Progetto Tv: Mediaset, un canale di sport sul digitale terrestre

gpp ha scritto:
Comunque sono certo che lo spazio per questo nuovo canale verrà ricavato dalla chiusura di almeno uno (o forse due) dei canali calcio attuali, infatti se dovesse passare il cosiddetto "spezzatino" (cioè le partite di una giornata di campionato programmate in diversi giorni e un pò a tutte le ore), difficilmente si avrebbero più di tre gare in diretta la domenica pomeriggio, quindi i sette canali attuali dedicati al calcio, sarebbero sicuramente in esubero e dallo spazio riservato a questi canali, nulla esclude che si possa accendere un canale attivo tutto il giorno, sono convinto che il posto verrà ricavato da lì :eusa_whistle:


credo anch'io che faranno così !!!
 
gpp ha scritto:
Comunque sono certo che lo spazio per questo nuovo canale verrà ricavato dalla chiusura di almeno uno (o forse due) dei canali calcio attuali, infatti se dovesse passare il cosiddetto "spezzatino" (cioè le partite di una giornata di campionato programmate in diversi giorni e un pò a tutte le ore), difficilmente si avrebbero più di tre gare in diretta la domenica pomeriggio, quindi i sette canali attuali dedicati al calcio, sarebbero sicuramente in esubero e dallo spazio riservato a questi canali, nulla esclude che si possa accendere un canale attivo tutto il giorno, sono convinto che il posto verrà ricavato da lì :eusa_whistle:

Penso che faranno cosi...Se facciamo due conti i canali calcio passano da 7 a 5 cosi sono giusti per le dirette del campionato e della champions ;)
 
gpp ha scritto:
Ma sai, penso di si, perchè Sky se non sbaglio non può comprare i diritti in esclusiva e comunque i diritti sarebbero validi per una piattaforma diversa, cioè il dtt. E' un pò come quando vennero presi i diritti della serie a, fu possibile perchè Sky non aveva l' esclusiva.
il fatto è che qui non si parla di campionato nazionale, ma di campionati esteri. non vorrei sbagliarmi, ma per alcune tipologie di programmi ,come gli eventi sportivi esteri che non hanno rilevanza nazionale, quei limiti antitrust per sky non valevano, e in quel caso non è da escludere che abbiano comprato i diritti su tutte le piattaforme.
 
gpp ha scritto:
Non conosco tutti i dettagli della legge che impone i famosi "paletti" a Sky, risalente all' epoca della fusione, però ho sempre saputo che l' emittente satellitare non può siglare contratti in esclusiva e non può acquisire diritti su altre piattaforme oltre il satellite. Infatti non mi pare di ricordare che si sia parlato di esclusiva per quanto riguarda i giochi di Pechino, saranno obbligati a vendere almeno quelli in chiaro (e forse pure gli altri) e quindi non si può parlare di un contratto d' esclusiva. Comunque, tornando al nostro discorso, il fatto che si parli di due piattaforme diverse, mi fa sperare con una certa sicurezza che i diritti dei campionati stranieri possano essere acquistati senza problemi, a prescindere dai contratti attuali, penso infatti che la vendita per una piattaforma sia separata dalla vendita dei diritti per altre piattaforme diverse, mi pare che ormai, un pò ovunque in Europa, si vada verso un suddivisione dei diritti di questo genere (cioè "per piattaforma"), un pò come fatto per la Champions League, comunque se fosse così sarebbe veramente un ottima cosa e i contenuti sarebbero di rilievo :)

Il gruppo di Rupert Murdoch acquista i diritti per tutte le piattaforme tecnologiche per le Olimpiadi invernali di Vancouver ed estive di Londra. Inizia la ricerca di un partner per la tv in chiaro
Sky Italia trasmetterà le Olimpiadi di Vancouver e Londra.

