Progetto esecutivo RAI per il DTT

aldo 32

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
26 Novembre 2005
Messaggi
193
Tutti sono interessati a chiedere informazioni di copertura DTT della loro zona e ...personale Antenna, ma perche' la RAI non si spende un po' in trasparenza e rende pubbliche ALMENO le prossime scadenze in cui entreranno in funzione altri suoi impianti di trasmissione del piu' importante mux A !!!! Cio' per poterci regolare un po'.E ora entra in campo il mio personale e chiedo c'e' qualche novita' per Monte Venda ??? Parlo solo di RAI e chiedo la sollecita collaborazione dei colleghi di FORUM e sopratutto dei SENIOR GRAZIE :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
 
aldo 32 ha scritto:
Tutti sono interessati a chiedere informazioni di copertura DTT della loro zona e ...personale Antenna, ma perche' la RAI non si spende un po' in trasparenza e rende pubbliche ALMENO le prossime scadenze in cui entreranno in funzione altri suoi impianti di trasmissione del piu' importante mux A !!!! Cio' per poterci regolare un po'.E ora entra in campo il mio personale e chiedo c'e' qualche novita' per Monte Venda ??? Parlo solo di RAI e chiedo la sollecita collaborazione dei colleghi di FORUM e sopratutto dei SENIOR GRAZIE :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:

La Rai dal 2007 stà lavorando sui suoi impianti per potenziare la rete con svariati milioni di euro e continuerà a farlo anche nel corso del 2008.
 
La risposta è semplicissima, non lo sanno nemmeno alla Rai quali saranno i prossimi passi. Ma non è una critica all' azienda, è che come tutti sapete, la Rai opera in subordine alla politica, i dirigenti sono nominati dal governo di turno e siccome la situazione politica è ed è stata parecchio instabile, la cosa si riflette sulla dirigenza. Nessuno è in grado di dire quali saranno con precisione le direttive dell' azienda, semplicemente perchè non si conoscono nemmeno i dirigenti che certe decisioni devono prenderle. Si parla spesso di rendere indipendente il consiglio d' amministrazione dalla politica, dando il comando ad una fondazione che dovrebbe essere realizzata allo scopo. Speriamo che si scelga davvero questa direzione, perchè così la tv pubblica perde competitività e resta indietro rispetto ad aziende più agili e meglio governate.
 
il dtt partito dal 2004, qui nel veneto vede mediaset con 2 mux + 1(dfree, che cmq trasmette tutti ch mediaset) con varie offerte pay e free. La rai vede solo il mux-B... fortuna che ce il canone se no forse non cera nemmeno quello.!
 
gpp ha scritto:
La risposta è semplicissima, non lo sanno nemmeno alla Rai quali saranno i prossimi passi. Ma non è una critica all' azienda, è che come tutti sapete, la Rai opera in subordine alla politica, i dirigenti sono nominati dal governo di turno e siccome la situazione politica è ed è stata parecchio instabile, la cosa si riflette sulla dirigenza. Nessuno è in grado di dire quali saranno con precisione le direttive dell' azienda, semplicemente perchè non si conoscono nemmeno i dirigenti che certe decisioni devono prenderle. Si parla spesso di rendere indipendente il consiglio d' amministrazione dalla politica, dando il comando ad una fondazione che dovrebbe essere realizzata allo scopo. Speriamo che si scelga davvero questa direzione, perchè così la tv pubblica perde competitività e resta indietro rispetto ad aziende più agili e meglio governate.
Già; prendessero esempio dalla BBC...
 
Indietro
Alto Basso