Norton in offerta.
Mi hanno fatto una testa così dicendomi che il Norton era il migliore in quanto oltre ad essere un ottimo antivirus ha il firewall integrato e soprattutto un programma di pulizia disco che mantiene il PC sempre efficiente, e che soprattutto avast o/o AVG gratuiti creavano più casini che protezioni.

Ora visto che il mio vecchio PC effettivamente dopo qualche mese di utilizzo rallenta sensibilmente, mi viene il dubbio che Norton possa essere una soluzione.

Io uso questi programmi "consigliati da questo forum"
- Avast Antivirus
- Zone alarm - Firewall
- Spybot - anti spywear
- Ccleaner + Pulizia disco di windows
- Auslogic per la deframmentazione

che ne pensate dell'insieme?

Grazie e ciaoooo;);)
 
pagnotz ha scritto:
Per molti anni si è creata (credo anche giustamente) la fama di antivirus pesantissimo, forse amplificata dall'antipatia perché ce lo ritrovavamo da tutte le parti...
Però ho sentito anch'io che da un paio di versioni è migliorato tantissimo ed i test "indipendenti" (speriamo) di AV-comparatives, per esempio, lo danno tra i 2-3 migliori del 2010.
gig60 ha scritto:
L'altroieri ho comperato un nuovo notebook da Unieuro. C'era appunto il Norton in offerta.
Mi hanno fatto una testa così dicendomi che il Norton era il migliore in quanto oltre ad essere un ottimo antivirus ha il firewall integrato e soprattutto un programma di pulizia disco che mantiene il PC sempre efficiente
No, tra i 2-3 migliori, no.
Non esageriamo.

Posso citare almeno 4 suite di Internet Security migliori di questa:
- F-Secure;
- Kaspersky;
- GData;
- BitDefender.

Poi vengono sicuramente Symantec Norton, Trend Micro, Panda eccetera.

---

gig60 ha scritto:
L'altroieri ho comperato un nuovo notebook da Unieuro. C'era appunto il Norton in offerta.
Mi hanno fatto una testa così dicendomi che [...] soprattutto avast o/o AVG gratuiti creavano più casini che protezioni.

Ora visto che il mio vecchio PC effettivamente dopo qualche mese di utilizzo rallenta sensibilmente, mi viene il dubbio che Norton possa essere una soluzione.

Io uso questi programmi "consigliati da questo forum"
- Avast Antivirus
- Zone alarm - Firewall
- Spybot - anti spywear
- Ccleaner + Pulizia disco di windows
- Auslogic per la deframmentazione

che ne pensate dell'insieme?

Grazie e ciaoooo;);)
Vai avanti con quelli.
 
Peder ha scritto:
Vai avanti con quelli.

Si però adesso ho il PC che si pianta e non riesco a capire il perchè visto che non ho aggiunto programmi nuovi e le "pulizie di rito" le ho fatte tutte....:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Onestamente mi secca anche formattare di nuovo:doubt:

ciaooo;)
 
pagnotz ha scritto:
Non sto dicendo la mia opinione, ma il risultato dei test di AV (se siano affidabili o meno non lo so) che, anzi, un anno fa collocava la versione 2010 proprio al primo posto in assoluto.
http://www.av-comparatives.org/comparativesreviews/summary-reports
Può darsi.

L'elenco da me riportato riguardava un test effettuato da "PC Magazine" del Gennaio 2010.

Ora "PC Magazine" è cambiato completamente e spinge molto i prodotti di Symantec Norton e Trend Micro.

C'è da dire che ogni anno le suite di Internet Security cambiano molto.
Inoltre, un prodotto che un anno viene recensito male, l'anno dopo può risultare migliorato.

Meglio per gli utenti.
 
Io uso questi programmi "consigliati da questo forum"
- Avast Antivirus
- Zone alarm - Firewall
- Spybot - anti spywear
- Ccleaner + Pulizia disco di windows
- Auslogic per la deframmentazione



Continua ad usare questi secondo me...

Auguri a tutti...
 
Peder ha scritto:
Voi parlate per sentito dire.

Chi parla male di Symantec Norton si riferisce forse alle versioni precedenti al 2009.

Io non parlo per sentito dire ... E ti straquoto l'ho usato fino al 2006, da allora uso internet security di infostrada e sono contento.
Auguri e buon 2011 :) Ciauz !
 
Anche io sono un utente Norton.
Lo uso in quanto lo ho trovato nel pc in versione 2 o 3 mesi, ho rinnovato poi 3 giorni fa al 31 dicembre mi e' scaduto la licenza

Ho installato la versione 3 di prova che si trova nei giornali il 1 gennaio e oggi stesso mi sono trovata una versione 2 per uno nei negozi.Mi sono detto lo prendo mi faccio la licenza subito e mi ritrovo 366 giorni piu' i tre mesi, una copia la regalo ad un amico!!!

Oggi ho immesso la licenza sulla versione prova di tre mesi, ma mi sono trovato solo i 366 giorni senza i tre 90 giorni.Ma non dovrebberro rimanerte i giorni di licenza residui??

La seconda copia la regaloero all'amico

saluti
 
claudio1 ha scritto:
Anche io sono un utente Norton.
Lo uso in quanto lo ho trovato nel pc in versione 2 o 3 mesi, ho rinnovato poi 3 giorni fa al 31 dicembre mi e' scaduto la licenza

Ho installato la versione 3 di prova che si trova nei giornali il 1 gennaio e oggi stesso mi sono trovata una versione 2 per uno nei negozi.Mi sono detto lo prendo mi faccio la licenza subito e mi ritrovo 366 giorni piu' i tre mesi, una copia la regalo ad un amico!!!

Oggi ho immesso la licenza sulla versione prova di tre mesi, ma mi sono trovato solo i 366 giorni senza i tre 90 giorni.Ma non dovrebberro rimanerte i giorni di licenza residui??

La seconda copia la regaloero all'amico

saluti

Ti conveniva far scadere i 90 giorni e poi acquistare la nuova licenza, essendo giorni di prova non si vanno a sommare alla licenza.
 
raffaello87 ha scritto:
Ti conveniva far scadere i 90 giorni e poi acquistare la nuova licenza, essendo giorni di prova non si vanno a sommare alla licenza.

Non lo sapevo che alle demo di prova di 90 giorni non vengono sommate le rimanenze.
Ora lo so(ho perso 89 giorni)
Grazie per la info!!!
 
Indietro
Alto Basso