MILANO, 25 febbraio 2008 - Clamoroso colpo di SkyItalia che si è accordata con il Comitato internazionale olimpico per l'acquisto dei diritti sui Giochi invernali di Vancouver 2010 e i Giochi estivi di Londra 2012. L'accordo comprende i diritti per tutte le piattaforme: tv in chiaro, pay tv, Internet e telefonia mobile. Non disponendo di canali televisivi in chiaro, Sky dovrà cedere parte dei diritti a un altro operatore che potrebbe essere la Rai, storico partner del Cio e colto di sorpresa dalla notizia, oppure Mediaset: in entrambi i casi ci dovrebbe essere l'impegno a garantire una copertura simile a quella avuta per i Giochi precedenti anche perché l'Authority delle comunicazioni ha inserito le Olimpiadi nell'elenco di eventi di interesse nazionale che devono, per taluni eventi, per forza essere trasmessi da canali tv non a pagamento.

Come è già stato verificato SKY potrebbe anche vendere solo i diritti per le differite in quanto la legge non prescrive nessun obbligo... :D

Ciao.
 
Astrix ha scritto:
il fatto è che qui non si parla di campionato nazionale, ma di campionati esteri. non vorrei sbagliarmi, ma per alcune tipologie di programmi ,come gli eventi sportivi esteri che non hanno rilevanza nazionale, quei limiti antitrust per sky non valevano, e in quel caso non è da escludere che abbiano comprato i diritti su tutte le piattaforme.

Non saprei, onestamente non conosco i dettagli di quella legge, però mi sembra strano che possano tenere i diritti per piattaforme su cui non trasmettono. Il decreto Melandri sulla vendita collettiva dei diritti prevede proprio questo, ma essendo diritti esteri non so quale legge applichino.
 
CIOMBOLO ha scritto:
Il gruppo di Rupert Murdoch acquista i diritti per tutte le piattaforme tecnologiche per le Olimpiadi invernali di Vancouver ed estive di Londra. Inizia la ricerca di un partner per la tv in chiaro
Sky Italia trasmetterà le Olimpiadi di Vancouver e Londra.

MILANO, 25 febbraio 2008 - Clamoroso colpo di SkyItalia che si è accordata con il Comitato internazionale olimpico per l'acquisto dei diritti sui Giochi invernali di Vancouver 2010 e i Giochi estivi di Londra 2012. L'accordo comprende i diritti per tutte le piattaforme: tv in chiaro, pay tv, Internet e telefonia mobile. Non disponendo di canali televisivi in chiaro, Sky dovrà cedere parte dei diritti a un altro operatore che potrebbe essere la Rai, storico partner del Cio e colto di sorpresa dalla notizia, oppure Mediaset: in entrambi i casi ci dovrebbe essere l'impegno a garantire una copertura simile a quella avuta per i Giochi precedenti anche perché l'Authority delle comunicazioni ha inserito le Olimpiadi nell'elenco di eventi di interesse nazionale che devono, per taluni eventi, per forza essere trasmessi da canali tv non a pagamento.

Come è già stato verificato SKY potrebbe anche vendere solo i diritti per le differite in quanto la legge non prescrive nessun obbligo... :D

Ciao.

La notizia che riporti dice: "Non disponendo di canali televisivi in chiaro, Sky dovrà cedere parte dei diritti a un altro operatore". In base a questo le mie considerazioni sono: Sky non solo non possiede tv in chiaro, ma nemmeno sul dtt e sui videofonini, quindi se così fosse, sarebbe vera la mia supposizione che i diritti per le piattaforme su cui non si esercita, vadano obbligatoriamente ceduti ad altri e qui entra in gioco Mediaset. La seconda considerazione che vorrei far notare è che non si parla assolutamente di esclusiva, avete fatto caso che non viene usato il termine esclusiva? Proprio perchè Sky non può avere esclusive, quindi è probabile che nemmeno i diritti del calcio estero siano in esclusiva, così penso almeno...:eusa_think:
 
ci sono eventi come il rugby che mi sembra sia andato in esclusiva solo su sky, o sbaglio?? quindi dipende anche dall'importanza dell'evento e da quello ke dice la legge che mi sembra pretenda la trasmissione in chiaro di olimpiadi (non tutte le gare), mondiali e europei (l'italia e le fasi finali), il gran premio d'italia (quindi non tutta la formula 1) e qualcos'altro...
 
Il fatto che un evento sia andato in onda solo su Sky non vuol dire necessariamente (penso) che sia stato acquistato in esclusiva, potrebbe anche essere accaduto che nessun altro fosse interessato ad acquistare i diritti per altre piattaforme e quindi alla fine, sia stato trasmesso solo da Sky.
 
Vedendo un pò in rete ho trovato questo documento ufficiale (dell' AGCOM) in cui si parla delle normative sui diritti tv e in particolare di alcuni dei paletti imposti a Sky, il file è pdf e lo potrete vedere qui.

Quello che mi è sembrato più pertinente con il thread è questa parte (la trovate a pag 8 e 9):

"Quindi a Sky Italia è stato concesso di mantenere i propri diritti di esclusiva sui contenuti premium solo per ciò che riguarda la trasmissione via satellite e non per quanto riguarda altre piattaforme."

Pertanto pare proprio che Sky possa acquisire diritti in esclusiva soltanto per il satellite, non può invece acquistare esclusive per quanto riguarda il dtt, quindi vorrebbe dire che i diritti del calcio estero possono benissimo essere acquistati da altre emittenti e con essi, anche tutti gli altri diritti sportivi e cinematografici. Quindi sperare che trasmettano i maggiori campionati esteri non è affatto impossibile...:)
 
Starsene qui a scervellarsi per capire la situazione dei diritti non serve a molto.

Se mediaset ha deciso di aprire un canale 24/7 sul calcio, evidentemente sa già quali diritti potrà e non potrà acquistare, non credo siano così sprovveduti da lanciare un canale sul calcio senza già sapere più o meno che cosa ci trasmetteranno. Dunque evidentemente acquistare qualche diritto su qualche campionato estero è possibile.
 
Certamente, ma la discussione verteva su quali, possibilmente, sarebbero stati i contenuti che sarebbero potuti andare in onda. Poi non è che ci si scervelli, semplicememente si discute e si cerca di intuire i contenuti. Ci mancherebbe pure che che le nostre disquisizioni avessero un valore di indirizzamento editoriale per gli addetti ai lavori...:lol:
 
Per riempire il palinsesto potrebbero trasmettere anche la B e la C1 . Non so se lo sapete ma il 22 e il 29 di questo mese la C1 giochera una partita alle 12.10 del sabato fonte sito della lega professionisti di C , ciò sembra per una sperimentazione che se non ha l'intento di arrivare a rendere più appetibile il prodotto C non so a cosa possa servire.:D
 
gpp ha scritto:
La notizia che riporti dice: "Non disponendo di canali televisivi in chiaro, Sky dovrà cedere parte dei diritti a un altro operatore". In base a questo le mie considerazioni sono: Sky non solo non possiede tv in chiaro, ma nemmeno sul dtt e sui videofonini, quindi se così fosse, sarebbe vera la mia supposizione che i diritti per le piattaforme su cui non si esercita, vadano obbligatoriamente ceduti ad altri e qui entra in gioco Mediaset. La seconda considerazione che vorrei far notare è che non si parla assolutamente di esclusiva, avete fatto caso che non viene usato il termine esclusiva? Proprio perchè Sky non può avere esclusive, quindi è probabile che nemmeno i diritti del calcio estero siano in esclusiva, così penso almeno...:eusa_think:
Punto 1: Se hanno comprato tutti i diritti li avranno comprati tutti no?
Punto 2: La RAI ha già dichiarato che presto si siederà al tavolo con SKY per trattare l'acquisto dei diritti in chiaro (per legge SKY potrebbe cedere solo i diritti in chiaro delle differite... NON E' obbligata a cedere alcunchè in diretta!)
Punto 3: Nel 2012 SKY potrebbe avere canali in chiaro anche sul DTT;
Punto 4: Mi sembra proprio di aver visto tutte le partite dell'ultimo mondiale (2006) in chiaro sul DTT della RAI... erano anche, se non sbaglio, in 16:9 e in HD...

Ciao. :D

P.S.:

gpp ha scritto:
quindi se così fosse, sarebbe vera la mia supposizione che i diritti per le piattaforme su cui non si esercita, vadano obbligatoriamente ceduti ad altri e qui entra in gioco Mediaset
Certo... come, mi pare, abbia fatto Mediaset per il modiale per club che si è disputato in Giappone: non ha esitato a cedere i diritti a SKY che, pur avendoli pagati profumatamente, per ingraziarsi il buon Silvio NON ha trasmesso l'evento sui suoi canali. :D
 
CIOMBOLO ha scritto:
Punto 1: Se hanno comprato tutti i diritti li avranno comprati tutti no?
Scusami, ma non capisco cosa intenda dire :)
Punto 2: La RAI ha già dichiarato che presto si siederà al tavolo con SKY per trattare l'acquisto dei diritti in chiaro (per legge SKY potrebbe cedere solo i diritti in chiaro delle differite... NON E' obbligata a cedere alcunchè in diretta!)
Veramente so che si tratta per le dirette, Sky è obbligata a vendere i diritti di trasmissione in chiaro poichè non ha canali che trasmettono in chiaro, dove hai letto che parla di differite? Comunque non insisto ulteriormente anche se mi sembra strano.
Punto 3: Nel 2012 SKY potrebbe avere canali in chiaro anche sul DTT;
Questo è vero, ma il canale di calcistico dtt dovrebbe partire ora, non nel 2012, quindi...
Punto 4: Mi sembra proprio di aver visto tutte le partite dell'ultimo mondiale (2006) in chiaro sul DTT della RAI... erano anche, se non sbaglio, in 16:9 e in HD...
Continuo a non capire cosa c'entri con il thread...:eusa_whistle:
Certo... come, mi pare, abbia fatto Mediaset per il modiale per club che si è disputato in Giappone: non ha esitato a cedere i diritti a SKY che, pur avendoli pagati profumatamente, per ingraziarsi il buon Silvio NON ha trasmesso l'evento sui suoi canali. :D
Qui è necessario dire che i paletti, con l' obbligo di cedere i diritti, vale solo per la pay tv di Murdoch, sul dtt nessuno opera in monopolio (dal punto di vista legislativo), quindi è chiaro che possono esserci tutte le esclusive possibili, comunque i fatti che racconti (quando mai Sky ha acquistato i diritti e non li ha trasmessi), hanno almeno delle fonti attendibili?


Comunque questi discorsi sono completamente O.T., qui si parla del nuovo canale sportivo sul dtt, se lo scopo è il solito (dimostrare la superiorità di Sky che per alcuni è una missione) è meglio evitare di continuare a scrivere. Vero che ho preso ad esempio la programmazione calcistica satellitare, ma l' ho fatto solo perchè i campionati che si ipotizzava potessero essere trasmessi, sono attualmente nella programmazione calcistica della pay tv satellitare, lo scopo era quindi vedere che tipo di diritti si possano acquisire e quante sono le possibilità di vedere questi campionati sul dtt, non quello di fare paragoni o denigrare l' offerta satellitare. Invece mi pare che con queste risposte si vada in un' altra direzione, forse mi sbaglio?
 
gpp ha scritto:
Scusami, ma non capisco cosa intenda dire :)
Veramente so che si tratta per le dirette, Sky è obbligata a vendere i diritti di trasmissione in chiaro poichè non ha canali che trasmettono in chiaro, dove hai letto che parla di differite? Comunque non insisto ulteriormente anche se mi sembra strano.

Beh se lo dice il comunicato ufficiale del Comitato Olimpico Internazionale forse qualcosa di vero ci sarà! :D:D:D
Ti rispiego bene: Per la legge italiana SKY non è obbligata a cedere a nessuno i diritti in chiaro! E' solo l'evento che non può essere trasmesso escluviamente in modalità criptata! Chiunque può trasmettere l'evento. Non è detto che SKY venda i diritti in chiaro. Inoltre, sempre la legge italiana, non impone la trasmissione in diretta in chiaro delle Olimpiadi: ovviamente è la RAI che punterà a quello. Io non so nulla di trattative ti ho solo detto quello che riporta la legge italiana.

gpp ha scritto:
Questo è vero, ma il canale di calcistico dtt dovrebbe partire ora, non nel 2012, quindi...

Continuo a non capire cosa c'entri con il thread...:eusa_whistle:

Guarda che i diritti che ha acquistato sono per il 2010 e 2012...

gpp ha scritto:
Qui è necessario dire che i paletti, con l' obbligo di cedere i diritti, vale solo per la pay tv di Murdoch, sul dtt nessuno opera in monopolio (dal punto di vista legislativo), quindi è chiaro che possono esserci tutte le esclusive possibili, comunque i fatti che racconti (quando mai Sky ha acquistato i diritti e non li ha trasmessi), hanno almeno delle fonti attendibili?

Oh povero me! :crybaby2:Ma le hai viste le faccine! :)D) non vedi che era ironia! ;) Il discorso della concorrenza sul dtt non c'entra nulla con quello che prevedono le leggi italiane! I fatti sono semplici: mediaset si è comprata tutti i diritti del mondiale per club (e non li ha ceduti a nessuno! :D); Sky si presa quelli delle olimpiadi (e vedremo come finirà! ;))...


gpp ha scritto:
Comunque questi discorsi sono completamente O.T., qui si parla del nuovo canale sportivo sul dtt, se lo scopo è il solito (dimostrare la superiorità di Sky che per alcuni è una missione) è meglio evitare di continuare a scrivere. Vero che ho preso ad esempio la programmazione calcistica satellitare, ma l' ho fatto solo perchè i campionati che si ipotizzava potessero essere trasmessi, sono attualmente nella programmazione calcistica della pay tv satellitare, lo scopo era quindi vedere che tipo di diritti si possano acquisire e quante sono le possibilità di vedere questi campionati sul dtt, non quello di fare paragoni o denigrare l' offerta satellitare. Invece mi pare che con queste risposte si vada in un' altra direzione, forse mi sbaglio?

Ti sbagli perchè della superiorità di SKY su mediaset o viceversa non me ne frega nulla! (è palese che le due aziende vadano d'amore e d'accordo... e quelli che alla fine ci rimettono sono gli utenti...:D ). Il mio intento era solo quello di cercare di spiegarti/vi come stanno le cose in fatto di diritti.

Senza rancore! :D
 
Il comunicato dice che i diritti per la trasmissione in chiaro devono essere venduti, Sky non trasmette in chiaro, quindi dovrà vendere, punto.

Come pare chiaro, i diritti per il dtt sono svincolati da quelli del satellite, quindi nulla esclusde che la Premier League (per dire) vada in diretta sia su Sky che sul nuovo canale. Così mi è parso di capire, se sbaglio, correggimi pure.

Per il resto, non ho capito l' ironia, errore di comprensione mio, scusate :icon_redface:, mentre sul fatto che le intenzioni fossero quelle di prendere la parte di un' azienda...ho avuto questa impressione e devo dire che continuo ad averla, perchè mi pare che alla fine, oltre ad essere O.t., l' unica considerazione che si possa fare è sempre una, ovvero che è un discorso di parte. Permettimi solo di dubitare che la questione diritti sia come quella da te descritta, perchè dalle informazioni che ho letto, sembra un pochino diversa. Comunque non mi sono offesso nè irritato dal punto di vista personale, non ce n'è motivo :)
 
Comunque quello che mi fa ridere nell articolo e questo: ...a partire dal lancio dei tre canali Premium Gallery, zeppi di film e telefilm.

Ritornando dal O.T. spero che sia sport a 360° e non solo calcio
 
Bè i telefilm ci sono e sono pure tanti, i film un pò meno...:eusa_wall:

Comunque riguardo il nuovo canale, a quanto pare non sarà un canale sportivo ma calcistico, sarebbe stato bello un' emittente sportiva globale ma hanno deciso di puntare sul calcio, che nel nostro paese, è sempre garanzia di successo.
 
gpp ha scritto:
sarebbe stato bello un' emittente sportiva globale ma hanno deciso di puntare sul calcio, che nel nostro paese, è sempre garanzia di successo.

Il punto è che il nuovo canale integrerà da settembre i nuovi pacchetti Premium Calcio. Per farla semplice, secondo me, sarà semplicemente un Premium Calcio 1 che a differenza degli altri trasmetterà 24 ore, utilizzando i diritti sulle squdre di A più altri diritti. Così chi acquisterà il pacchetto calcio intero o quello squadra avrà durante la settimana sempre qlcs da vedere. Non sarà un grande canale, ma un plus per i già tanti abbonati a Premium Calcio. Un modo per non farli migrare a Sky e convincerli magari ad estendere il loro abbonamento a Gallery.
 
Indietro
Alto Basso